martedì, Novembre 25, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Il telefono cloud di Huawei premiato in Cina, è il futuro degli smartphone?

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
8 Febbraio 2024
in Curiosità
0
Il telefono cloud di Huawei premiato in Cina, è il futuro degli smartphone?
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto607volte!

(Adnkronos) – La collaborazione tra Huawei e China Mobile ha dato vita al Mobile Cloud Phone, una soluzione all'avanguardia che si avvale della potenza computazionale del cloud, liberandosi così dei limiti hardware dei dispositivi tradizionali. Questo progetto è stato riconosciuto con il premio "Compute-enabled Innovative Application" del 2023, assegnato dalla prestigiosa pubblicazione China People’s Posts and Telecommunications News, dipendente dal Dipartimento dei Media e della Comunicazione del Ministero dell'Industria e delle Tecnologie dell'Informazione (MIIT) cinese. Il Mobile Cloud Phone è il frutto di due anni di collaborazione intensa, ed è stato lanciato il 17 maggio 2023 in occasione della Giornata Mondiale delle Telecomunicazioni e della Società dell'Informazione.  A differenza dei telefoni tradizionali, che elaborano i dati attraverso la CPU integrata, il Cloud Phone sfrutta la potenza computazionale del cloud, a cui è connesso tramite una connessione 5G o ottica a bassa latenza. Gli utenti possono accedere a questo servizio innovativo semplicemente scaricando l'app o tramite l'account ufficiale su WeChat, sottoscrivendo poi il servizio "Cloud Phone" virtuale attraverso HTML5 o un'applet, godendo così del computing cloud in ogni momento e luogo. Grazie alla connettività ultra-larga banda del 5G, il Mobile Cloud Phone supera i limiti fisici dei dispositivi. Integrando le ultime tecnologie su una base cloud con architettura chip Arm, le tecnologie Huawei ottimizzano l'esperienza del telefono cloud. L'architettura software Monbox raddoppia la densità dei telefoni cloud per server e riduce la latenza end-to-end. I flussi video super-risoluzione e AVS3 offrono alta definizione a bassi bit rate, mentre la separazione dei flussi di istruzioni e il rendering minimizzano latenza e consumo di traffico, mantenendo al contempo la qualità dell'immagine. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

L’iPhone pieghevole costerà quanto due Pro Max, secondo gli analisti

ChatGPT si trasforma in personal shopper, OpenAI sfida Google e Amazon

Trump dà il via alla Missione Genesis per potenziare l’IA americana

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

TIM: IL CDA CONFERISCE MANDATO ALL’AMMINISTRATORE DELEGATO A NEGOZIARE CON IL MEF UNA NUOVA OFFERTA PER SPARKLE

Post Successivo

Disney Plus, la lotta alla condivisione delle password inizierà in estate

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Disney Plus, la lotta alla condivisione delle password inizierà in estate

Disney Plus, la lotta alla condivisione delle password inizierà in estate

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

L’iPhone pieghevole costerà quanto due Pro Max, secondo gli analisti

ChatGPT si trasforma in personal shopper, OpenAI sfida Google e Amazon

Trump dà il via alla Missione Genesis per potenziare l’IA americana

Amazon blinda la sicurezza Usa con piano da 50 miliardi per l’IA governativa

L’IA non sa ancora fare i videogiochi, secondo il padre di GTA

Milan Games Week & Cartoomics, il programma 2025

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino