mercoledì, Luglio 2, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

TIM E WOLFTANK: ACCORDO PER LA REALIZZAZIONE DI SISTEMI DI ALIMENTAZIONE A IDROGENO NELLE CENTRALI DI TRENTO

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
13 Aprile 2022
in Curiosità
0
TIM porta a Cerignola e Manfredonia la fibra ottica ultraveloce
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto896volte!

TIM accelera nell’adozione di soluzioni energetiche a basso impatto ambientale e sigla un accordo di collaborazione con Wolftank Hydrogen, azienda del Gruppo austriaco Wolftank-Adisa dedicata a impianti di produzione e distribuzione di idrogeno ed energie rinnovabili, per realizzare un sistema di alimentazione a idrogeno nelle proprie centrali nella città di Trento.

Potrebbe piacerti anche

K-Pop e videogiochi, le Aespa collaborano con Street Fighter 6

Apple valuta OpenAI e Anthropic per l’intelligenza artificiale di Siri

Nintendo aumenta i prezzi di Switch, ma solo in un paese

La scelta del capoluogo trentino per questa importante innovazione “green” dei sistemi di alimentazione a servizio del territorio rappresenta l’evoluzione dello sviluppo della rete di accesso in tecnologia FTTH (Fiber To The Home) che TIM sta realizzando nella città. Lo scorso maggio, infatti, TIM ha avviato proprio a Trento il processo di spegnimento della rete in rame in Italia: la centrale di Mattarello, che serve un’importante area a Sud della città, è stata la prima a livello nazionale ad essere interamente cablata con rete FTTH. Grazie a questa operazione, la centrale è oggi in grado di servire direttamente abitazioni e uffici con collegamenti superveloci fino a 1 Gigabit/s. In questo modo tutti i clienti possono migrare sulla nuova rete consentendo lo spegnimento della rete in rame (‘switch-off’).

TIM continua così, nell’ambito dell’accordo di cooperazione digitale siglato nel 2021 con la Provincia Autonoma di Trento e il Comune di Trento, ad investire in soluzioni tecnologiche all’avanguardia. L’intesa ha l’obiettivo di sviluppare un modello virtuoso di collaborazione tra istituzioni, imprese e associazioni al fine di accelerare la digitalizzazione del territorio, dare ulteriore impulso alla crescita economica e porsi come punto di riferimento nel percorso di trasformazione digitale del Paese. Il tutto, favorendo l’adozione delle migliori tecnologie da parte di cittadini, imprese e della stessa Pubblica Amministrazione.

Con il completamento in FTTH della centrale di Mattarello e l’adozione di nuovi sistemi di alimentazione, TIM intende accelerare il passaggio ai servizi ultrabroadband di tutti i clienti serviti da questa infrastruttura, inclusi quelli con altri operatori, promuovendo anche la sostenibilità ambientale.

Post Precedente

TIM: ATTRAVERSO FIBERCOP PORTA LA FIBRA OTTICA ULTRAVELOCE A PEDASO

Post Successivo

TIM: ATTRAVERSO FIBERCOP PORTA LA FIBRA OTTICA ULTRAVELOCE A ARESE

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
TIM porta a Imola la fibra ottica ultraveloce

TIM: ATTRAVERSO FIBERCOP PORTA LA FIBRA OTTICA ULTRAVELOCE A ARESE

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

K-Pop e videogiochi, le Aespa collaborano con Street Fighter 6

Apple valuta OpenAI e Anthropic per l’intelligenza artificiale di Siri

Nintendo aumenta i prezzi di Switch, ma solo in un paese

Discovery Channel non chiude anzi debutta in chiaro sul digitale terrestre dal prossimo autunno

Amazon Prime Day 2025: Ecovacs gioca d’anticipo con sconti fino al 44% sui robot per la pulizia domestica

Intervista a Ottaviano dell’Acqua: una vita tra acrobazie, cinema e l’evoluzione dell’industria cinematografica italiana

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino