mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Come vendere in pochi passi una vettura sinistrata

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
2 Novembre 2021
in Curiosità
0
Come vendere in pochi passi una vettura sinistrata
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto1781volte!

Provare a vendere in pochi passaggi una macchina reduce da un incidente stradale può non essere, oggi, un’utopia; grazie ad alcuni servizi che si stanno facendo largo in rete soprattutto, tale ipotesi può diventare reale. Vediamo come, a chi rivolgersi e soprattutto a quali aspetti badare in modo particolare onde evitare di ritrovarsi in situazioni rischiose.

Potrebbe piacerti anche

Dalle cause legali ai contratti milionari: Warner firma la pace con l’IA di Suno

Snapdragon 8 Gen 5 ufficiale: meno muscoli dell’Elite, cuore da fuoriclasse

#DigitalSafeYou: HWG Sababa contro la violenza digitale di genere

  1. Il primo step è quello di scegliere il giusto intermediario: in rete ce ne sono diversi, non tutti affidabili allo stesso modo. È bene quindi scegliere per un intermediario che posa offrire garanzie come residenza sul territorio italiano; partiva iva presente; sito web con relativi contatti. Può sembrare strano ma non tutti operano garantendo queste seppur minime garanzie iniziali. Ecco perché il consiglio di affidarsi a realtà consolidate: tra gli interlocutori della rete più conosciuti in materia di ritiro auto incidentate c’è Autosinistratata.com.
  2. Farsi fare una quotazione gratuita e richiede info sul pagamento: la quotazione da richiedere all’interlocutore deve essere gratuita. Se accettata dal legittimo proprietario poi si passerà ad eventuale chiusura della trattativa. Attenzione anche a chiedere sempre informazioni circa la metodologia di pagamento: sì ai metodi sicuri e a norma di legge, no a realtà che propongono soluzioni rischiose, allettando magari con cifre in contanti ma senza alcuna garanzia.
  3. Tutti i documenti del passaggio saranno preparati in modo corretto? Se si accetta la cifra si passa poi all’incasso ed al passaggio di proprietà, come in una compravendita ordinaria. Attenzione quindi a verificare che ogni aspetto sia eseguito in modo corretto, che i documenti siano predisposti senza rischi di errore. In sostanza una volta conclusa la trattativa si dovrà avere la sicurezza al 100% che il proprietario non abbia più nulla a che vedere con quel veicolo.

In conclusione, bene sfruttare le opportunità che derivano dalla rete, all’interno della quale nascono nuove attività come nel caso dei servizi di ritiro auto incidentate; ma attenzione anche ad evitare di cadere in qualche tranello, magari perché allettati da proposte che all’apparenza sembrerebbero essere non rifiutabili.

Post Precedente

App di incontri: quali sono le più sicure nel 2021?

Post Successivo

TIM: attraverso FiberCop porta la fibra ottica ultraveloce a Soverato

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
TIM porta a Chieti la fibra ottica ultraveloce

TIM: attraverso FiberCop porta la fibra ottica ultraveloce a Soverato

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Dalle cause legali ai contratti milionari: Warner firma la pace con l’IA di Suno

Snapdragon 8 Gen 5 ufficiale: meno muscoli dell’Elite, cuore da fuoriclasse

#DigitalSafeYou: HWG Sababa contro la violenza digitale di genere

Lisa delle Blackpink sbarca su Fortnite

L’iPhone pieghevole costerà quanto due Pro Max, secondo gli analisti

ChatGPT si trasforma in personal shopper, OpenAI sfida Google e Amazon

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino