sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Vita Digitale

Effettuare manutenzione e riparare un sito web

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
15 Dicembre 2020
in Vita Digitale
0
Effettuare manutenzione e riparare un sito web
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto2356volte!

Per avere un sito web sicuro, funzionale e protetto è importante effettuare la manutenzione. Nei primi anni dell’esistenza di internet, questo non veniva proprio messo in conto. Eppure oggi è risaputo che la manutenzione è fondamentale per avere un sito sicuro protetto e funzionale.

Potrebbe piacerti anche

Restyling di un sito aziendale: come rendere un sito SEO-friendly e più performante

La varietà dei contenuti di NOW arriva a Napoli con un’esperienza tutta da “assaggiare”

Con la nuova app My Sky due biglietti omaggio per il cinema

È molto importante capire quanto questa sia importate, è un po’ come pensare alla rottura di una serranda che richiede il contatto a telefono di un tecnico di serrande a Milano.

Con l’avanzamento della tecnologia, la diffusione di virus online e pericoli simili, un sito internet necessita di interventi periodici una volta messo in rete.

I vari fattori da tenere in conto

Ovviamente ci sono costi annuali da sostenere per avere il supporto che rende il sito sicuro allontanandone così minacce ed eventuali malfunzionamenti.

Bisogna eseguire aggiornamenti periodici, backup regolari e verificare il funzionamento del sito. Questo procedimento implica tutti i componenti, tra cui monitoraggi di sicurezza regolari, plugin e l’ottimizzazione della velocità del sito stesso.

Non dobbiamo considerare la manutenzione un optional, bensì un elemento integrante per un ottimo sito web.  Molto importante è mantenere sempre attivi e aggiornati i plugin, i quali servono per un’accessibilità completa ad un sito.

Meglio eliminare quelli non attivi, dato che possono essere presi di mira da aggressori che compromettono la sicurezza all’interno del sito.

L’importanza degli aggiornamenti

Anche aggiornare PHP (sistema utilizzato per creare e mantenere WordPress) è importante, bisogna aggiornarlo sempre all’ultima versione. Sono molto più soggetti a danneggiamenti i siti più datati. Essi diventano obsoleti, e sono più soggetti ad attacchi degli Hacker, come anche gli e-commerce.

A chi rivolgersi

Per riparare un sito web bisogna rivolgersi ad un programmatore esperto, al di fuori di quale sia il motivo del danneggiamento. Tuttavia la riparazione non sempre da i risultati sperati, talvolta bisogna ricorrere ad una ricostruzione totale. Ciò significa che tutti i contenuti del sito verranno inviati ad una nuova piattaforma software. Lo sviluppatore cercherà prima di capire le cause del problema e in seguito presenterà un preventivo. Ci si può sia sostituire i file, sia ricorrere alla riscrittura del codice per riparare il sito web.

Perché fare dei backup periodici

Eppure per non ritrovarsi davanti a queste sorprese non gradite, è bene effettuare backup periodici. Molti servizi di hosting eseguono il backup una volta al giorno e una volta a settimana.

Questa è certamente una sicurezza in più, proprio per tutelare il sito. Tuttavia non possiamo essere sicuri della sua efficacia dato che il sito può essere sempre vittima di Hackeraggio.

Se avviene ciò, ad esempio, il sistema può salvare una copia del sito hackerato senza che l’utente lo sappia. Concludendo, per mantenere un sito sicuro bisogna effettuare i pochi passaggi fondamentali. Prima cosa effettuare il backup, poi è consigliato controllare il sito quotidianamente, così come avviene con la posta elettronica, e oltretutto è bene considerare i consigli che arrivano dal nostro webmaster di fiducia.

Post Precedente

La luce blu dei dispositivi elettronici impedisce il riposo notturno?

Post Successivo

Euromediashop: Ordini non consegnati oltre 800 mila euro. Il titolare indagato per truffa

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Euromediashop: Ordini non consegnati oltre 800 mila euro. Il titolare indagato per truffa

Euromediashop: Ordini non consegnati oltre 800 mila euro. Il titolare indagato per truffa

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Google rende Android compatibile con AirDrop di iPhone

GCC Pokémon: la Megaevoluzione si arricchisce con l’espansione Ascesa Eroica

JWST rivela un buco nero supermassiccio anomalo nell’universo primordiale

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino