domenica, Maggio 25, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

FiberCop e Springo firmano l’accordo di co-investimento per accelerare la diffusione della fibra nel paese

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
28 Dicembre 2021
in Curiosità
0
TIM porta a Osimo la fibra ottica ultraveloce
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto1526volte!

FiberCop, operatore di infrastrutture del Gruppo TIM e Springo, provider internet che opera nel Nord-Est, hanno siglato un accordo che consentirà di sviluppare il mercato dell’accesso Fiber-to-the-Home (FTTH) attraverso la partecipazione di Springo al progetto di co-investimento su rete FiberCop.

Potrebbe piacerti anche

realme GT 7 conquista il Guinness World Record: 24 ore di film in streaming

Pokémon GCC: Scarlatto & Violetto Rivali Predestinati, la recensione

Oppo Reno 13 FS, mediogamma solido, equilibrato e pronto a tutto

 

In base a tale accordo Springo utilizzerà la rete di accesso secondaria in fibra ottica fino alle abitazioni di FiberCop per sviluppare il mercato dell’accesso Fiber-to-the-Home (FTTH) sui comuni di: Belluno, Conegliano, Montebelluna, Feltre, Cortina d’Ampezzo. Grazie alla società partecipata Ultra Fiber, di cui Springo è operatore di infrastruttura, l’accordo sarà esteso ad altri comuni in tutta Italia.

 

L’adesione di Springo all’offerta di co-investimento – che il Gruppo TIM realizza tramite FiberCop – è la prima nell’area Nord del Paese nel contesto dei provider TLC che operano a livello locale e fa seguito a quella di altri importanti operatori, confermando la validità del piano di investimenti FiberCop che assicurerà la copertura FTTH al 75% delle aree grigie e nere del Paese entro il 2025.

L’intesa raggiunta conferma l’efficacia del modello del co-investimento che consente a tutti gli operatori interessati di partecipare allo sviluppo della fibra ottica in Italia in un quadro di competizione infrastrutturale. Inoltre, accelera il superamento del digital divide sul territorio nazionale e permette a famiglie e imprese di scegliere connessioni ultra-broadband con velocità superiori a 1 Gigabit al secondo.

                                                  ***

FiberCop è la società infrastrutturale controllata da TIM (al 58%) insieme a KKR Infrastructure (37,5%) e Fastweb (4,5%) e ha come obiettivo la digitalizzazione del Paese tramite lo sviluppo di connessioni in fibra ottica con tecnologia Fiber-to-the-home (FTTH).

FiberCop opera sulla base del modello di coinvestimento e rappresenta il primo caso in Europa di applicazione su scala nazionale del nuovo Codice Europeo delle Comunicazioni Elettroniche.

La società fornisce agli operatori servizi di accesso passivi in fibra ottica, operando con la massima efficienza e tutela delle persone e dell’ambiente.

FiberCop è dotata di un asset di rete che già oggi offre collegamenti UBB ad oltre il 94% della popolazione grazie a connessioni FTTC e FTTH e proseguirà nello sviluppo della copertura FTTH, con velocità di connessione superiori a 1 Gigabit. L’obiettivo è raggiungere, entro il 2025, il 75% delle unità immobiliari delle Aree grigie e nere del Paese.

FiberCop ha l’obiettivo di contribuire in maniera determinante alla riduzione del digital divide in Italia, permettendo un’accelerazione del passaggio dei clienti da rame a fibra.

 

                                                  ***

Springo è un provider autonomo che offre connettività in fibra ottica con tecnologie Fiber-to-the-home (FTTH), Fiber-to-the-cabinet (FTTC) e Fixed-Wireless-Access (FWA).


Springo oggi possiede la più grande e diffusa rete di distribuzione internet Wi-Fi della provincia di Belluno. La società offre anche soluzioni cloud, housing e di telecomunicazioni.


È accreditata dal Ministero dello Sviluppo Economico con relativa registrazione per tutti i servizi TLC, è iscritta al ROC (Registro degli Operatori di Comunicazione n°32446), possiede le autorizzazioni di ISP (Internet Service Provider) ed è associata RIPE con assegnazione di diverse sub-net di IP STATICI. Springo, attraverso la società Ultra Fiber, ha l’obiettivo di estendere i suoi servizi internet in tutta Italia. Il naming “Springo” nasce da un termine dialettale veneto, conosciuto nella terra natale, che esprime con empatia le caratteristiche dei servizi che offre e delle persone che ci lavorano (velocità, prontezza, dinamicità).

 

Post Precedente

Dal 3 gennaio la riorganizzazione delle frequenze Tv nelle regioni nord Italia

Post Successivo

Scommettere online: 6 motivi per farlo

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Scommettere online: 6 motivi per farlo

Scommettere online: 6 motivi per farlo

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

realme GT 7 conquista il Guinness World Record: 24 ore di film in streaming

Pokémon GCC: Scarlatto & Violetto Rivali Predestinati, la recensione

Oppo Reno 13 FS, mediogamma solido, equilibrato e pronto a tutto

OpenAI e Jony Ive: un nuovo dispositivo tascabile e senza schermo entro il 2026

Honor amplia la Serie 400: fotografia AI e funzionalità avanzate

ASUS e AMD rivoluzionano i PC aziendali con la nuova gamma Expert P-Series Copilot+ AI

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino