sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Giorgetti in audizione su PNRR

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
3 Marzo 2022
in Curiosità
0
Giorgetti in audizione su PNRR
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto1036volte!

Il ministro Giancarlo Giorgetti è intervenuto in audizione nelle Commissioni congiunte delle Attività produttive e Industria di Camera e Senato sullo stato di attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

“Se consideriamo gli interventi attivati nel 2021 e quelli a cui daremo attuazione entro il primo semestre di quest’anno – ha affermato Giorgetti – il MISE avrà mobilitato a metà del 2022 una quota di risorse pari a 17,5 miliardi, corrispondenti al 98,2% dei fondi del PNRR assegnati”. Le risorse a disposizione del sistema produttivo salgono ad oltre 24 miliardi di euro se vengono aggiunti i 5,6 miliardi per la misura transizione 4.0 e il miliardo per il potenziamento degli accordi di innovazione previsti dal fondo complementare.

Inoltre, il ministro ha sottolineato che il Ministero dello sviluppo economico si colloca in una posizione particolarmente avanzata su tutti progetti del Piano: “in molti dei casi l’istruttoria procede con anticipo rispetto alle scadenze previste perché siamo convinti che occorre uno sforzo straordinario, che richiede la massima concretezza ed operatività, per realizzare i programmi PNRR in questa delicata fase per far prevalere i segnali positivi di uscita dalla pandemia“.

Dai contratti di sviluppo, che costituiscono il principale strumento agevolativo a sostegno degli investimenti produttivi, ai progetti IPCEI, che favoriscono la partecipazione delle imprese nelle catene del valore strategiche, Giorgetti ha elencato gli strumenti e incentivi a disposizione per lo sviluppo delle imprese.

“Possiamo mettere in campo tutti gli incentivi possibili – ha proseguito il ministro – ma servono imprenditori coraggiosi che investano. Lo Stato e il Mise sono al loro fianco con misure concrete in questi tempi così complicati”.

Nel corso del suo intervento il ministro ha ricordato che il primo obiettivo individuato attraverso il Recovery Plan è costituito dalla necessità di non disperdere una opportunità qual è quella del PNRR, per provare a riportare i diversi interventi entro un quadro coerente ed organico di politica industriale, che ricollochi al centro il settore manifatturiero.

Giorgetti ha annunciato che nei prossimi giorni verrà definito insieme agli altri ministeri competenti il quadro degli incentivi al settore automotive per il quale è previsto uno stanziamento di circa un miliardo di euro l’anno, mentre con il PNRR verranno destinati oltre 4 miliardi di euro per rinnovare il parco bus. In particolare su quest’ultimo obiettivo il ministro ha sottolineato l’importanza di realizzare una filiera italiana di autobus ecologici per evitare che questi finanziamenti diventino un valore aggiunto per imprese straniere.

Di fronte allo scenario di crisi internazionale derivanti dalla situazione in Ucraina, il ministro Giorgetti ha evidenziato come serva “flessibilità sulla direzione di marcia degli obiettivi fissati nel PNRR perché fossilizzarsi per date e scadenze sarebbe totalmente sbagliato“.

 

Post Precedente

Imprese cooperative: presentato progetto su digitalizzazione

Post Successivo

LUX VIDE ENTRA NEL GRUPPO FREMANTLE

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
LUX VIDE ENTRA NEL GRUPPO FREMANTLE

LUX VIDE ENTRA NEL GRUPPO FREMANTLE

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Google rende Android compatibile con AirDrop di iPhone

GCC Pokémon: la Megaevoluzione si arricchisce con l’espansione Ascesa Eroica

JWST rivela un buco nero supermassiccio anomalo nell’universo primordiale

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino