venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Telefonia

Noovle: si allea con i principali provider europei per costruire servizi

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
21 Febbraio 2022
in Telefonia
0
TIM: al via ‘Smart District’, il progetto per la digitalizzazione delle imprese
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto1247volte!

Noovle, la cloud company del Gruppo TIM, si allea con i principali provider nel progetto paneuropeo Lighthouse Structura-X, nato per definire requisiti comuni, basati su portabilità e interoperabilità, con l’obiettivo di offrire servizi cloud infrastrutturali certificati in linea con i principi di Gaia-X.

Potrebbe piacerti anche

Fastweb + Vodafone, arriva la prima offerta insieme: i vantaggi della super-convergenza per le famiglie

AL VIA LA TERZA EDIZIONE DI “ILIADSHIP”, IL PROGRAMMA DI ILIAD CHE SOSTIENE I GIOVANI TALENTI

SEMESTRE DA RECORD PER ILIAD: 12,5 MILIONI DI UTENTI E INDICATORI FINANZIARI IN CRESCITA

Con la partecipazione a questa iniziativa, il Gruppo TIM, attraverso Noovle, conferma il proprio impegno per supportare lo sviluppo e la diffusione del progetto Gaia-X finalizzato alla creazione di un’infrastruttura europea sicura ed affidabile per la condivisione e l’accesso ai dati, perseguendo l’obiettivo della sovranità dei dati (Digital Sovereignty).

Carlo d’Asaro Biondo, CEO di Noovle, ha dichiarato: “Noovle sosterrà Lighthouse Structura-X, coerentemente con quanto fatto fino ad ora per promuovere la diffusione e lo sviluppo di Gaia-X, partecipando attivamente alla costruzione dell’Hub Italiano. Questa iniziativa, come altre analoghe già avviate, punta a definire un nuovo contesto di regole e relazioni che favorisca lo sviluppo di un cloud europeo sovrano, coeso e capace di competere in modo aperto e trasparente con l’offerta degli Hyperscaler globali”.

In particolare, il progetto Lighthouse Structura-X punta a coinvolgere i provider già aderenti a Gaia-X al fine di promuovere lo sviluppo di un nuovo modello di cloud federato a livello Europeo e abilitare nuovi “dataspace” intersettoriali condivisi tra i diversi Paesi agevolando la collaborazione in differenti ambiti (quali, per esempio, Automotive, Mobility, Energy), attraverso l’adozione di requisiti tecnici e procedurali e di principi etici comuni.

Dopo Noovle, Atos, Aruba.it, DE-CIX, Deutsche Telekom, Engineering e TOP-IX, hanno aderito all’iniziativa numerose altre aziende da dieci Paesi europei: AssoSoftware, City Network, Cloud&Heat, CS Group, CSI, Ebrc, Elmec, Fabasoft, International Data Spaces, Ionos, KPN, Luxinnovation, Mainstream, Next Layer, OpenNebula, OSISM, ThreeFold Tech, Tietoevry, United Group e Vivacom.

Post Precedente

VODAFONE È TRA LE AZIENDE PIÙ INCLUSIVE IN ITALIA SECONDO IL DIVERSITY BRAND INDEX 2022

Post Successivo

TIM: ATTRAVERSO FIBERCOP PORTA LA FIBRA OTTICA ULTRAVELOCE A VIGONZA

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
TIM: al via ‘Smart District’, il progetto per la digitalizzazione delle imprese

TIM: ATTRAVERSO FIBERCOP PORTA LA FIBRA OTTICA ULTRAVELOCE A VIGONZA

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Google rende Android compatibile con AirDrop di iPhone

GCC Pokémon: la Megaevoluzione si arricchisce con l’espansione Ascesa Eroica

JWST rivela un buco nero supermassiccio anomalo nell’universo primordiale

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino