venerdì, Luglio 11, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Apple punta sulla realtà aumentata: sette nuovi dispositivi entro il 2028

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
30 Giugno 2025
in Curiosità
0
Apple punta sulla realtà aumentata: sette nuovi dispositivi entro il 2028
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto114volte!

(Adnkronos) – Apple guarda al futuro dei dispositivi indossabili con una strategia di lungo termine che, secondo l’analista Ming-Chi Kuo prevede il lancio di almeno sette nuovi prodotti tra visori e smart glasses entro il 2028. In un report pubblicato oggi, Kuo ha illustrato la roadmap aggiornata dell’azienda, che include aggiornamenti della linea Vision Pro, una versione più economica denominata Vision Air, occhiali AR/XR e accessori display ora in pausa ma non esclusi in futuro. Il primo prodotto a debuttare sarà un aggiornamento dell’attuale Vision Pro, previsto per il terzo trimestre del 2025. Il modello, dotato del chip M5, manterrà specifiche tecniche pressoché invariate e dovrebbe raggiungere una tiratura compresa tra le 150.000 e le 200.000 unità entro la fine dell’anno. Nel 2027 arriverà invece il Vision Air, una variante più leggera (fino al 40% in meno di peso) e meno costosa, realizzata con materiali plastici e in lega di magnesio, al posto del vetro e della lega di titanio dell’attuale Pro. Il dispositivo sarà dotato del processore top di gamma degli iPhone ma avrà un numero ridotto di sensori. A chiudere il ciclo sarà la seconda generazione del Vision Pro, prevista per la seconda metà del 2028. Secondo Kuo, si tratterà di un dispositivo completamente ridisegnato, dotato di un chip paragonabile a quelli dei Mac e con un peso e un prezzo inferiori rispetto alla prima versione. Contrariamente ad alcune indiscrezioni che parlavano di un lancio nel 2026, il primo modello di Apple Glasses è ora atteso per il secondo trimestre del 2027. Il dispositivo, concorrente diretto dei Ray-Ban Meta, dovrebbe essere distribuito in 3-5 milioni di unità e offrirà comandi vocali, riconoscimento gestuale, registrazione video e fotografica, funzioni AI per il rilevamento ambientale e integrazione audio, seppur ancora incerta la compatibilità autonoma o vincolata agli AirPods. Apple avrebbe inoltre in fase di sviluppo due modelli di occhiali XR con display integrato: il primo atteso per il 2028, con tecnologie Liquid Crystal on Silicon e waveguide, e un secondo modello ancora avvolto dal riserbo. Tra i progetti attualmente sospesi figura anche un display accessorio connesso via cavo per iPhone e Mac, basato su tecnologia Birdbath. Il suo sviluppo è stato interrotto per problemi legati al peso complessivo del dispositivo, ma potrebbe essere ripreso successivamente. Kuo sottolinea come Apple stia scegliendo consapevolmente un approccio graduale, mirando a superare la concorrenza con soluzioni tecnologiche avanzate, anche se in ritardo rispetto ad altri marchi già presenti nel settore.  L’ingresso di Apple, secondo l’analista, potrebbe spingere l’intero mercato dei dispositivi smart con display oltre i 10 milioni di unità nel solo 2027, contribuendo a consolidare un segmento oggi ancora di nicchia. “Diversi marchi rilasceranno occhiali con display prima di Apple, ma questi resteranno prodotti di nicchia nei prossimi due anni”, afferma Kuo, suggerendo che Cupertino potrebbe ancora una volta ridefinire uno standard, come già avvenuto in passato con iPhone e Apple Watch. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Samsung presenta Galaxy Z Fold7, Z Flip7 e Galaxy Watch8

Tecnologia: Samsung presenta l’innovativa serie 7 di Galaxy Z Flip e Galaxy Z Fold

Dal palco TV allo smartphone: il viaggio sorprendente di Plinko

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Doomscrolling, una prigione quotidiana per un terzo degli Italiani

Post Successivo

L’appello delle startup italiane alla Camera: l’IA è futuro, non burocrazia, chiesto stop all’AI Act

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
L’appello delle startup italiane alla Camera: l’IA è futuro, non burocrazia, chiesto stop all’AI Act

L'appello delle startup italiane alla Camera: l'IA è futuro, non burocrazia, chiesto stop all'AI Act

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Samsung presenta Galaxy Z Fold7, Z Flip7 e Galaxy Watch8

Apparound API Services: la svolta tecnologica per l’integrazione CPQ in ecosistemi CRM, ERP e portali custom

Tecnologia: Samsung presenta l’innovativa serie 7 di Galaxy Z Flip e Galaxy Z Fold

Al via “Un Mondo Perfetto” con Vincenzo Venuto su Focus

Dal palco TV allo smartphone: il viaggio sorprendente di Plinko

Piogge di sabbia sugli esopianeti: JWST rileva nubi di silicati e dischi circumplanetari

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino