giovedì, Luglio 3, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Amazon e EIT Climate-KIC lanciano il nuovo programma Amazon Launchpad Sustainability Accelerator

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
18 Febbraio 2022
in Curiosità
0
Amazon e EIT Climate-KIC lanciano il nuovo programma Amazon Launchpad Sustainability Accelerator
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto1044volte!

Amazon e EIT Climate-KIC, la principale community a livello europeo che affronta il cambiamento climatico attraverso l’innovazione, annunciano oggi il lancio di Amazon Launchpad Sustainability Accelerator, un programma di dodici settimane creato appositamente per sostenere le startup emergenti che stanno sviluppando prodotti sostenibili e desiderano crescere velocemente. Il programma viene lanciato in un contesto storico in cui i clienti sono sempre più interessati ad acquistare in modo sostenibile. Negli store online di Amazon in Europa, nel gennaio 2022, i clienti hanno acquistato più del doppio dei prodotti Climate Pledge Friendly rispetto al medesimo periodo dell’anno precedente.

Da oggi Amazon Launchpad Sustainability Accelerator accoglie candidature da parte di startup italiane ed europee. Il programma si rivolge alle imprese emergenti che realizzano prodotti fisici in grado di facilitare, per i clienti, una vita all’insegna della sostenibilità. I fondatori di tali startup dovranno essere orientati a utilizzare l’e-commerce per alimentare la crescita delle vendite e dovranno impegnarsi nel costruire e sviluppare l’azienda mostrando sensibilità per le implicazioni ambientali.

Amazon lavorerà al fianco dei partecipanti per compiere una valutazione dell’impronta climatica della startup attraverso Impact Forecast, capire il potenziale impatto sul clima dei prodotti e sviluppare strategie per renderli ancora più ecologici. Ciò assicurerà che i prodotti sviluppati risultino in modo quantificabile più sostenibili di quanto attualmente disponibile in commercio. Dal ricorso a nuove materie prime all’utilizzo di materiali riciclati, i prodotti potranno beneficiare di innovazioni sostenibili, in grado dunque di fornire ai clienti un’ampia gamma di scelta, che abbia un impatto positivo tanto per loro quanto per il pianeta.

Amazon Launchpad Sustainability Accelerator è stato progettato per aiutare gli startupper a superare le sfide della fase di avvio e di scale-up di un’impresa orientata alla sostenibilità attraverso workshop virtuali condotti da esperti, mentorship specializzate, un’offerta formativa su misura, l’accesso a un network di fondatori di startup che condividono i loro stessi orizzonti e uno spazio negli uffici della sede londinese di Amazon a Shoreditch. Le startup selezionate riceveranno un incentivo economico, con €12.000 di contributo a fondo perduto, $25.000 in Crediti Amazon Web Services (AWS) Activate e €6.000 di Crediti Clic pubblicitari per promuovere la loro crescita. Le imprese saranno anche presenti sulla vetrina di Amazon Launchpad e beneficeranno della gestione gratuita dell’account per un anno.

“Abbiamo creato Amazon Launchpad Sustainability Accelerator con l’obiettivo specifico di supportare gli imprenditori del futuro che stanno sviluppando business basati su prodotti sostenibili innovativi” ha affermato Aditi Singh, General Manager di Amazon Launchpad in Europa. “Siamo alla ricerca di startup innovative che ambiscano a far crescere la propria attività e siano animate dal desiderio di aiutare i loro clienti globali ad acquistare in modo più sostenibile. Le candidature sono ufficialmente aperte e diamo il benvenuto a quelle imprese che vorranno candidarsi oggi per portare il loro business a un livello successivo e accelerare la loro crescita”.

“Uno dei fattori essenziali per realizzare le trasformazioni di cui abbiamo bisogno ora è assicurarsi che tutte le nuove imprese progettino in un’ottica di economia circolare e siano pienamente sostenibili e orientate al riuso fin dalla loro nascita”, ha detto Kirsten Dunlop, Chief Executive Officer, EIT Climate-KIC. “Siamo lieti di collaborare ad Amazon Sustainability Launchpad Accelerator fornendo a startup sostenibili dalla nascita tutto il supporto, le sovvenzioni e la visibilità di cui hanno bisogno per promuovere un consumo responsabile”.

Diversi leader di Amazon e dell’EIT Climate-KIC prenderanno parte al programma come membri della giuria di Amazon Launchpad Sustainability Accelerator che selezionerà le startup vincitrici. Tra questi sono inclusi: Aditi Singh, Direttore generale di Amazon Launchpad; Aimee Apel, EIT Climate-KIC Accelerator Lead; Cyrus Wadia, Head of Sustainable Products Worldwide di Amazon e Adiari Vazquez, Ph.D., The Climate Pledge Fund di Amazon.

Da oggi le candidature per Amazon Launchpad Sustainability Accelerator sono ufficialmente aperte: https://sell.amazon.it/programmi/launchpad/sustainability-accelerator?ld=MPUKALPLGN_ALSA

La scadenza per le candidature è il 25 marzo 2022 e i partecipanti selezionati saranno annunciati in primavera.

 

Amazon

Amazon è guidata da quattro principi: ossessione per il cliente piuttosto che attenzione verso la concorrenza, passione per l’innovazione, impegno per l’eccellenza operativa e visione a lungo termine. Amazon punta ad essere l’azienda più attenta al cliente al mondo, il miglior datore di lavoro al mondo e il luogo di lavoro più sicuro al mondo. Le recensioni dei clienti, lo shopping 1-Click, le raccomandazioni personalizzate, Prime, Logistica di Amazon, AWS, Kindle Direct Publishing, Kindle, Career Choice, i tablet Fire, Fire TV, Amazon Echo, Alexa, la tecnologia Just Walk Out, Amazon Studios e il Climate Pledge sono alcune delle innovazioni introdotte da Amazon. Per maggiori informazioni, visitate il sito www.aboutamazon.it e seguite Amazon.it su Instagram, Facebook e Twitter.

EIT Climate-KIC

EIT Climate-KIC, la community sui cambiamenti climatici e l’innovazione dell’UE, lavora per accelerare la transizione verso un mondo a zero emissioni e resiliente, attraverso la trasformazione dei sistemi. Con sede ad Amsterdam, EIT Climate-KIC opera da 13 centri in tutta Europa ed è attiva in 39 paesi. L’EIT Climate-KIC è stato istituito nel 2010 ed è prevalentemente finanziato dall’Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia (EIT), un organismo dell’Unione Europea.

Potrebbe piacerti anche

Online il restyling del sito Adnkronos, persone al centro e notizie allo stato puro

K-Pop e videogiochi, le Aespa collaborano con Street Fighter 6

Apple valuta OpenAI e Anthropic per l’intelligenza artificiale di Siri

Questo articolo è stato letto1044volte!

Amazon e EIT Climate-KIC, la principale community a livello europeo che affronta il cambiamento climatico attraverso l’innovazione, annunciano oggi il lancio di Amazon Launchpad Sustainability Accelerator, un programma di dodici settimane creato appositamente per sostenere le startup emergenti che stanno sviluppando prodotti sostenibili e desiderano crescere velocemente. Il programma viene lanciato in un contesto storico in cui i clienti sono sempre più interessati ad acquistare in modo sostenibile. Negli store online di Amazon in Europa, nel gennaio 2022, i clienti hanno acquistato più del doppio dei prodotti Climate Pledge Friendly rispetto al medesimo periodo dell’anno precedente.

Da oggi Amazon Launchpad Sustainability Accelerator accoglie candidature da parte di startup italiane ed europee. Il programma si rivolge alle imprese emergenti che realizzano prodotti fisici in grado di facilitare, per i clienti, una vita all’insegna della sostenibilità. I fondatori di tali startup dovranno essere orientati a utilizzare l’e-commerce per alimentare la crescita delle vendite e dovranno impegnarsi nel costruire e sviluppare l’azienda mostrando sensibilità per le implicazioni ambientali.

Amazon lavorerà al fianco dei partecipanti per compiere una valutazione dell’impronta climatica della startup attraverso Impact Forecast, capire il potenziale impatto sul clima dei prodotti e sviluppare strategie per renderli ancora più ecologici. Ciò assicurerà che i prodotti sviluppati risultino in modo quantificabile più sostenibili di quanto attualmente disponibile in commercio. Dal ricorso a nuove materie prime all’utilizzo di materiali riciclati, i prodotti potranno beneficiare di innovazioni sostenibili, in grado dunque di fornire ai clienti un’ampia gamma di scelta, che abbia un impatto positivo tanto per loro quanto per il pianeta.

Amazon Launchpad Sustainability Accelerator è stato progettato per aiutare gli startupper a superare le sfide della fase di avvio e di scale-up di un’impresa orientata alla sostenibilità attraverso workshop virtuali condotti da esperti, mentorship specializzate, un’offerta formativa su misura, l’accesso a un network di fondatori di startup che condividono i loro stessi orizzonti e uno spazio negli uffici della sede londinese di Amazon a Shoreditch. Le startup selezionate riceveranno un incentivo economico, con €12.000 di contributo a fondo perduto, $25.000 in Crediti Amazon Web Services (AWS) Activate e €6.000 di Crediti Clic pubblicitari per promuovere la loro crescita. Le imprese saranno anche presenti sulla vetrina di Amazon Launchpad e beneficeranno della gestione gratuita dell’account per un anno.

“Abbiamo creato Amazon Launchpad Sustainability Accelerator con l’obiettivo specifico di supportare gli imprenditori del futuro che stanno sviluppando business basati su prodotti sostenibili innovativi” ha affermato Aditi Singh, General Manager di Amazon Launchpad in Europa. “Siamo alla ricerca di startup innovative che ambiscano a far crescere la propria attività e siano animate dal desiderio di aiutare i loro clienti globali ad acquistare in modo più sostenibile. Le candidature sono ufficialmente aperte e diamo il benvenuto a quelle imprese che vorranno candidarsi oggi per portare il loro business a un livello successivo e accelerare la loro crescita”.

“Uno dei fattori essenziali per realizzare le trasformazioni di cui abbiamo bisogno ora è assicurarsi che tutte le nuove imprese progettino in un’ottica di economia circolare e siano pienamente sostenibili e orientate al riuso fin dalla loro nascita”, ha detto Kirsten Dunlop, Chief Executive Officer, EIT Climate-KIC. “Siamo lieti di collaborare ad Amazon Sustainability Launchpad Accelerator fornendo a startup sostenibili dalla nascita tutto il supporto, le sovvenzioni e la visibilità di cui hanno bisogno per promuovere un consumo responsabile”.

Diversi leader di Amazon e dell’EIT Climate-KIC prenderanno parte al programma come membri della giuria di Amazon Launchpad Sustainability Accelerator che selezionerà le startup vincitrici. Tra questi sono inclusi: Aditi Singh, Direttore generale di Amazon Launchpad; Aimee Apel, EIT Climate-KIC Accelerator Lead; Cyrus Wadia, Head of Sustainable Products Worldwide di Amazon e Adiari Vazquez, Ph.D., The Climate Pledge Fund di Amazon.

Da oggi le candidature per Amazon Launchpad Sustainability Accelerator sono ufficialmente aperte: https://sell.amazon.it/programmi/launchpad/sustainability-accelerator?ld=MPUKALPLGN_ALSA

La scadenza per le candidature è il 25 marzo 2022 e i partecipanti selezionati saranno annunciati in primavera.

 

Amazon

Amazon è guidata da quattro principi: ossessione per il cliente piuttosto che attenzione verso la concorrenza, passione per l’innovazione, impegno per l’eccellenza operativa e visione a lungo termine. Amazon punta ad essere l’azienda più attenta al cliente al mondo, il miglior datore di lavoro al mondo e il luogo di lavoro più sicuro al mondo. Le recensioni dei clienti, lo shopping 1-Click, le raccomandazioni personalizzate, Prime, Logistica di Amazon, AWS, Kindle Direct Publishing, Kindle, Career Choice, i tablet Fire, Fire TV, Amazon Echo, Alexa, la tecnologia Just Walk Out, Amazon Studios e il Climate Pledge sono alcune delle innovazioni introdotte da Amazon. Per maggiori informazioni, visitate il sito www.aboutamazon.it e seguite Amazon.it su Instagram, Facebook e Twitter.

EIT Climate-KIC

EIT Climate-KIC, la community sui cambiamenti climatici e l’innovazione dell’UE, lavora per accelerare la transizione verso un mondo a zero emissioni e resiliente, attraverso la trasformazione dei sistemi. Con sede ad Amsterdam, EIT Climate-KIC opera da 13 centri in tutta Europa ed è attiva in 39 paesi. L’EIT Climate-KIC è stato istituito nel 2010 ed è prevalentemente finanziato dall’Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia (EIT), un organismo dell’Unione Europea.

Post Precedente

Amazon aprirà un nuovo centro di distribuzione ad Ardea, città metropolitana di Roma: oltre 200 nuovi posti di lavoro a tempo indeterminato entro i primi tre anni

Post Successivo

VODAFONE È TRA LE AZIENDE PIÙ INCLUSIVE IN ITALIA SECONDO IL DIVERSITY BRAND INDEX 2022

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Vodafone lancia il suo nuovo posizionamento di brand che mette al centro l’interazione tra la tecnologia e le persone per il progresso della società

VODAFONE È TRA LE AZIENDE PIÙ INCLUSIVE IN ITALIA SECONDO IL DIVERSITY BRAND INDEX 2022

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Online il restyling del sito Adnkronos, persone al centro e notizie allo stato puro

Cybersecurity: come proteggere il business nell’era degli attacchi sempre più sofisticati

K-Pop e videogiochi, le Aespa collaborano con Street Fighter 6

Apple valuta OpenAI e Anthropic per l’intelligenza artificiale di Siri

Nintendo aumenta i prezzi di Switch, ma solo in un paese

Discovery Channel non chiude anzi debutta in chiaro sul digitale terrestre dal prossimo autunno

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino