sabato, Maggio 10, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

INNOVAZIONE: TIM E APINDUSTRIA CONFAPI BRESCIA FIRMANO UN ACCORDO A FAVORE DELLE IMPRESE LOCALI

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
8 Settembre 2022
in Curiosità
0
TIM: Salvatore Rossi e Luigi Gubitosi confermati Presidente e Amministratore Delegato
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto651volte!

TIM e APINDUSTRIA CONFAPI BRESCIA hanno siglato un accordo di collaborazione per favorire l’adozione di soluzioni digitali rivolte alle imprese locali.
L’accordo ha l’obiettivo di supportare le imprese associate nel percorso di trasformazione digitale attraverso l’adozione di servizi e piattaforme tecnologiche di nuova generazione in grado di rispondere alle rinnovate esigenze del settore.
La trasformazione dei processi produttivi all’interno delle aziende è massicciamente in corso, come è emerso dal rapporto su «Digitalizzazione d’impresa e PNRR» realizzato, lo scorso marzo, dal Centro Studi Apindustria Confapi Brescia interrogando 100 aziende rappresentative del tessuto di imprese di piccole e medie dimensioni associate (e quindi per quasi la metà aziende metalmeccaniche, seguite dal comparto gomma-plastica, e per quasi tre quarti nella fascia dimensionale 10-49 dipendenti). Ed è in tale contesto di specializzazione produttiva, come rilevato dall’analisi, che la digitalizzazione sta entrando in modo deciso. Oltre all’innovazione di prodotto (in corso o già realizzata per il 68% delle imprese, in programma per un altro 13%), molto rilevanti sono anche la trasformazione digitale dei processi produttivi (64%; 17%), la trasformazione digitale dei processi di marketing (48%; 33%) e la trasformazione del modello organizzativo e delle competenze (57%).
Se banda larga e fibra ottica sono oramai acquisite così come diffusi sono i software gestionali, le gestioni in cloud rappresentano una novità più recente (70%). Tra le soluzioni più adottate dalle aziende c’è l’utilizzo dei software per ufficio tramite internet, considerata di forte importanza da 4 rispondenti su 10. Dando seguito a questi risultati, Apindustria Confapi Brescia ha ritenuto opportuno sottoscrivere questa convenzione con TIM, finalizzata ad indicare soluzioni facili per aiutare le imprese nel processo di trasformazione digitale.
L’intesa consentirà di sostenere lo sviluppo e aumentare la competitività delle imprese in un momento di grande e rapida trasformazione. In particolare, TIM metterà a disposizione le proprie soluzioni di connettività e servizi avanzati facenti parte del progetto ‘Smart District’ rivolto allo sviluppo dell’imprenditoria dei distretti industriali, avvalendosi delle competenze specializzate di Noovle per le soluzioni Cloud e di edge computing, Olivetti per l’Internet of Things, Telsy per la Cybersecurity e Sparkle per i servizi internazionali. Tale accordo prevede, inoltre, l’individuazione di figure dedicate a questo progetto, così da garantire la presenza di referenti tecnici stabili che dialoghino in modo diretto creando un’efficace rete tra fornitore TIM e impresa.
Grazie a questo accordo gli associati ad Apindustria Confapi Brescia potranno usufruire di condizioni particolari per l’utilizzo di applicazioni e servizi offerti da TIM.
«Apindustria Confapi Brescia introduce oggi un altro importante strumento utile alle imprese associate che vorranno implementare la propria digitalizzazione – spiega Davide Guerini, Direttore Generale di Apindustria Confapi Brescia che ha seguito il progetto -. L’obiettivo è quello di dare un aiuto concreto, alle nostre aziende associate, grazie anche all’individuazione di figure dedicate a questo progetto, così da garantire la presenza di referenti tecnici stabili che dialoghino in modo diretto creando un’efficace rete tra fornitore e impresa. La stessa Associazione – evidenzia Guerini – nell’ambito di questa collaborazione, ha ultimato una prima parte di rinnovamento della sua infrastruttura digitale, investendo nell’ammodernamento delle sale dedicate alla formazione. Il percorso si estenderà nei prossimi mesi anche ad altre aree, rendendo la sede di Via Lippi completamente rinnovata sotto il profilo digitale».
«L’accordo con Apindustria Confapi Brescia conferma la capacità di TIM di mettere a disposizione delle imprese un bouquet di servizi innovativi che vanno oltre la mera connettività – dichiara Andrea Calabrese, Responsabile Sales Small Business Nord Ovest di TIM –. Il nostro obiettivo è quello di accompagnare le realtà imprenditoriali del territorio di Brescia nel percorso di trasformazione digitale attraverso l’adozione di piattaforme e servizi evoluti. La volontà di TIM è portare l’innovazione ed essere a fianco delle imprese, che rappresentano la nostra eccellenza produttiva, nello sviluppo del loro business, contribuendo in questo modo alla ripartenza del Paese».

Potrebbe piacerti anche

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio

Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

Post Precedente

Un portale per la gestione dei dipendenti

Post Successivo

TIM PRONTA A DISTRIBUIRE I NUOVI IPHONE

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
TIM PRONTA A DISTRIBUIRE I NUOVI IPHONE

TIM PRONTA A DISTRIBUIRE I NUOVI IPHONE

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio

Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

Mafia: The Old Country esce ad agosto su console e PC

Lenovo presenta il nuovo Legion 9i per giocare e creare

Batterio ingegnerizzato degrada cinque inquinanti organici

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino