venerdì, Agosto 29, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Vita Digitale

Come aprire un e-commerce

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
2 Aprile 2020
in Vita Digitale
0
Come aprire un e-commerce
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto3232volte!

In questo periodo più che in altri gli e- commerce ricoprono un ruolo molto importante. La possibilità di poter acquistare ciò che si desidera comodamente da casa e riceverlo con la consegna a domicilio fa sì che molti più utenti preferiscano questo tipo di servizio piuttosto che uscire di casa.

Potrebbe piacerti anche

Manutenzione WordPress: la guida definitiva per mantenere il tuo sito sicuro e performante

Arriva la nuova App My Sky. Nella campagna di lancio Salvatore Esposito, Flavia Pennetta e Federica Masolin

Arriva la migliore NOW di sempre

Per questo sempre più venditori scelgono di aprire un e- commerce online. Quali sono le procedure da seguire per riuscire ad aprire un negozio online nel modo giusto?

Aprire un e-shop non è una cosa da fare senza aver valutato ogni dettagli nei minimi particolari. Anche se l’apertura in sé per sé è una cosa molto semplice, in seguito e necessario pianificare, studiare e scegliere il tipo giusto di business in modo da offrire un prodotto richiesto dal mercato e che abbia poa concorrenza.

Con l’auto della Web Agency  Genesi, vediamo come iniziare a muovere i primi passi nel mondo dell’e-commerce

Cosa serve per aprire un e commerce

La prima cosa da fare è sicuramente quella di studiare attentamente il mercato che si sceglie e realizzare cosi un buon progetto business. Oltre che studiare la concorrenza a livello globale, è importante anche trovare il giusto target a cui riferirsi e specializzarsi in un preciso servizio o prodotto in md da soddisfare al meglio un mercato in cui il prodotto non sia stato sviluppato al meglio dalla concorrenza.

Dopo aver individuato il giusto target è necessario creare una piattaforma accattivante e scegliere i prodotti giusti da offrire. Dopo aver studiato il progetto  ed effettuato le dovute analisi, arriva il momento di trovare il fornitore adatto per la tua merce. Questo serve solo se non si ha intenzione di vendere oggetti realizzati personalmente. Quando si ha bisogno di un fornitore è necessario affidarsi a un grossista, ad aziende produttrici , a piccoli produttori artigianali oppure ad aziende internazionali che danno la possibilità sia di vendere in conto vendita che in dropshipping. Nel momento in cui scegli una delle ultime due soluzioni elencate si ha la possibilità di avere più agevolazioni in quanto la merce viene agata solo dopo averla venduta e si può anche ridurre l’investimento iniziale necessari per allestire un magazzino.

Crea la piattaforma e-commerce

Come primo passo bisogna scegliere un nome per il sito e quindi registrare e acquistare il dominio del proprio e-commerce

Un dominio deve essere scelto rispettando le regole SEO in modo da riuscire a posizionarlo tra i primi risultati della ricerca effettuata sui principali motori di ricerca, scegliendo quindi un nome unito, senza usare trattini o punti. All’interno del nome è importante che  sia presente il marchio insieme a una o più parole chiave e il tipo di prodotti venduti.

Il secondo passo è quello di creare oppure commissionare ad un buon web designer la piattaforma e-commerce. Questo dove essere realizzato in modo da rendere possibile ogni acquisto, ricevere il pagamento secondo le modalità stabilite, tenere sotto controllo il numero e verificare la disponibilità di ogni prodotto. Un buon e-commerce deve permettere di eseguire un pagamento con un sistema sicuro e affidabile, di avere una sezione dedicata all’assistenza sia pre vendita che post vendita. Inoltre, molto importante, è la sezione dedicata ai vari feedback dei clienti in cui vengono raccolte tutte le recensioni di tutti gli utenti che hanno già acquistato in modo tale da aumentare l’affidabilità del marchio.

Per portare avanti il tuo e-commerce, avrai bisogno di un piccolo ufficio o di una stata dedicata in casa, un computer molto potente, una buona connessione internet, un fax, un telefono e tutto ciò che serve per imballare e spedire i prodotti venduti.

Quale percorso seguire per aprire un e commerce

Ecco i vari passaggi da seguire per avere tutte le carte in regola per aprire un e-commerce:

– aprire una partita iva

– iscriversi al registro delle imprese nella propria provincia;

– comunicare l’inizio attività presso il proprio comune,

– avviare ogni posizione fiscale e provvidenziale necessaria.

Inoltre, in base al tipo di merce trattata, si dovranno rispettare altri tipi di requisiti professionali e legali.

Per l’apertura di une commerce non e necessario possedere particolari conoscenze , licenze o esperienze.

Costo per l’apertura di un e-commerce

Per iniziare la vendita di prodotti online, si ha bisogno di una cifra iniziale che parte da un minimo di 10.000 euro fino a un massimo di 20.000 euro. L’ importo speso dipende dal tipo di prodotto che si sceglie e dal tipo di sponsorizzazione che si vuole fare sul web.

Andiamo a capire, a grandi linee, quali sono i costi da affrontare per poter aprire un negozio online.

Quando si cerca una soluzione economica, si parte da una base di almeno 5.000 euro, che saranno utilizzati per creare la piattaforma e-commerce e posizionarlo sul web.

Per avviare la prima fornitura e affittare un magazzino, è necessario un importo di almeno 4.000 euro. L’import varia sempre a seconda del tipo di prodotto che si desidera vendere.

Per portare avanti i giusti adempimenti burocratici e per iniziare la sponsorizzazione, saranno necessari altri 3.000 euro.

Nel caso in cui non si possieda la strumentalizzazione giusta, come computer, stampanti, connessione ecc, è necessario investire altri 5.000 euro.

Facendo la somma di tutti le cifre, il totale dell’investimento si aggira intorno ai 17.000 euro.

Per riuscire a gestire ogni imprevisto, è sempre bene avere un importo non inferiore ai 20.000 euro.

Post Precedente

Mediaset verso l’acquisizione di Sega una società di videogiochi

Post Successivo

Mediaset deposita in Olanda un nuovo progetto di fusione rivisto

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Via libera alla fusione tra Mediaset Italia e Mediaset Spagna nasce Media For Europe

Mediaset deposita in Olanda un nuovo progetto di fusione rivisto

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Google, card di chiamata in stile iOS su Android: come usarle

Microsoft presenta i primi modelli di IA proprietari, rottura con OpenAI?

SEMESTRE DA RECORD PER ILIAD: 12,5 MILIONI DI UTENTI E INDICATORI FINANZIARI IN CRESCITA

La Lega B lancia LaB Channel su OneFootball TV

PlayStation Plus, i giochi di settembre 2025 su PS4 e PS5

Torrent su iPhone, Apple blocca app sugli store alternativi

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino