mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Telefonia

Si conclude il 28 giugno il processo di riorganizzazione delle frequenze televisive in tutta Italia: ultime Regioni Lazio e Campania

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
21 Giugno 2022
in Telefonia
0
Si conclude il 28 giugno il processo di riorganizzazione delle frequenze televisive in tutta Italia: ultime Regioni Lazio e Campania
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto2220volte!

Iniziato nel Lazio il 9 giugno e in corso fino al 21, parte oggi il processo di refarming in tutta la Regione Campania che si concluderà il 28 giugno p.v..

Potrebbe piacerti anche

Fastweb + Vodafone, arriva la prima offerta insieme: i vantaggi della super-convergenza per le famiglie

AL VIA LA TERZA EDIZIONE DI “ILIADSHIP”, IL PROGRAMMA DI ILIAD CHE SOSTIENE I GIOVANI TALENTI

SEMESTRE DA RECORD PER ILIAD: 12,5 MILIONI DI UTENTI E INDICATORI FINANZIARI IN CRESCITA

Le date previste per la riorganizzazione delle frequenze delle emittenti nazionali e locali nei singoli comuni campani sono consultabili qui.

I telespettatori, nella data prevista per le operazioni di refarming nel proprio Comune, dovranno effettuare la procedura di risintonizzazione dei canali che consente di agganciare le nuove frequenze e continuare a vedere l’intera offerta televisiva. In alcuni comuni inoltre, la riorganizzazione delle frequenze verrà effettuata in più giornate e pertanto sarà necessario effettuare la risintonizzazione in ciascuna di esse.

Per maggiori approfondimenti, è disponibile qui il video tutorial dedicato al refarming nelle regioni tirreniche; mentre per per sapere come eseguire la risintonizzazione dei canali è possibile consultare il video tutorial presente in questa pagina.

Infine, per tutte le informazioni circa la programmazione nazionale ed i TG regionali RAI è possibile consultare la pagina dedicata del sito RAI.

Con la Campania giunge a compimento il processo di refarming nazionale, iniziato con la Sardegna a novembre 2021 e proseguito nei successivi mesi secondo un calendario distinto per aree geografiche.

La prossima tappa del passaggio al NDT sarà ad inizio 2023, con lo switch definitivo al nuovo codec DVB-T2.

Post Precedente

Telefonia mobile: nel 2022 più GB nelle offerte e costi più bassi dell’8%

Post Successivo

Aruba, pronto a inizi 2023 il più grande data center campus di Roma

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Aruba, pronto a inizi 2023 il più grande data center campus di Roma

Aruba, pronto a inizi 2023 il più grande data center campus di Roma

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

#DigitalSafeYou: HWG Sababa contro la violenza digitale di genere

Lisa delle Blackpink sbarca su Fortnite

L’iPhone pieghevole costerà quanto due Pro Max, secondo gli analisti

ChatGPT si trasforma in personal shopper, OpenAI sfida Google e Amazon

Trump dà il via alla Missione Genesis per potenziare l’IA americana

Amazon blinda la sicurezza Usa con piano da 50 miliardi per l’IA governativa

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino