sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Vita Digitale

Campagne pubblicitarie sui social media

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
10 Dicembre 2020
in Vita Digitale
0
Campagne pubblicitarie sui social media
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto2226volte!

Social media e crescita della propria azienda online

La pubblicità è uno dei mezzi di comunicazione di massa utilizzati dalle aziende, allo scopo di presentare, diffondere e migliorare l’immagine del loro prodotto.

Potrebbe piacerti anche

Restyling di un sito aziendale: come rendere un sito SEO-friendly e più performante

La varietà dei contenuti di NOW arriva a Napoli con un’esperienza tutta da “assaggiare”

Con la nuova app My Sky due biglietti omaggio per il cinema

Quando si parla di Campagne pubblicitarie, si pensa ad un gruppo unito contenente svariati annunci pubblicitari comunicati attraverso l’utilizzo di uno o più mezzi di comunicazione come la televisione, il cinema, i cartelloni, radio, i mezzi pubblici ecc.

Molte volte, per la creazione di una campagna pubblicitaria come ci ha spiegato BeDigital Academy che si occupa di formazione digitale, le imprese pubblicano e diffondono i loro prodotti anche sui vari social, in base a ciò che devono pubblicare, per esempio per un prodotto in vendita possono pubblicare l’annuncio su Instagram, Facebook, insieme ad alcuni hashtag, una sorta di tag che spinge agli utenti a ricercare quel prodotto che le imprese avevano pubblicato, uno dei segreti infatti è quello di trovare il social adatto per ciò che si deve fare.

Tanto per cominciare, bisognerà conoscere la gente, perché l’impresa deve venire a conoscenza dei loro timori, sogni, inoltre, bisogna sapere anche scoprire in che modo i problemi possano essere risolti attraverso l’uso dei propri prodotti e servizi.

Si può dire che un’azienda potrebbe avere due modi: il primo sarebbe quello di intervistare il pubblico, ponendogli delle domande del tipo il perché della decisione di acquistare il prodotto, in modo che si possa attirare gli altri clienti ad effettuare la medesima scelta e riuscire ad identificarli; il secondo metodo, invece, è quello di convincere gli utenti ad usare i social per postare delle foto nel momento in cui stanno utilizzando i propri prodotti.

Quale social media è più usato?

Uno dei social molto frequentati dalle imprese è Facebook, perché possiede la capacità di postare tutti i vari tipi di post, come testi, video, foto e formati.

C’è una cosa che accomunano i social dal punto di vista delle campagne pubblicitarie, cioè quello di far piacere al target audience e serve proprio l’aiuto degli altri utenti che, grazie ai contenuti che hanno postato sui social, sono in grado di far accrescere l’azienda.

Per esempio, su Facebook è possibile pubblicare un testo, titolo e foto/video; nel caso in cui si utilizzano più copy, sarà possibile effettuare alcune varianti da adattare nell’annuncio e dovrà essere scelto in base al budget che l’impresa avrà a disposizione.

L’azienda, adesso, dovrà pianificare il proprio flusso pubblicitario e un’idea in mente sarebbe quello di pubblicare un video breve ma inerente al brand che si voglia presentare e farlo vedere ad un pubblico più ampio attraverso l’uso dei targeting fatti in maniera dettagliata, contenenti gli interessi di vario tipo, basterebbe diffondere i contenuti fondamentali, in linea col marchio.

Bisognerà, a questo punto, formare un insieme di target costituito da gente che ha avuto modo di vedere il 25% dei video.

I contenuti dovranno essere originali e realizzati dai clienti serviranno a rendere migliori dal punto di vista dell’efficacia e della percentuale di conversione della pubblicità.

Uno dei Pixel di Facebook permette di progettare un pubblico personalizzato costituito da gente che ha visitato il sito web, quindi si potrà creare un annuncio contenente un modulo allo scopo di dare un’offerta unica e gli eventuali contatti come indirizzi e-mail e telefono.

Facebook e Instagram sono i social ideali per la campagna pubblicitaria, bisognerà creare vari gruppi di persone basate sugli avvenimenti in modo da incrementare gli effetti della pubblicità.

Un gruppo dedicato a quelli che hanno avuto modo di vedere il 25€ dei video, uno che ha visitato il profilo dell’azienda attraverso Instagram o Facebook e uno che ha visitato il sito nel giro di un mese.

Twitter è molto usato come social media per le aziende

Un altro social usato è Twitter, un modo per instradare i cosiddetti follower di account interessati.

Per un profilo legato al mondo professionale, la gente utilizza il social chiamato LinkedIn, dove si consiglia di creare annunci in relazione ai requisiti che i candidati possiedono, sia dal punto di vista formativo che da quello professionale, e poi è anche perfetto per cercare i dipendenti di un’azienda.

Tuttavia, non sempre si arriva al successo nel caso in cui un’azienda decida di procedere con questi passi perché anche se si è in possesso di un targeting, il livello di efficacia sarà inutile, se ci si imbatte in altre aziende che sono in competizione con la propria, pertanto i clienti potrebbero essere interessati alle altre offerte pubblicitarie.

In un caso come questo, l’azienda non deve fare altro che apportare delle modifiche, creare post nuovi e ottimizzare le risorse già in possesso, inoltre meglio cercare di ampliare il target e di sostituire l’headline.

 

Post Precedente

I benefici del CBD per la mente ed il corpo

Post Successivo

TIM e BT siglano accordo preliminare per l’acquisizione di due rami d’azienda di BT Italia

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
TIM e BT siglano accordo preliminare per l’acquisizione di due rami d’azienda di BT Italia

TIM e BT siglano accordo preliminare per l’acquisizione di due rami d’azienda di BT Italia

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Google rende Android compatibile con AirDrop di iPhone

GCC Pokémon: la Megaevoluzione si arricchisce con l’espansione Ascesa Eroica

JWST rivela un buco nero supermassiccio anomalo nell’universo primordiale

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino