Questo articolo è stato letto587volte!
Il Covid-19 riesce a sopravvivere sulle superfici fino a 28 giorni. Per questo, la sola igiene delle mani può non bastare. Bisogna sanificare anche le superfici toccate frequentemente tra le quali il proprio smartphone, da sempre veicolo di germi e batteri. Necessario è mantenere alta la propria attenzione e seguire tutte le norme igienico-sanitarie anti-Covid 19. Scopri come rendere sicuro il tuo smartphone.
Quando sanificare lo smartphone
Bisognerebbe disinfettare il proprio smartphone ogni volta che si rientra a casa dato che lo tocchiamo costantemente, in tutte le situazioni di quotidianità. Ci capita infatti di portarlo in mano quando siamo in compagnia, quando usciamo, quando siamo a lavoro, in varie circostanze nelle quali per pigrizia non lo riponiamo in borsa.
Perché sanificare lo smartphone
Lo smartphone deve essere sanificato per prevenire il rischio da contagio. Utilizzandolo in qualunque occasione, il virus potrebbe raggiungere la superficie facilmente, come quando parliamo con qualcuno tenendolo in mano ed è proprio il nostro interlocutore ad essere positivo al Covid-19 inconsapevolmente. Se non ci si lava immediatamente le mani dopo averlo toccato, il rischio può essere alto nel caso in cui ci si tocchi occhi, naso e bocca così come quando lo appoggiamo sul viso per fare una telefonata o ascoltare musica.
Quindi, per limitare il rischio di contagio quando si utilizza lo smartphone ti consigliamo di seguire questi piccoli accorgimenti:
- Dopo l’utilizzo, lavare le mani con acqua e sapone o ricorrere ad una soluzione alcolica.
- Disinfettare lo smartphone quando si torna a casa.
- Indossare sempre la mascherina con una persona non convivente.
- Mantenere la distanza di sicurezza con un non convivente.
- Non posizionare lo smartphone sulle superfici nei luoghi pubblici come un bagno pubblico.
- Non tenere lo smartphone in mano nei luoghi affollati.
Come disinfettare lo smartphone senza danneggiarlo
Alcune persone sono scettiche sul disinfettare il proprio smartphone, perché essendo alcuni modelli dispendiosi, si ha paura di danneggiarli.
Non tutti sanno però che disinfettare lo smartphone nel modo giusto è sicuro e non ci si imbatte in pericoli ma può rivelarsi un’azione utile in termini di igiene e quindi di sicurezza.
Per disinfettare lo smartphone, basta utilizzare un panno in microfibra inumidito con movimenti delicati e circolari. Questa è una soluzione assolutamente sicura ed efficace perché non lascia graffi o aloni.
Per inumidirlo senza correre il rischio di danneggiarlo bisogna utilizzare uno specifico detergente per display, oppure acqua e sapone diluito, in particolare quello delicato o per i piatti. Da evitare sono i prodotti potenzialmente pericolosi per uno smartphone quali candeggina, ammoniaca, solventi.
Ricordati sempre di non versare i liquidi direttamente sullo schermo ma soltanto sul panno in microfibra.
Affinché lo smartphone possa essere disinfettato senza rischi bisogna premunirsi di spegnerlo, togliere la cover e scollegarlo dall’alimentazione.
Dove acquistare prodotti per la sanificazione
Per acquistare prodotti per la sanificazione e igienizzazione di ambienti pubblici e privati visita lo store online di Sanifica Shop dove potrai acquistare panni in microfibra al miglior prezzo, disinfettanti, igienizzanti, pannelli protettivi, visiere, mascherine, sanificatori, termometri, carrelli pulizie e accessori, adesivi da pavimento, cartellonistica, primo soccorso e tanti pacchetti promozionali. Sanifica Shop è la scelta ideale perché, grazie ad una continua ricerca da parte dei tecnici esperti, vanta prodotti, attrezzature e competenze tecniche per la disinfezione degli ambienti dal Covid-19. Inoltre per un acquisto di 40 euro potrai beneficiare della spedizione gratuita. Cosa aspetti? Acquista su Sanifica Shop. Consegna rapida in tutta Italia.