Questo articolo è stato letto735volte!
Bitcoin è una criptovaluta decentralizzata creata nel 2009 da un individuo o un gruppo di persone conosciute con lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto: è la prima criptovaluta di successo e ha aperto la strada a molte altre nel corso degli anni. BTC, questa la sigla della moneta digitale, fa ricorso ad una tecnologia chiamata blockchain.
Si fa riferimento con questo termine, utilizzato anche in altri settori, ad un registro pubblico distribuito e immutabile: tale tecnologia consente alle transazioni di essere verificate e registrate in modo sicuro senza bisogno di intermediari centralizzati come banche o istituzioni finanziarie.
La storia di Bitcoin inizia con la pubblicazione del whitepaper di Satoshi Nakamoto nel 2008, in cui viene descritto il concetto di una criptovaluta peer-to-peer: nel gennaio 2009, il primo blocco della blockchain di Bitcoin, chiamato “blocco genesi”, è stato estratto. Da allora, Bitcoin ha guadagnato popolarità e valore nel corso degli anni.
Dove si possono acquistare i Bitcoin
I Bitcoin sono diventati uno strumento di investimento, molti investitori le hanno viste alla stregua di un asset, motivo per il quale è cresciuta la richiesta di queste monete digitali. Ma concretamente, dove possono essere acquistate? Vediamo rapidamente dove comprare Bitcoin, per chi volesse approfondire il tema si può consultare la guida con tutte le soluzioni presente sul sito Comprarebitcoin.net.
- Exchange di criptovalute: si può utilizzare una delle piattaforme di scambio di criptovalute come Coinbase, Binance, Kraken o Bitstamp per acquistare Bitcoin. Si deve creare un account, completare il processo di verifica e collegare un metodo di pagamento come una carta di credito o un conto bancario.
- Broker di criptovalute: Alcuni broker come eToro, Plus500 o Robinhood consentono di acquistare Bitcoin e altre criptovalute direttamente attraverso la loro piattaforma. Anche in questo caso, si dovrà creare un account e collegare un metodo di pagamento.
- Peer-to-peer (P2P): Si possono acquistare Bitcoin da altri utenti utilizzando piattaforme P2P come LocalBitcoins o Paxful. Queste piattaforme mettono in contatto acquirenti e venditori di Bitcoin, consentendo loro di concordare un prezzo e uno scambio diretto.
- ATM Bitcoin: Alcune città hanno sportelli bancomat ATM dedicati alla criptovaluta, noti anche come Bitcoin ATM, dove è possibile acquistare Bitcoin utilizzando contanti o una carta di debito/credito. Si possono utilizzare siti web come Coin ATM Radar per trovare gli ATM Bitcoin nella propria zona di residenza.
Indipendentemente dal metodo che si sceglie è importante fare la dovuta ricerca sulle piattaforme e considerare gli aspetti come la sicurezza, le commissioni, la reputazione e la facilità d’uso prima di acquistare Bitcoin. Importante poi è conservare i propri Bitcoin in un portafoglio digitale sicuro.