mercoledì, Maggio 14, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Concorsi a premio: come evitare le promozioni illegali

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
22 Giugno 2021
in Curiosità
0
Concorsi a premio: come evitare le promozioni illegali
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto1532volte!

I concorsi a premio sono fra le iniziative promozionali più amate dai consumatori anche in Italia. In questo articolo vogliamo aiutarti a fare chiarezza sulle iniziative promozionali perchè tu possa partecipare e divertirti in tutta sicurezza.

Potrebbe piacerti anche

University Startup Challenge, innovazione urbana e imprenditorialità giovanile

Pokémon Gioca e Scambia 2025: l’evento itinerante per appassionati arriva in tutta Italia

Allarme Ricerca, giovani esclusi dai Programmi Europei

Perché alcuni concorsi su Instagram si chiamano concorso, altri contest e altri giveaway? Che differenza c’è?
Nessuna. Il nome è una scelta “pubblicitaria” del promotore ma il succo non cambia: se ci sono dei premi in palio solo per alcuni vincitori, l’iniziativa è un concorso a premi e deve essere normato nel rispetto della legge sulle “Manifestazioni a premio” e questo è un aspetto molto positivo per i consumatori perché tale legge prevede una serie di paletti, che servono soprattutto per tutelare i partecipanti dei concorsi, infatti si prefigge di:

  • assicurare a tutti le stesse possibilità di vincere
  • imporre al promotore di garantire il montepremi tramite fidejussione

Mi posso fidare dei concorsi che vedo su Instagram?
Le attività di cui ti puoi fidare sono quelle che mettono a disposizione un Regolamento nel quale vengono riportate tutte le informazioni importanti relative al concorso:

  • chi è il Promotore del concorso,
  • il periodo di partecipazione,
  • i premi in palio (natura e valore),
  • quali sono i limiti della partecipazione.

E’ quindi fondamentale che fra le informazioni sul concorso pubblicate tu possa consultare il Regolamento completo, se così non è NON ti fidare del concorso.

Quali sono gli indizi che ti devono far dubitare di un concorso su Instagram?
Inizia a dubitare di un’iniziativa promozionale su Instagram se:

  • ti chiedono di partecipare al concorso solo attraverso una Storia (è contrario alla normativa italiana sulla raccolta dei dati!);
  • promettono l’invio immediato di un voucher a tutti i partecipanti (diventa alto il rischio che i codici non siano validi o che abbiano condizioni proibitive!)

E soprattutto, anche se sappiamo che sembra ovvio dirlo, non partecipare MAI a concorsi che ti chiedono di inviare una foto della tua carta di credito.

Dove posso trovare informazioni sui concorsi a cui posso partecipare con tranquillità?
Se vuoi sapere quali concorsi a premi sono attivi al momento, visita il sito Voglio Concorsare e segui la pagina Facebook.

Abbiamo creato questa community per permettere a tutti di trovare informazioni su operazioni a premi e concorsi, campagne di cashback e iniziative Soddisfatti o rimborsati a norma di legge. Quindi divertiti e buona fortuna!

Post Precedente

Conti correnti: con le banche online prelievi più convenienti e spese di gestione delle carte di credito dimezzate

Post Successivo

Giornata importante per Mediaset: Nasce MFE

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Auditel 2020: Un primo semestre storico per il sistema Mediaset

Giornata importante per Mediaset: Nasce MFE

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

University Startup Challenge, innovazione urbana e imprenditorialità giovanile

Pokémon Gioca e Scambia 2025: l’evento itinerante per appassionati arriva in tutta Italia

Allarme Ricerca, giovani esclusi dai Programmi Europei

Samsung presenta Galaxy S25 Edge: un nuovo standard per il design ultrasottile

Stellar Blade, debutto su PC a giugno con la Complete Edition

Sfere di vetro lunare di Chang’e-5 rivoluzionano la comprensione dell’interno nascosto della Luna

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino