venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

16 borse di studio per promozione proprietà industriale

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
17 Febbraio 2022
in Curiosità
0
16 borse di studio per promozione proprietà industriale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto1287volte!

Il Ministero dello sviluppo economico finanzia 16 borse di studio per la prima edizione del Master sulla proprietà industriale e il trasferimento tecnologico, realizzato in collaborazione tra l’Uibm e Netval (Network tra Università per la valorizzazione della ricerca), con l’obiettivo di promuovere la cultura della proprietà industriale nel nostro Paese.

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Si tratta di una iniziativa che rientra tra le linee d’intervento previste dalla riforma del settore approvata dal ministro Giancarlo Giorgetti e mira a formare nuove professionalità in un ambito strategico per la competitività del sistema produttivo italiano.

Il Master, che ha come sede principale l’Università di Bologna, prevede attività didattiche anche in altre 8 Università italiane.

“E’ prioritario sviluppare un percorso formativo che sia in grado di fornire conoscenze e competenze per valorizzare e proteggere la creatività italiana attraverso una sinergica collaborazione tra il mondo universitario e quello delle imprese”, dichiara il ministro Giancarlo Giorgetti.

Le domande di iscrizione dovranno essere presentate entro il 10 marzo 2022.

 

Post Precedente

ACI SPORT TV sbarca sul Digitale Terrestre e Tivùsat

Post Successivo

13 Comuni capoluogo di Città metropolitane hanno presentato progetti per nuove soluzioni di mobilità

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
13 Comuni capoluogo di Città metropolitane hanno presentato progetti per nuove soluzioni di mobilità

13 Comuni capoluogo di Città metropolitane hanno presentato progetti per nuove soluzioni di mobilità

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Google rende Android compatibile con AirDrop di iPhone

GCC Pokémon: la Megaevoluzione si arricchisce con l’espansione Ascesa Eroica

JWST rivela un buco nero supermassiccio anomalo nell’universo primordiale

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino