venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tecnologia

Google, mi stai spiando? L’adozione di un’assistente digitale raggiunge l’85% in Italia, nonostante le crescenti preoccupazioni per la sicurezza, secondo il report State of Digital Lifestyles di Limelight Networks

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
2 Settembre 2019
in Tecnologia
0
Google, mi stai spiando? L’adozione di un’assistente digitale raggiunge l’85% in Italia, nonostante le crescenti preoccupazioni per la sicurezza, secondo il report State of Digital Lifestyles di Limelight Networks
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Tublat.com Lancia il DNS Cluster Anycast Globale: Le Fondamenta della Futura CDN Tublat

Investimenti da capogiro e 123 PoPs nel mondo: Tublat.com si candida a nuovo impero digitale con la sua CDN globale

I trend dell’intelligenza artificiale da tenere d’occhio nel prossimo decennio

Questo articolo è stato letto2002volte!

Gli utenti italiani affermano che la tecnologia ha avuto indubbiamente un impatto positivo sulle loro vite e nutrono grandi aspettative per il 5G, tuttavia mostrano preoccupazione per i contenuti digitali e prediligono le esperienze offline

MILANO–(BUSINESS WIRE)–Utenti italiani e utenti globali sono concordi nell’affermare che la tecnologia digitale ha avuto un impatto positivo sulle loro vite secondo il report State of Digital Lifestyles di Limelight Networks (Nasdaq: LLNW), fornitore leader di servizi cloud d’avanguardia. L’indagine condotta sui consumatori di nove paesi mostra infatti che l’adozione di dispositivi digitali è in aumento, tuttavia rimangono le preoccupazioni in termini di prestazioni e di problemi per la sicurezza.

Assistenti digitali come Amazon Alexa e Google Home sono sempre più popolari: il 23% degli utenti italiani ne possiede uno e il 69% nell’ultimo anno, tuttavia gli assistenti digitali non vengono ancora considerati uno strumento essenziale. Quasi il 31% dei proprietari italiani di Alexa e altri dispositivi affermano che sarebbero disposti a rinunciarvi per almeno una settimana, e il 23% sarebbe disposto a smettere di usarli in modo permanente. Solo il 15% dei proprietari italiani ha dichiarato di non poter smettere di usare il proprio assistente digitale. Invece, il 45% percento degli intervistati in Italia ha dichiarato di non essere in grado di smettere di usare il proprio smartphone anche solo per un giorno e solo il 7% vi rinuncerebbe in modo permanente.

La crescita della tecnologia digitale ha creato nuove preoccupazioni, con un numero significativo (38%) di consumatori in Italia che dichiarano di essere più preoccupati per le informazioni personali rubate online rispetto a un anno fa. La privacy dei dati è anche la prima preoccupazione nell’uso degli assistenti digitali.

Di seguito ulteriori approfondimenti sui consumatori riportati all’interno della ricerca:

  • La tecnologia ha avuto un impatto positivo sulla società. La maggior parte dei consumatori italiani (84%) afferma che la tecnologia digitale online ha migliorato la propria vita. In particolare il 44% ritiene che la tecnologia digitale online abbia migliorato notevolmente la propria vita.
  • Siamo una nazione in streaming. Lo streaming è diventato il modo più comune di accedere ai media digitali, con quasi tre quarti (71,5%) dei consumatori italiani che scelgono di vedere film e programmi TV in streaming anziché scaricare o acquistare copie fisiche e il 64% percento di ascoltare musica in streaming invece di scaricarla o acquistare dei CD.
  • Le preoccupazioni relative ai contenuti digitali restano, ma alcuni ritengono che il 5G potrebbe aiutare. La stragrande maggioranza (86%) dei consumatori italiani esprime preoccupazione verso i contenuti digitali. C’è una forte aspettativa (76%) relativamente al fatto che il 5G consentirà una maggiore velocità di download, ma ancora il 18% risulta scettico sul fatto che il 5G avrà effettivamente un impatto rilevante
  • I consumatori italiani apprezzano ancora le esperienze offline. Nonostante la crescita delle attività online, negozi al dettaglio e sale cinematografiche mantengono una discreta popolarità tra i consumatori. Circa la metà degli utenti italiani (50,2%) preferisce ancora fare acquisti in un negozio fisico piuttosto che online e il 36,6% apprezza maggiormente guardare un film al cinema anziché online o in TV.

“Con la rapida crescita dei contenuti online e dei nuovi dispositivi disponibili per accedervi, i media digitali stanno assumendo un ruolo sempre più importante nella vita di tutti i giorni”, ha dichiarato Michael Milligan, Senior Director di Limelight Networks. “La nostra ricerca rivela che le aspettative dei consumatori per esperienze digitali di alta qualità continuano a crescere, insieme alle preoccupazioni per la sicurezza online e per l’accesso non autorizzato alle informazioni personali. Per aumentare la fidelizzazione dei clienti e massimizzare le opportunità di guadagno, i fornitori di contenuti digitali e i produttori di dispositivi devono garantire che le piattaforme e i dispositivi di distribuzione dei contenuti utilizzino un’infrastruttura sicura in grado di proteggere i dati dei clienti e offrire, allo stesso tempo, un’esperienza utente costantemente veloce e affidabile.”

Il rapporto State of Digital Lifestyles si basa sulle risposte di 4.500 consumatori in Francia, Germania, India, Italia, Giappone, Singapore, Corea del Sud, Regno Unito e Stati Uniti di età pari o superiore a 18 anni che abbiano scaricato software o riprodotto in streaming video o musica online nell’ultimo mese. La ricerca completa è disponibile qui.

Informazioni su Limelight

Limelight Networks Inc., (NASDAQ: LLNW), leader mondiale nella fornitura di contenuti digitali, video, sicurezza nel cloud e servizi di edge computing, consente ai clienti di offrire esperienze digitali eccezionali. La piattaforma di servizi all’avanguardia di Limelight include una combinazione unica di infrastruttura privata globale, software intelligente e servizi di supporto esperti che consentono flussi di lavoro presenti e futuri. Per maggiori informazioni, visitate www.limelight.com seguiteci su Twitter, Facebook e LinkedIn.

 

 

Post Precedente

PTW International annuncia il lancio della squadra di eSports Orange Rock Esports

Post Successivo

Maxon Cinema 4D Release 21 Già Disponibile

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Maxon Cinema 4D Release 21 Già Disponibile

Maxon Cinema 4D Release 21 Già Disponibile

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Google rende Android compatibile con AirDrop di iPhone

GCC Pokémon: la Megaevoluzione si arricchisce con l’espansione Ascesa Eroica

JWST rivela un buco nero supermassiccio anomalo nell’universo primordiale

Hitachi Vantara: VSP One Block High End, la risposta architetturale all’era dell’AI e al mission-critical

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino