giovedì, Novembre 27, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

FONDAZIONE TIM AL FIANCO DELL’EMILIA ROMAGNA, DONAZIONE AL COMUNE DI FAENZA PER LA SCUOLA PIRAZZINI

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
6 Luglio 2023
in Curiosità
0
TIM porta a Osimo la fibra ottica ultraveloce
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

La bonifica ambientale diventa industria: un mercato da 3,5 miliardi di euro

Poco e Bose mettono un subwoofer nello smartphone

Premio ANGI: innovazione italiana si misura su AI, cyber e Space Economy

Questo articolo è stato letto767volte!

Fondazione TIM interviene in soccorso all’Emilia-Romagna e delibera una donazione in favore del Comune di Faenza da destinare al ripristino della ‘Scuola Primaria Pirazzini’ che ha subito notevoli danni dalla recente alluvione. In particolare, la Fondazione presieduta da Salvatore Rossi e guidata dal Direttore Generale Giorgia Floriani offrirà un supporto finanziario pari a 300 mila euro per il rifacimento dei locali al piano terra della scuola (cucina, palestra, laboratorio ceramico, laboratorio attività integrative e alcune aule).
Massimo Isola, Sindaco di Faenza ha dichiarato: “Un grazie di cuore alla Fondazione TIM per questo generoso contributo. Anche questa importantissima realtà, come altri soggetti privati e produttivi italiani hanno sentito la necessità di darci una mano nel percorso di rigenerazione della nostra città dopo le terribili alluvioni che hanno sconvolto Faenza nel mese di maggio. In particolare, abbiamo deciso di destinare il generoso contributo della Fondazione TIM alla scuola elementare Pirazzini per ripristinare l’intero piano terra che ospita aule studio, i laboratori delle attività, la zona cucina, la mensa e il cortile tanto prezioso per i momenti ludici di bambine e i bambini che frequentano questo polo didattico. La ripartenza deve nascere da un lavoro di squadra tra gli enti pubblici, l’associazionismo e il mondo delle aziende private per lavorare insieme così da poter rimettere in piedi un territorio così vivo e carico di energia come è la Romagna”
“Vogliamo testimoniare concretamente la nostra vicinanza al territorio colpito da questa calamità – ha affermato Salvatore Rossi – e abbiamo quindi deciso un intervento a favore della scuola Pirazzini, perché lo riteniamo esemplare dei valori che la nostra Fondazione promuove: solidarietà, sviluppo culturale e civile. Il nostro desiderio è che questo luogo di prima formazione dei bambini possa presto ricominciare a vivere”.
Post Precedente

Gli anime di maggior successo nella storia

Post Successivo

Il Conto Deposito è sempre più diffuso: anche le banche tradizionali lo propongono e cresce il guadagno netto

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Relazione Auditel 2022: le nuove sfide per la TV nel mercato globalizzato e nel passaggio al digitale

Il Conto Deposito è sempre più diffuso: anche le banche tradizionali lo propongono e cresce il guadagno netto

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

La bonifica ambientale diventa industria: un mercato da 3,5 miliardi di euro

Poco e Bose mettono un subwoofer nello smartphone

Premio ANGI: innovazione italiana si misura su AI, cyber e Space Economy

GEA sostiene IEO3 per la sala operatoria brida di nuova generazione

Dalle cause legali ai contratti milionari: Warner firma la pace con l’IA di Suno

Snapdragon 8 Gen 5 ufficiale: meno muscoli dell’Elite, cuore da fuoriclasse

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino