venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tecnologia

Disdire dal contratto con la Fastweb non è mai stato così semplice

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
1 Ottobre 2021
in Tecnologia
0
Disdire dal contratto con la Fastweb non è mai stato così semplice
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Web Filtering: cos’è, come funziona e perché è importante

Consigli di sicurezza informatica per professionisti e famiglie

Web Design e User Experience: l’importanza di un design responsive

Questo articolo è stato letto1400volte!

Il servizio wireless è ormai presente in ogni abitazione: è sempre più difficile trovare qualcuno che non abbia una linea internet nel proprio domicilio. Il wifi, infatti, è diventato una vera e propria necessità, perché senza di esso ci si sente tagliati fuori dal mondo. Per soddisfare questa enorme richiesta, sempre più aziende decidono di lanciarsi all’interno di questo business, tra queste, una delle più affermate e conosciute è sicuramente la Fastweb. Tale operatore telefonico è tra i leader del settore da oltre 10 anni e, grazie alla sua affidabilità e alla qualità del servizio offerto, conta quasi 3 milioni di clienti. Nonostante ciò, però, c’è sempre chi preferisce -per un motivo o per un altro- volare verso nuovi lidi, decidendo quindi di recedere dal contratto con questa grande azienda. Se appartenete a quest’ultima categoria di persone vi consiglio di continuare a leggere, perché in questo articolo tratteremo proprio del procedimento da mettere in atto per disdire dalla famosissima Fastweb. Se ricordate i termini del contratto che avete stipulato, saprete per certo che dovete, innanzitutto, inviare un avviso di disdetta con un preavviso di almeno 30 giorni, dopodiché potrete procedere in uno di questi modi:
  •  chiamando il servizio clienti e seguendo le indicazioni;
  •  inviando una raccomandata;
  •  inviando una mail con la posta elettronica certificata (PEC) o affidandovi ad un’azienda che si occuperà della recessione al posto vostro. (Queste ultime sono rintracciabili anche sul web, come ad esempio DisdetteOnline.it che qui spiega proprio i passaggi da compiere per la disdetta Fastweb).
Una volta portato a termine l’intero procedimento scelto, verrete contattati dalla Fastweb che vorrà assicurarsi che confermiate la vostra disdetta. Ottenuta quest’ultima informazione, l’azienda chiuderà le pratiche e la vostra recessione sarà ufficializzata. Come ultima cosa dovrete solo ricordarvi di rimandare indietro il modem ricevuto in comodato d’uso: per farlo vi basterà chiamare il numero 192.193 per conoscere l’indirizzo al quale spedirlo oppure recarvi al centro Fastweb più vicino a casa vostra.

Post Precedente

John Browny Could Have Been The Super Bowl MVP If The Gagak Hadn’t Blown It

Post Successivo

This Easy Cardio Swap Will Help You Train for A Half Marathon

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo

This Easy Cardio Swap Will Help You Train for A Half Marathon

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio

Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

Mafia: The Old Country esce ad agosto su console e PC

Lenovo presenta il nuovo Legion 9i per giocare e creare

Batterio ingegnerizzato degrada cinque inquinanti organici

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino