domenica, Maggio 11, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Internet casa: 5 indizi che forse è giunto il momento di cambiare operatore

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
17 Febbraio 2021
in Curiosità
0
Internet casa: 5 indizi che forse è giunto il momento di cambiare operatore
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto1533volte!

Cali di connessione, velocità insoddisfacente, prestazioni ai minimi termini che ci impediscono di persino di giocare online e guardare contenuti in streaming. Gli esperti di SOStariffe.it spiegano i 5 aspetti su cui soffermarsi per capire che è il momento di passare a un nuovo provider e sostituire la nostra connessione di rete fissa per stare al passo con l’evoluzione tecnologica.

Potrebbe piacerti anche

Papa Leone XIV, tra i motivi della scelta del nome c’è l’intelligenza artificiale

Mago Forest è il testimonial della nuova campagna di Sky Stream

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio

I segnali sono tutti sotto i nostri occhi ma per inesperienza potremmo scambiarli per altro. La rete che salta di continuo, i video che si bloccano, il download ‘eterno’ di alcuni file, i giochi online che proprio non vogliono girare per il verso giusto. SOStariffe.it ha individuato i cinque principali ‘sintomi’ di una connessione domestica non più performante, che dovrebbero metterci in allerta e indurci a valutare altri provider di servizi internet. Altre compagnie possono garantire, allo stesso prezzo o anche a prezzi più bassi, una rete all’altezza delle nostre necessità.

1) Velocità massima: prestazioni a confronto

L’evoluzione tecnologica, seppur lenta e molto graduale, delle connessioni internet casa in Italia, oggi ci permette di navigare fino a 1 giga in download, in media. Con punte di 2,5 giga in taluni casi. Se disponiamo di un abbonamento internet sottoscritto da anni, è possibile che il nostro fornitore non ci consenta di usufruire degli standard più elevati oggi raggiungibili. Come ci accorgiamo che la nostra connessione è obsoleta?

Confrontando la velocità massima di rete su cui possiamo fare affidamento con la velocità massima promessa dai principali operatori presenti sul mercato al momento. Se c’è un grosso divario, qualcosa non torna. Confrontando, invece, la velocità nominale della nostra connessione, dichiarata dall’operatore, con quella reale è possibile avere un’idea ancora più precisa dell’effettiva qualità della rete. Anche in questo caso, se il divario tra i due dati è notevole, bisognerà fare le opportune valutazioni. Cambiare operatore potrebbe risolvere i problemi.

Per scoprire la velocità di connessione a cui potremo navigare una volta sottoscritta una nuova offerta internet casa possiamo verificare la copertura nel luogo in cui abitiamo. Per verificare le prestazioni della nostra rete, invece, è possibile eseguire un test di velocità. Lo speed test fornito da SOStariffe.it ad esempio, funziona inserendo pochi dati indispensabili.

2) Fare un check all’hardware per controllare che sia tutto ok

I cali improvvisi di connessione potrebbero essere dovuti a problemi tecnici, risolvibili in poche ore da parte della compagnia. Quando i down della rete sono molto frequenti, la colpa potrebbe essere invece da attribuire proprio alla nostra apparecchiatura. I cavi, ad esempio, potrebbero essere deteriorati o scollegati.

Oppure si potrebbe trattare di un blocco temporaneo del router. In questo caso spesso si risolve semplicemente spegnendo e riaccendendo il dispositivo. Stesso discorso per il PC nel caso in cui la rete WiFi non dovesse essere più rilevata. Se il computer non riesce a connettersi in wi-fi si può tentare a collegarsi in alternativa con il cavo ethernet.

Una volta accertato che la nostra strumentazione sia in ordine, potremmo coltivare il legittimo sospetto che i cali di connessione dipendano dal nostro contratto internet. 

3) Se navigare in simultanea è solo un sogno

Un altro chiaro ‘indizio’ che ci deve far sospettare di non usufruire di una connessione da rete fissa eccellente in termini di prestazioni è l’impossibilità di navigare con più dispositivi in contemporanea. Ce ne accorgiamo perché la connessione rallenta vertiginosamente quando ci sono più apparecchi collegati (ad esempio due smartphone, un PC e una smart TV).

Ci basti pensare che persino una chiavetta, o un cellulare in modalità hotspot, è oggi in grado di supportare la navigazione contemporanea di diversi dispositivi con buone prestazioni generali. In base a questa considerazione, è possibile fare le nostre valutazioni.

4) Ci è precluso lo streaming: troppo buffering

Al giorno d’oggi possiamo visualizzare contenuti in streaming, come ad esempio film o serie TV, in modalità standard, HD o persino full HD e Ultra HD. Se per l’alta definizione è necessario fare affidamento su una connessione molto veloce, per la modalità standard è sufficiente una rete ADSL con almeno 7 mega in download.

Se la nostra rete non rispetta questi parametri minimi si verificheranno continuamente problemi di buffering e antipatiche interruzioni in grado di rendere impossibile la visione di un filmato con soluzione di continuità. Si tratta dell’ennesimo segnale che la nostra connessione non è al passo con i tempi. Dunque, prestiamo attenzione a rallentamenti nel caricamento o al blocco totale dello streaming.

5) Niente giochi online: la rete è una lumaca

Per giocare online non conta soltanto la velocità di navigazione. È importante anche avere buoni tempi di latenza. La latenza indica il tempo che intercorre dal momento in cui il sistema lancia un segnale a quello in cui riceve una risposta. Se il ‘botta e risposta’ è troppo a rallentatore, allora il gioco online diventa un’impresa impossibile. È questo un altro ottimo indicatore su cui soffermarsi a riflettere che non sia il caso di cambiare abbonamento internet casa.

Come scovare l’offerta più performante

Se cerchiamo una nuova connessione in Fibra o Adsl e intendiamo studiare nel dettaglio le caratteristiche dell’offerta che più ci aggrada possiamo usare lo strumento di comparazione SOStariffe.it https://www.sostariffe.it/internet-casa/. Inoltre, grazie all’App SOStariffe.it, scaricabile gratis da iOS e Android store, è possibile ricevere suggerimenti di risparmio dedicati https://www.sostariffe.it/app/

Post Precedente

“Email e privacy, cosa c’è da sapere”

Post Successivo

Mediaset si aggiudica i diritti della Champions League per la parte free in tv e online dal 2021 al 2024

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Mediaset si aggiudica i diritti della Champions League per la parte free in tv e online dal 2021 al 2024

Mediaset si aggiudica i diritti della Champions League per la parte free in tv e online dal 2021 al 2024

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Papa Leone XIV, tra i motivi della scelta del nome c’è l’intelligenza artificiale

Per il quinto anno consecutivo, Iliad è il 1° operatore nel rapporto qualità-prezzo

Mago Forest è il testimonial della nuova campagna di Sky Stream

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio

Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino