mercoledì, Luglio 2, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Amazon.it svela la classifica delle città italiane che leggono di più e i generi letterari più amati del 2023-2024

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
8 Agosto 2024
in Curiosità
0
Amazon.it svela la classifica delle città italiane che leggono di più e i generi letterari più amati del 2023-2024
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto639volte!

(Adnkronos) – Amazon.it, con una nota ufficiale, ha presentato la classifica delle città italiane che leggono di più sulla base dei dati raccolti nella finestra temporale che va da luglio 2023 a giugno 2024. Milano si conferma al primo posto per il dodicesimo anno di fila, seguita da Pavia e Siena, che conservano la seconda e la terza posizione. Pisa raggiunge il quarto posto, con Padova e Bologna che seguono al quinto e sesto. Anche Cagliari fa la sua comparsa nella top 10, conquistando il settimo posto. Roma supera Firenze, posizionandosi all'ottavo posto, mentre il capoluogo toscano scivola al nono. Chiude la classifica Trieste, città storicamente legata a grandi scrittori. La nota di Amazon analizza anche altre informazioni interessanti legate alle abitudini dei lettori italiani che accedono alla piattaforma di ecommerce. Mentre Bologna, Padova e Cagliari prediligono i formati digitali, Milano, Pavia e Roma sono le città più fedeli al fascino della carta stampata. Dai classici intramontabili alle novità più recenti, gli italiani mostrano una forte passione per la narrativa storica, i thriller e i romanzi rosa. I testi di formazione e consultazione sono anch'essi molto apprezzati. Tra i libri più letti spiccano "Il vaso di Pandoro" di Selvaggia Lucarelli, "La portalettere" di Francesca Giannone, "Un animale selvaggio" di Joël Dicker, "Quando eravamo i padroni del mondo. Roma: l'impero infinito" di Aldo Cazzullo e "Tutto è qui per te" di Fabio Volo.
 Nel comunicato viene inoltre ricordata l'edizione 2024 di "Amazon Storyteller", il primo premio letterario in Italia dedicato ad aspiranti scrittori e autori affermati. Fino al 31 agosto 2024, gli autori possono inviare le loro opere inedite tramite Amazon Kindle Direct Publishing. Andrea Pasino, Responsabile di Amazon Kindle Direct Publishing per Italia, Francia e Spagna, ha dichiarato: "È affascinante scoprire la varietà di libri, autori e generi più popolari e amati dagli italiani. I dati dimostrano quanto la passione per la lettura sia diffusa nel nostro paese, sia che si tratti di nuovi romanzi di autori affermati, sia di titoli proposti da scrittori emergenti e talentuosi. Dalle evidenze emerge che, indipendentemente dal genere letterario, il pubblico italiano è sempre pronto ad accogliere nuovi racconti con entusiasmo. Con Kindle Direct Publishing e, in particolare, con il nostro premio letterario Amazon Storyteller, ci impegniamo a sostenere e promuovere una pluralità di autori e voci, rendendo le storie che raccontano accessibili a milioni di lettori in tutto il mondo." I lettori avranno un ruolo cruciale nella selezione del vincitore di Amazon Storyteller 2024. Tutti i libri partecipanti saranno disponibili su Amazon.it e leggibili su vari dispositivi tramite l'app Kindle. Il vincitore sarà annunciato a novembre 2024 durante l'Indie Book Fest a Roma. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

K-Pop e videogiochi, le Aespa collaborano con Street Fighter 6

Apple valuta OpenAI e Anthropic per l’intelligenza artificiale di Siri

Nintendo aumenta i prezzi di Switch, ma solo in un paese

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Svelata l’origine dell’emissione persistente dei misteriosi lampi radio veloci

Post Successivo

Figure 02: il futuro dell’intelligenza artificiale e della robotica – Il video

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Figure 02: il futuro dell’intelligenza artificiale e della robotica – Il video

Figure 02: il futuro dell'intelligenza artificiale e della robotica - Il video

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

K-Pop e videogiochi, le Aespa collaborano con Street Fighter 6

Apple valuta OpenAI e Anthropic per l’intelligenza artificiale di Siri

Nintendo aumenta i prezzi di Switch, ma solo in un paese

Discovery Channel non chiude anzi debutta in chiaro sul digitale terrestre dal prossimo autunno

Amazon Prime Day 2025: Ecovacs gioca d’anticipo con sconti fino al 44% sui robot per la pulizia domestica

Intervista a Ottaviano dell’Acqua: una vita tra acrobazie, cinema e l’evoluzione dell’industria cinematografica italiana

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino