sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Telefonia

TIM e BT siglano accordo preliminare per l’acquisizione di due rami d’azienda di BT Italia

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
10 Dicembre 2020
in Telefonia
0
TIM e BT siglano accordo preliminare per l’acquisizione di due rami d’azienda di BT Italia
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Fastweb + Vodafone, arriva la prima offerta insieme: i vantaggi della super-convergenza per le famiglie

AL VIA LA TERZA EDIZIONE DI “ILIADSHIP”, IL PROGRAMMA DI ILIAD CHE SOSTIENE I GIOVANI TALENTI

SEMESTRE DA RECORD PER ILIAD: 12,5 MILIONI DI UTENTI E INDICATORI FINANZIARI IN CRESCITA

Questo articolo è stato letto1478volte!

L’operazione permetterà a TIM di ampliare l’offerta di servizi per la trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione e delle PmiBT manterrà una significativa presenza in Italia offrendo i propri servizi a grandi aziende e multinazionali

TIM e BT comunicano di aver siglato un accordo preliminare che consentirà a TIM di acquisire le Business Unit italiane di BT che offrono servizi alla Pubblica Amministrazione e allo Small & Medium Business (SMB), ovvero le piccole e medie imprese.

In particolare, la Business Unit dedicata alla Pubblica Amministrazione fornisce servizi di comunicazione a Ministeri e organizzazioni governative a livello centrale, oltre a diversi enti locali e regionali, mentre la Business Unit SMB offre servizi di connettività e cloud alle piccole e medie imprese in Italia.

Con il trasferimento a TIM della Business Unit dedicata alla Pubblica Amministrazione, il Gruppo amplierà la propria fornitura di servizi di comunicazione e connettività, accelerando il processo di digitalizzazione della PA italiana. Al tempo stesso, con l’integrazione del ramo Small & Medium Business, TIM diversificherà ulteriormente l’offerta di soluzioni ICT e cloud per le piccole e medie imprese in modo efficiente e sicuro. L’accordo include inoltre le attività di supporto ai clienti della Business Unit SMB, fornite dal Contact Center BT di Palermo.

Per BT la transazione si inserisce nel processo di trasformazione attualmente in corso della divisione Global, che punta a focalizzarsi sulla fornitura di servizi di rete, cloud e sicurezza di nuova generazione a organizzazioni multinazionali. BT manterrà una significativa presenza in Italia servendo grandi aziende e multinazionali e garantendo l’accesso alla sua rete globale e ai suoi data center.

I due rami d’azienda oggetto dell’accordo hanno registrato, nel corso dell’esercizio fiscale terminato a marzo 2020, ricavi pari a circa 90 milioni di euro.

L’intesa è subordinata all’espletamento dell’apposita procedura con le organizzazioni sindacali prevista dalla legge e all’autorizzazione da parte delle Autorità competenti. La chiusura dell’operazione è prevista entro il primo trimestre del 2021.

Post Precedente

Campagne pubblicitarie sui social media

Post Successivo

Come evitare il surriscaldamento del computer e mantenerlo fresco

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Come evitare il surriscaldamento del computer e mantenerlo fresco

Come evitare il surriscaldamento del computer e mantenerlo fresco

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Google rende Android compatibile con AirDrop di iPhone

GCC Pokémon: la Megaevoluzione si arricchisce con l’espansione Ascesa Eroica

JWST rivela un buco nero supermassiccio anomalo nell’universo primordiale

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino