mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

App di incontri: quali sono le più sicure nel 2021?

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
31 Ottobre 2021
in Curiosità
0
App di incontri: quali sono le più sicure nel 2021?
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto2198volte!

 

Potrebbe piacerti anche

Dalle cause legali ai contratti milionari: Warner firma la pace con l’IA di Suno

Snapdragon 8 Gen 5 ufficiale: meno muscoli dell’Elite, cuore da fuoriclasse

#DigitalSafeYou: HWG Sababa contro la violenza digitale di genere

Al giorno d’oggi la tecnologia è una parte integrante della vita quotidiana. Lo è diventato ancora di più dopo il lockdown, periodo in cui l’unico modo per sentirsi meno soli era utilizzare i social. Le relazioni digitali sono divenute così pane quotidiano, eppure questa nuova tendenza ha avuto delle conseguenze su ogni individuo. Ed è proprio per questo motivo che i ricercatori di Kaspersky hanno condotto uno studio per valutare la sicurezza di 9 delle app di incontri più popolari. Lo studio ha dato i suoi risultati: è stato scoperto che le app di incontri sono diventate poi sicure rispetto al passato, soprattutto nell’ambito di trasferimento dati. Molte applicazioni sono ancora causa di pericolo, soprattutto per quanto riguarda le minacce di cyberstalking e doxing. Infatti molte sono le ricerche in cui le parole “ annunci donna cerca uomo” sono le più utilizzate e quelle che propongono il maggior numero di soluzioni

 L’analisi di Kaspersky

I ricercatori di Kaspersky hanno analizzato in particolar modo 9 app di incontri, molte delle quali sono apprezzate a livello globale. Si tratta di applicazioni di incontri del calibro di Badoo, Tinder, Bumble, Mamba, OkCupid, Pure, Her, Feeld e Happn. Dall’analisi è venuto fuori che nonostante ci sia stato un netto miglioramento dal punto di vista tecnico, ci sono ancora dei rischi inerenti alla privacy di ogni individuo. Mentre negli anni precedenti alcune di queste app utilizzava un protocollo non criptato, ad oggi la sitauzione risulta migliore. Ci sono però ancora molti problemi legati alla privacy, a maggior ragione se si considera il fatto che molte app consentono di registrarsi mediante altri account personali social. Effettuando l’accesso in questa modalità, ovviamente il profilo del sito di Dating è sempre aggiornato, con foto e e informazioni che arrivano direttamente dal profilo dei social network. Oltretutto alcune app chiedono di condividere il luogo di lavoro o informazioni inerenti all’università, oltre che alla propria posizione. Questo è uno dei principali motivi per cui si ci ritrova a dover affrontare problemi di privacy, dato che si diventa maggior vulnerabili.

 Quali rischi si corrono con le app di incontri

Gli utenti iscritti nelle app di incontri possono trovarsi ad affrontare problemi di cyberstalking e talvolta anche stalking fisico. Oltre a questo, si può presentare anche il rischio di doxing, ovvero la divulgazione di informazioni private. Il problema però viene reso meno presente da alcune app, nelle quali è possibile navigare anche nella modalità in incognito. È molto difficile riuscire a costruirsi un’identità digitale riuscendo a mantenere la giusta privacy per quanto riguarda la vita reale. Fortuna vuole che negli ultimi anni il sistema delle app di incontri ha avuto un notevole progresso, e la sicurezza degli utenti viene posta sempre al centro dell’attenzione.

Post Precedente

TIM: nasce TIM myBroker, al via le soluzioni assicurative digitali per clienti e dipendenti del gruppo

Post Successivo

Come vendere in pochi passi una vettura sinistrata

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Come vendere in pochi passi una vettura sinistrata

Come vendere in pochi passi una vettura sinistrata

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Dalle cause legali ai contratti milionari: Warner firma la pace con l’IA di Suno

Snapdragon 8 Gen 5 ufficiale: meno muscoli dell’Elite, cuore da fuoriclasse

#DigitalSafeYou: HWG Sababa contro la violenza digitale di genere

Lisa delle Blackpink sbarca su Fortnite

L’iPhone pieghevole costerà quanto due Pro Max, secondo gli analisti

ChatGPT si trasforma in personal shopper, OpenAI sfida Google e Amazon

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino