venerdì, Luglio 4, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Televisione

Concluso nei tempi prestabiliti il processo di refarming in tutta Italia

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
14 Luglio 2022
in Televisione
0
Concluso nei tempi prestabiliti il processo di refarming in tutta Italia
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto899volte!

Il 30 giugno sono terminate in tutta Italia le operazioni di riorganizzazione delle frequenze televisive per la liberazione della banda 700 MHZ. Il refarming si è svolto nel rispetto del timing stabilito anche grazie al confronto continuo e alla proficua collaborazione sia con gli operatori e gli stakeholder di settore, sia con le varie amministrazioni (Regioni, Comuni, ecc.) interessate dai singoli passaggi.

Con la conclusione del processo di refarming e con l’introduzione, avvenuta lo scorso 8 marzo, della codifica MPEG-4 per la trasmissione dei programmi televisivi in alta qualità, giunge a termine la prima fase del passaggio al Nuovo Digitale Terrestre.

La tappa successiva, prevista per gennaio 2023, sarà la transizione definitiva allo standard di trasmissione digitale terrestre di seconda generazione DVB-T2 con codifica HEVC Main 10.

Per poter continuare a visualizzare correttamente tutti i canali, sarà quindi necessario essere dotati di TV o decoder compatibili con il nuovo standard tecnologico e con il nuovo sistema di codifica.

Per verificare se i tuoi apparati sono in grado di supportare il DVB-T2 consulta questa pagina.

 

Potrebbe piacerti anche

Discovery Channel non chiude anzi debutta in chiaro sul digitale terrestre dal prossimo autunno

Sky e Warner Bros. Discovery non rinnovano l’accordo. Sky conferma lo spegnimento dei canali Eurosport

Sky Sport – Al via il torneo di Wimbledon, su Sky anche per il quadriennio 2027-2030

Questo articolo è stato letto899volte!

Il 30 giugno sono terminate in tutta Italia le operazioni di riorganizzazione delle frequenze televisive per la liberazione della banda 700 MHZ. Il refarming si è svolto nel rispetto del timing stabilito anche grazie al confronto continuo e alla proficua collaborazione sia con gli operatori e gli stakeholder di settore, sia con le varie amministrazioni (Regioni, Comuni, ecc.) interessate dai singoli passaggi.

Con la conclusione del processo di refarming e con l’introduzione, avvenuta lo scorso 8 marzo, della codifica MPEG-4 per la trasmissione dei programmi televisivi in alta qualità, giunge a termine la prima fase del passaggio al Nuovo Digitale Terrestre.

La tappa successiva, prevista per gennaio 2023, sarà la transizione definitiva allo standard di trasmissione digitale terrestre di seconda generazione DVB-T2 con codifica HEVC Main 10.

Per poter continuare a visualizzare correttamente tutti i canali, sarà quindi necessario essere dotati di TV o decoder compatibili con il nuovo standard tecnologico e con il nuovo sistema di codifica.

Per verificare se i tuoi apparati sono in grado di supportare il DVB-T2 consulta questa pagina.

 

Post Precedente

Twitter, la società: “Musk rispetti accordo”

Post Successivo

Verso la nuova TV digitale: proseguono le erogazioni degli incentivi stanziati dal MiSE

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Verso la nuova TV digitale: proseguono le erogazioni degli incentivi stanziati dal MiSE

Verso la nuova TV digitale: proseguono le erogazioni degli incentivi stanziati dal MiSE

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Piogge di sabbia sugli esopianeti: JWST rileva nubi di silicati e dischi circumplanetari

Betbonusitalia.it: Il tuo sito delle scommesse

Perché scegliere Bonusplay.it per le tue scommesse

Come capire se un sito di escort trans è sicuro

Online il restyling del sito Adnkronos, persone al centro e notizie allo stato puro

Cybersecurity: come proteggere il business nell’era degli attacchi sempre più sofisticati

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino