mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Telefonia

Internet casa, nel 2021 prezzi ancora più giù: promozioni sotto i 24 euro mensili

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
10 Giugno 2021
in Telefonia
0
Internet casa, nel 2021 prezzi ancora più giù: promozioni sotto i 24 euro mensili
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto1637volte!

Prosegue la tendenza avviata dagli operatori lo scorso anno: nel 2021 si riducono i prezzi delle offerte Internet casa. Le compagnie tagliano ancora il canone medio mensile (-7%) e limano anche i costi di attivazione (-10%), ripartiti su periodi tuttavia più brevi. Ecco i dati del nuovo Osservatorio di SOStariffe.it sui costi medi delle offerte Internet casa.

Potrebbe piacerti anche

Fastweb + Vodafone, arriva la prima offerta insieme: i vantaggi della super-convergenza per le famiglie

AL VIA LA TERZA EDIZIONE DI “ILIADSHIP”, IL PROGRAMMA DI ILIAD CHE SOSTIENE I GIOVANI TALENTI

SEMESTRE DA RECORD PER ILIAD: 12,5 MILIONI DI UTENTI E INDICATORI FINANZIARI IN CRESCITA

Connettersi e navigare da casa è oggi ancora più conveniente rispetto a 12 mesi fa. Il 2021 conferma la tendenza al ribasso dei prezzi già avviata dai provider nel 2020, in piena pandemia. Negli ultimi mesi, infatti, si è registrata una riduzione dei canoni mensili delle principali offerte Internet da rete fissa (-7%). Anche i costi di attivazione, che già nel 2020 avevano subito un grosso taglio, registrano un’ulteriore flessione (-10%). Tuttavia, tali costi vengono spalmati su un periodo più breve (10 mesi anziché 18).

L’osservatorio SOStariffe.it, come ogni anno, si concentra sull’evoluzione dei prezzi delle tariffe per la navigazione domestica. L’indagine effettua un confronto dei prezzi tra le offerte disponibili a giugno 2021 e le offerte che venivano proposte dai provider nel giugno 2020.

Bollette più leggere nel 2021: va giù il canone standard. Ma sale (di poco) quello promozionale

L’analisi di SOStariffe.it, come sempre, si basa sui prezzi medi ricavati dai pacchetti pubblicati sul comparatore offerte Internet casa nel corso dell’ultimo anno, cioè tra giugno 2020 e giugno 2021. Cos’è cambiato in 12 mesi?  Dal confronto tra le tariffe emerge anzitutto una variazione del canone mensile standard. Lo scorso anno agli utenti era richiesto in media un fisso mensile di 31,81 euro. Le offerte 2021 si contraddistinguono, invece, per un canone mensile che si aggira in media sui 29,74 euro (-7%).

Ciò comporta fatture mensili più leggere, fatta eccezione per le offerte con canone mensile in promozione. In questo caso, al pari dello scorso anno, si registra un piccolo rincaro (+5%). I canoni promozionali, infatti, salgono da una media di 22,66 euro a 23,88 euro. Altro elemento che incide sul costo finale della bolletta è la durata del periodo promozionale che resta indeterminata, rendendo sempre più appetibili i pacchetti.

Piccola flessione anche dei costi di attivazione, ripartiti tuttavia su meno mesi (10 anziché 18)

Dopo il drastico calo dello scorso anno (nel 2020 furono quasi dimezzati) i costi di attivazione continuano ad essere ritoccati al ribasso. Una tendenza positiva che non si arresta anche nell’ultimo periodo in cui il Covid 19 sembra star cedendo il passo a una ritrovata normalità. In un anno si passa da 83,50 a 75,17 euro, pari al 10% in meno. Tali costi vengono ora ripartiti in 12 mesi e non più in 18 mesi.

Come individuare in pochi passaggi l’offerta a noi più congeniale

Prima di cambiare compagnia è buona norma leggere sempre con attenzione le condizioni dell’offerta, comprese le conseguenze in caso di recesso anticipato e di passaggio ad altro operatore. Un ottimo ausilio per passare in rassegna le offerte presenti sul mercato è lo strumento di comparazione delle tariffe internet casa SOStariffe.it https://www.sostariffe.it/internet-casa/, usato per realizzare questa indagine, che ci consente di confrontare in pochi e semplici passaggi le proposte internet delle principali compagnie attive in Italia. Inoltre, grazie all’app SOStariffe.it è possibile confrontare le offerte da smartphone e ricevere consigli di risparmio ad hoc fotografando la propria attuale bolletta e inviando lo scatto tramite applicazione: https://www.sostariffe.it/app/.

Post Precedente

Che cosa è la Cybersicurezza?

Post Successivo

Antifurto e videosorveglianza: il modello a doppia frequenza

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Antifurto e videosorveglianza: il modello a doppia frequenza

Antifurto e videosorveglianza: il modello a doppia frequenza

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

#DigitalSafeYou: HWG Sababa contro la violenza digitale di genere

Lisa delle Blackpink sbarca su Fortnite

L’iPhone pieghevole costerà quanto due Pro Max, secondo gli analisti

ChatGPT si trasforma in personal shopper, OpenAI sfida Google e Amazon

Trump dà il via alla Missione Genesis per potenziare l’IA americana

Amazon blinda la sicurezza Usa con piano da 50 miliardi per l’IA governativa

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino