domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Convegno con il MiSE sui diritti dei consumatori per le piccole e medie imprese

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
13 Ottobre 2021
in Curiosità
0
Convegno con il MiSE sui diritti dei consumatori per le piccole e medie imprese
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto1150volte!

Si è svolto stamattina l’incontro di formazione “Diritti dei consumatori e PMI” organizzato dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato e dal Ministero dello Sviluppo Economico nell’ambito della campagna di comunicazione “Convienesaperlo”.

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

L’evento, online e gratuito, moderato dal Direttore di “Milano Finanza” Roberto Sommella, ha visto la partecipazione e l’intervento di: Giovanni Calabrò, Direttore Generale dell’AGCM per la Tutela del Consumatore; Massimo Ferrero, responsabile della Direzione per la tutela del consumatore per i settori comunicazioni, finanza e assicurazioni, posta e immobiliare;  Orietta Maizza, responsabile della divisione Politiche, normativa e progetti per i consumatori del MiSE.

Durante l’incontro  – al quale hanno preso parte anche Mauro Pagani, responsabile politiche industriali di CNA, Francesco Napoli, vice-presidente di Confapi, Carlo Massoletti, membro della Giunta confederale di Confcommercio, Giuseppe Dell’Aquila, responsabile ufficio legislativo di Confesercenti – si è fatto il punto sulla normativa esistente in tema e sulle attività delle piccole e medie imprese per tutelare i diritti dei consumatori – in particolare negli acquisti sul web – ed evitare di incorrere in sanzioni da parte dell’Antitrust. Le associazioni hanno poi evidenziato quali siano le richieste d’intervento che più spesso arrivano da parte delle aziende aderenti e hanno illustrato le iniziative intraprese per aiutare i consumatori a fare acquisti in modo più sicuro.

Il Direttore Calabrò ha evidenziato che l’evento odierno si colloca all’interno del mese dell’educazione finanziaria, sottolineando come in tutti i settori oggi le istituzioni vengano chiamate ad  illustrare  ad imprese e cittadini le attività svolte in concreto per tutelarli, anche al fine di far acquisire loro consapevolezza dei propri diritti. In questo senso l’Antitrust, negli ultimi anni, sta svolgendo un grande sforzo di tipo educational e informativo di cui la campagna “Convienesaperlo” è solo un tassello.

Nell’ultima parte dell’evento i partecipanti hanno potuto porre alcune domande agli esperti dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato e del Ministero dello Sviluppo Economico e alle associazioni presenti.

Post Precedente

Oracle, TIM E Noovle annunciano un piano congiunto per offrire servizi multicloud in Italia

Post Successivo

10 Fashion Stories From Around The Web You Might Have Missed This Week

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo

10 Fashion Stories From Around The Web You Might Have Missed This Week

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Google rende Android compatibile con AirDrop di iPhone

GCC Pokémon: la Megaevoluzione si arricchisce con l’espansione Ascesa Eroica

JWST rivela un buco nero supermassiccio anomalo nell’universo primordiale

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino