mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tecnologia

Amazon annuncia la terza edizione di “Amazon Storyteller”, il premio letterario per autori autopubblicati

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
5 Maggio 2022
in Tecnologia
0
Sanzione di oltre 1 miliardo e 128 milioni di euro ad Amazon per abuso di posizione dominante
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto1329volte!

Una fucina di storie indimenticabili: la terza edizione italiana dell’iniziativa è aperta alle candidature a partire dal 1° maggio 2022 al link www.amazon.it/premioletterario La giuria di esperti sarà composta da Cristina Stillitano, vincitrice dell’edizione 2021 con il libro: “Andrai, tornerai, non morirai”, Marinella Zetti, giornalista indipendente, Laura Rocca, autrice, Luca Bizzarri, attore, comico e conduttore televisivo e Andrea Pasino, Responsabile di Kindle Direct Publishing per Italia, Francia e Spagna

02/05/2022

Lussemburgo, 2 maggio 2022 – Dopo il successo delle precedenti edizioni, Amazon.it annuncia il ritorno di “Amazon Storyteller”, il primo premio letterario che consente ad aspiranti scrittori e penne già affermate di far scoprire al grande pubblico le proprie opere inedite. Un’occasione imperdibile per tutti gli autori indipendenti italiani di misurarsi con il proprio talento e per i lettori più curiosi di accedere a nuove produzioni letterarie sia fiction che non fiction. Le candidature per partecipare all’iniziativa sono aperte dal 1 maggio 2022 e la giuria incaricata di scegliere il vincitore sarà composta da esperti del mondo letterario.

Amazon Storyteller 2022 continua ad essere un’opportunità senza pari per scrittori emergenti e non che vogliono far conoscere il proprio lavoro e ricavarsi uno spazio nel mondo dello storytelling. Un’iniziativa che, nel corso della scorsa edizione, ha visto trionfare Cristina Stillitano, con l’intenso “Andrai, tornerai, non morirai”, ultimo episodio della serie di gialli attraverso cui l’autrice racconta le avvincenti vicende del commissario Clodoveo nell’Italia degli anni ‘50.

Un susseguirsi di colpi di scena e personaggi profondi e ben costruiti che ha trovato il favore della giuria, chiamata a scegliere un vincitore fra oltre 2000 titoli in gara e, in seconda battuta, fra i cinque selezionati come finalisti. La visibilità offerta da Amazon Storyteller non si ferma infatti solo all’opera vincitrice, ma si estende anche a quelle dei partecipanti che riescono ad arrivare in finale. Nel 2021 i testi finalisti Camere nascoste di Angela Marino, Io sono Gordon Bloom di Francesco Cariti, E se lo dice Oscar… di Laura Gaeta e Ditemi che siamo quattro di Gaetano Allegra, hanno goduto dell’attenzione di un ampio pubblico di appassionati ed esperti.

Grazie al sapiente giudizio della giuria, anche per questa terza edizione Amazon Media EU S.à r.l. assegnerà il Premio Amazon Storyteller: l’autore riceverà una ricompensa in denaro di €10.000 e potrà beneficiare di una campagna marketing per promuovere il proprio libro su Amazon.it. Inoltre, il libro vincitore avrà la possibilità di essere pubblicato in formato audio da Audible. Per tutti gli altri finalisti sarà riservato un esclusivo e-reader Kindle Oasis.

“Siamo felici di riproporre ancora una volta il premio Amazon Storyteller, dedicato agli autori indipendenti. È fantastico vedere il numero di candidature al Kindle Storyteller Award crescere ogni anno e la qualità continua ad essere di altissimo livello – non vedo l’ora di scoprire le nuove storie che saranno presentate quest’anno, trovare il vincitore dell’edizione 2022 e assegnargli, tra gli altri, il premio di 10 mila Euro” ha dichiarato Andrea Pasino, responsabile Kindle Direct Publishing per Italia, Spagna e Francia.

Regole di partecipazione

Dal 1 maggio al 31 agosto 2022, gli autori avranno la possibilità di inviare la loro candidatura all’iniziativa e pubblicare i loro testi nuovi ed esclusivi in modo semplice, rapido e gratuito, in formato cartaceo e digitale, tramite Amazon Kindle Direct Publishing (kdp.amazon.it). Tutti i libri che parteciperanno all’iniziativa, ritenuti idonei sulla base dei termini e delle condizioni dell’iniziativa stessa – saranno disponibili per i clienti di Amazon.it. I clienti avranno la possibilità di leggerli su qualsiasi dispositivo grazie all’app Kindle gratuita per iPhone, iPad, smartphone e tablet Android, PC e Mac, nonché sugli e-reader Kindle e sui tablet Fire.

Il vincitore del premio Amazon Storyteller 2022 sarà annunciato a Novembre 2022 e all’interno della pagina web dedicata all’iniziativa il giorno seguente.

Per maggiori informazioni: https://www.amazon.it/premioletterario

Amazon
Amazon è guidata da quattro principi: ossessione per il cliente piuttosto che attenzione verso la concorrenza, passione per l’innovazione, impegno per un’eccellenza operativa e visione a lungo termine. Le recensioni dei clienti, lo shopping 1-Click, le raccomandazioni personalizzate, Prime, Logistica di Amazon, AWS, Kindle Direct Publishing, Kindle, i tablet Fire, Fire TV, Amazon Echo e Alexa sono alcuni dei prodotti e dei servizi introdotti da Amazon. Per maggiori informazioni, visitate il sito www.aboutamazon.it e seguite Amazon.it su Instagram, Facebook e Twitter.

Potrebbe piacerti anche

Tublat.com Lancia il DNS Cluster Anycast Globale: Le Fondamenta della Futura CDN Tublat

Investimenti da capogiro e 123 PoPs nel mondo: Tublat.com si candida a nuovo impero digitale con la sua CDN globale

I trend dell’intelligenza artificiale da tenere d’occhio nel prossimo decennio

Questo articolo è stato letto1329volte!

Una fucina di storie indimenticabili: la terza edizione italiana dell’iniziativa è aperta alle candidature a partire dal 1° maggio 2022 al link www.amazon.it/premioletterario La giuria di esperti sarà composta da Cristina Stillitano, vincitrice dell’edizione 2021 con il libro: “Andrai, tornerai, non morirai”, Marinella Zetti, giornalista indipendente, Laura Rocca, autrice, Luca Bizzarri, attore, comico e conduttore televisivo e Andrea Pasino, Responsabile di Kindle Direct Publishing per Italia, Francia e Spagna

02/05/2022

Lussemburgo, 2 maggio 2022 – Dopo il successo delle precedenti edizioni, Amazon.it annuncia il ritorno di “Amazon Storyteller”, il primo premio letterario che consente ad aspiranti scrittori e penne già affermate di far scoprire al grande pubblico le proprie opere inedite. Un’occasione imperdibile per tutti gli autori indipendenti italiani di misurarsi con il proprio talento e per i lettori più curiosi di accedere a nuove produzioni letterarie sia fiction che non fiction. Le candidature per partecipare all’iniziativa sono aperte dal 1 maggio 2022 e la giuria incaricata di scegliere il vincitore sarà composta da esperti del mondo letterario.

Amazon Storyteller 2022 continua ad essere un’opportunità senza pari per scrittori emergenti e non che vogliono far conoscere il proprio lavoro e ricavarsi uno spazio nel mondo dello storytelling. Un’iniziativa che, nel corso della scorsa edizione, ha visto trionfare Cristina Stillitano, con l’intenso “Andrai, tornerai, non morirai”, ultimo episodio della serie di gialli attraverso cui l’autrice racconta le avvincenti vicende del commissario Clodoveo nell’Italia degli anni ‘50.

Un susseguirsi di colpi di scena e personaggi profondi e ben costruiti che ha trovato il favore della giuria, chiamata a scegliere un vincitore fra oltre 2000 titoli in gara e, in seconda battuta, fra i cinque selezionati come finalisti. La visibilità offerta da Amazon Storyteller non si ferma infatti solo all’opera vincitrice, ma si estende anche a quelle dei partecipanti che riescono ad arrivare in finale. Nel 2021 i testi finalisti Camere nascoste di Angela Marino, Io sono Gordon Bloom di Francesco Cariti, E se lo dice Oscar… di Laura Gaeta e Ditemi che siamo quattro di Gaetano Allegra, hanno goduto dell’attenzione di un ampio pubblico di appassionati ed esperti.

Grazie al sapiente giudizio della giuria, anche per questa terza edizione Amazon Media EU S.à r.l. assegnerà il Premio Amazon Storyteller: l’autore riceverà una ricompensa in denaro di €10.000 e potrà beneficiare di una campagna marketing per promuovere il proprio libro su Amazon.it. Inoltre, il libro vincitore avrà la possibilità di essere pubblicato in formato audio da Audible. Per tutti gli altri finalisti sarà riservato un esclusivo e-reader Kindle Oasis.

“Siamo felici di riproporre ancora una volta il premio Amazon Storyteller, dedicato agli autori indipendenti. È fantastico vedere il numero di candidature al Kindle Storyteller Award crescere ogni anno e la qualità continua ad essere di altissimo livello – non vedo l’ora di scoprire le nuove storie che saranno presentate quest’anno, trovare il vincitore dell’edizione 2022 e assegnargli, tra gli altri, il premio di 10 mila Euro” ha dichiarato Andrea Pasino, responsabile Kindle Direct Publishing per Italia, Spagna e Francia.

Regole di partecipazione

Dal 1 maggio al 31 agosto 2022, gli autori avranno la possibilità di inviare la loro candidatura all’iniziativa e pubblicare i loro testi nuovi ed esclusivi in modo semplice, rapido e gratuito, in formato cartaceo e digitale, tramite Amazon Kindle Direct Publishing (kdp.amazon.it). Tutti i libri che parteciperanno all’iniziativa, ritenuti idonei sulla base dei termini e delle condizioni dell’iniziativa stessa – saranno disponibili per i clienti di Amazon.it. I clienti avranno la possibilità di leggerli su qualsiasi dispositivo grazie all’app Kindle gratuita per iPhone, iPad, smartphone e tablet Android, PC e Mac, nonché sugli e-reader Kindle e sui tablet Fire.

Il vincitore del premio Amazon Storyteller 2022 sarà annunciato a Novembre 2022 e all’interno della pagina web dedicata all’iniziativa il giorno seguente.

Per maggiori informazioni: https://www.amazon.it/premioletterario

Amazon
Amazon è guidata da quattro principi: ossessione per il cliente piuttosto che attenzione verso la concorrenza, passione per l’innovazione, impegno per un’eccellenza operativa e visione a lungo termine. Le recensioni dei clienti, lo shopping 1-Click, le raccomandazioni personalizzate, Prime, Logistica di Amazon, AWS, Kindle Direct Publishing, Kindle, i tablet Fire, Fire TV, Amazon Echo e Alexa sono alcuni dei prodotti e dei servizi introdotti da Amazon. Per maggiori informazioni, visitate il sito www.aboutamazon.it e seguite Amazon.it su Instagram, Facebook e Twitter.

Post Precedente

AL VIA LA CAMPAGNA MEDIASET PER LA “FESTA DELLA MAMMA 2022”:

Post Successivo

Al FuoriSalone 2022, Amazon presenta “The A-maze Garden”: un’installazione artistica a cura dello studio Lissoni Associati nell’ambito della mostra INTERNI Design Re-Generation.

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Amazon presenta i prodotti smart per la casa di Imou all’evento di apertura del Prime Day 2019

Al FuoriSalone 2022, Amazon presenta “The A-maze Garden”: un’installazione artistica a cura dello studio Lissoni Associati nell’ambito della mostra INTERNI Design Re-Generation.

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

#DigitalSafeYou: HWG Sababa contro la violenza digitale di genere

Lisa delle Blackpink sbarca su Fortnite

L’iPhone pieghevole costerà quanto due Pro Max, secondo gli analisti

ChatGPT si trasforma in personal shopper, OpenAI sfida Google e Amazon

Trump dà il via alla Missione Genesis per potenziare l’IA americana

Amazon blinda la sicurezza Usa con piano da 50 miliardi per l’IA governativa

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino