giovedì, Novembre 20, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Il 76% degli italiani ha ascoltato audiolibri, podcast o serie audio nell’ultimo anno

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
4 Dicembre 2024
in Curiosità
0
Il 76% degli italiani ha ascoltato audiolibri, podcast o serie audio nell’ultimo anno
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto766volte!

(Adnkronos) – L'Audible Compass 2024, uno studio commissionato da Audible a Verian, rivela che l'audio entertainment continua a prosperare in Italia. Nel 2024, il 76% degli italiani ha ascoltato almeno un audiolibro, un podcast o una serie audio, segnando un aumento del 6% rispetto all'anno precedente e un notevole +11% rispetto al 2022. Questo dato sottolinea come l'ascolto di contenuti audio stia diventando sempre più popolare nel paese. Lo studio ha anche evidenziato un forte legame tra l'ascolto di audiolibri e la lettura tradizionale. L'84% degli ascoltatori di audiolibri ha dichiarato di leggere più libri grazie a questo formato, e il 74% ha notato un aumento della propria attività di lettura, sia cartacea che digitale, da quando ha iniziato ad ascoltare audiolibri. Questo dimostra che audiolibri e libri non sono in competizione, ma si completano a vicenda, offrendo diverse modalità di fruizione delle storie. Anche quest'anno la classifica degli audiolibri più ascoltati su Audible.it offre un panorama variegato, con titoli che spaziano dalla letteratura classica al thriller contemporaneo. Al primo posto si conferma un grande classico, "La compagnia dell'Anello" di J.R.R. Tolkien, letto da Massimo Popolizio. Seguono "Cuore nero" di Silvia Avallone, letto da Chiara Francese, e "L'età fragile di Donatella" di Donatella Pietrantonio, letto da Elena Lietti. Tra i titoli più apprezzati troviamo anche "L'orizzonte della notte" di Gianrico Carofiglio, letto dall'autore stesso, e "L’educazione delle farfalle" di Donato Carrisi, con le voci di Angela Brusa e Alberto Angrisano. Non mancano poi autori internazionali come Joel Dicker con "Un animale selvaggio", letto da Paolo Buglioni.  Per quanto riguarda le preferenze degli ascoltatori, la letteratura e la narrativa, insieme al thriller, si posizionano al primo posto tra i generi più amati (entrambi al 48%). Seguono storia, fantascienza e fantasy (entrambi al 37%) e infine la categoria salute e benessere (36%). Un elemento cruciale nella scelta di un audiolibro è la voce del narratore: il 78% degli ascoltatori tiene conto del narratore nella scelta del prossimo titolo da ascoltare, e il 64% cerca attivamente audiolibri letti da narratori specifici di loro gradimento. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

FS Italiane e Microsoft per la trasformazione digitale della mobilità

Corridoio economico Italia-Arabia Saudita: siglato MOU da 500 miliardi di dollari per le imprese italiane

Fortnite incontra Kill Bill in un episodio mai visto nel film

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

I server EA offline: disagi per i giocatori di FC 25

Post Successivo

Taylor Swift domina le classifiche di Apple Music nel 2024

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Taylor Swift domina le classifiche di Apple Music nel 2024

Taylor Swift domina le classifiche di Apple Music nel 2024

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

FS Italiane e Microsoft per la trasformazione digitale della mobilità

Corridoio economico Italia-Arabia Saudita: siglato MOU da 500 miliardi di dollari per le imprese italiane

Fortnite incontra Kill Bill in un episodio mai visto nel film

Call of Duty: Black Ops 7, la recensione

L’Europa allenta la presa sulla burocrazia nell’hi-tech

MegaZeraora: il Pokémon fulmirapido debutta in Leggende Pokémon: Z-A – Megadimensione – Il video

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino