mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Videogiochi

First Class Trouble – Una guida di sopravvivenza alla rivolta delle macchine

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
5 Novembre 2021
in Videogiochi
0
First Class Trouble – Una guida di sopravvivenza alla rivolta delle macchine
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto4362volte!

First Class Trouble è un party game di bluff e deduzione sociale, in cui la comunicazione con gli altri giocatori è la chiave per raggiungere la vittoria. Purtroppo, questo significa anche che non potete fidarvi di nessuno. La situazione è estrema, e le cose diventano rapidamente caotiche, ma niente panico… neanche se prendete fuoco o finite a mollo in piscina! Siamo qui per fornirvi qualche consiglio e qualche trucco per sopravvivere all’ira di C.A.I.N.

Potrebbe piacerti anche

I videogiochi che verranno: i titoli più attesi nel 2026

AI e videogame: come è cambiato negli ultimi anni il gaming online

Videogiochi previsti nel 2025: Un’anticipazione del futuro del gaming

Partiamo dalle basi: All’inizio di ogni partita vi verrà assegnato il ruolo di passeggero o Personoide. I passeggeri sono umani, mentre i Personoidi sono degli assistenti meccanici il cui programma è stato sovrascritto.

Giocherete insieme, ma con obiettivi diversi da realizzare a seconda del vostro ruolo. Ed ecco la prima grande scelta da fare: collaborare o ingannare?

Il principale obiettivo dei passeggeri è di eliminare l’I.A. fuori controllo nel cuore di Alithea. Per raggiungere C.A.I.N., dovrete recuperare tre schede magnetiche per accedere al livello successivo, sempre più a fondo verso il cuore della nave.

Il principale obiettivo dei Personoidi è semplice: impedire che i passeggeri raggiungano il loro scopo, costi quel che costi. Il fine giustifica i mezzi: mentire, ingannare, perfino liberare la nave da questi insulsi umani.

Malgrado i potenziali pericoli nel gioco (e ce ne sono un sacco), l’inganno è probabilmente l’arma più letale di First Class Trouble. Di chi vi potrete fidare? Il giocatore che vi chiede aiuto ha davvero bisogno di voi, o vi sta attirando in una trappola?

Solo voi potrete decidere, ma vi ricordiamo alcuni punti da tenere ben presenti:

  • I passeggeri hanno bisogno di ossigeno per sopravvivere, e possono rifornire le scorte dell’astronave recuperando delle bombole e portandole nelle stazioni dedicate. I Personoidi non hanno bisogno di aria e possono sabotare le stazioni, quindi tenete d’occhio chi le sta guardando con troppo interesse.
  • I Personoidi sono ingannevoli e cercheranno sempre l’occasione per spingere un ingenuo passeggero fra le fiamme o dentro un congelatore. I Personoidi possono anche usare delle siringhe per eseguire uccisioni istantanee da distanza ravvicinata. Se vedete un giocatore armato di siringa, state attenti!
  • Ogni livello richiede tre schede magnetiche per sbloccare la destinazione successiva. Per impedire l’avanzata dei passeggeri, un Personoide subdolo potrebbe sottrarre una scheda e nasconderla. Ma fate attenzione! I giocatori possono vedere chi è in possesso di una scheda, quindi non tenetela con voi troppo a lungo o attirerete i sospetti altrui.
  • Non fatevi prendere dalla fretta per completare i livelli. Esplorateli bene e cercate di raccogliere indizi dal registro passeggeri. Ogni indizio rivela dettagli sull’identità dei Personoidi.
  • Durante la partita, ci saranno diverse opportunità per lavorare insieme alla realizzazione di un obiettivo. Un Personoide che collabora può così guadagnarsi la fiducia di un passeggero. Giusto per dire.
  • Quando un giocatore viene eliminato, il corpo rimane sulla scena del crimine. I Personoidi dovrebbero essere abbastanza scaltri da nasconderlo prima che i passeggeri usino uno scanner per scoprirne l’identità.
  • Ah, sì, quella cosa della piscina che ho menzionato poco fa! Un’anima pia potrebbe tirarvi un salvagente per salvarvi. Che pensiero gentile!

Speriamo che questi consigli vi abbiano fornito un’introduzione utile a First Class Trouble. Imparerete più cose giocando, ma vi vogliamo lasciare con un ultimo avvertimento: cercate di essere lungimiranti. Calcolare quando e dove compiere la vostra prossima mossa può davvero salvarvi la vita.

Come anticipato durante l’episodio di oggi di State of Play, First Class Trouble arriverà su PlayStation Plus per PS4 e PS5 il 2 novembre. Non vediamo l’ora di avervi a bordo, nel cuore di una grandiosa, immensa, caotica avventura! Possono sfidarsi fino a sei giocatori, quindi invitate pure i vostri amici… e cercate di non togliervi il saluto alla fine del gioco.

*PlayStation Plus è un abbonamento a pagamento che prevede una tariffa periodica fino alla disdetta. Si applicano restrizioni di età. Per consultare i termini d’uso e le condizioni, vai qui. I giochi mensili PlayStation Plus sono giocabili solo per la durata dell’abbonamento.

Post Precedente

Star Ocean The Divine Force annunciato per PS4 e PS5, in arrivo nel 2022

Post Successivo

KartRider: Drift scende in pista su PS4 nel 2022

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
KartRider: Drift scende in pista su PS4 nel 2022

KartRider: Drift scende in pista su PS4 nel 2022

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

#DigitalSafeYou: HWG Sababa contro la violenza digitale di genere

Lisa delle Blackpink sbarca su Fortnite

L’iPhone pieghevole costerà quanto due Pro Max, secondo gli analisti

ChatGPT si trasforma in personal shopper, OpenAI sfida Google e Amazon

Trump dà il via alla Missione Genesis per potenziare l’IA americana

Amazon blinda la sicurezza Usa con piano da 50 miliardi per l’IA governativa

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino