sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Vita Digitale

Internet casa per lo smart working: promozioni più allettanti per lavorare e studiare a distanza

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
3 Novembre 2020
in Vita Digitale
0
Internet casa per lo smart working: promozioni più allettanti per lavorare e studiare a distanza
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto1957volte!

Durante l’estate le tariffe internet da rete fissa hanno subito un calo. È un buon momento dunque per cambiare provider, soprattutto se dobbiamo lavorare in smart working. Oppure se in famiglia c’è qualche studente alle prese con la didattica a distanza. L’ultimo report SOStariffe.it ha stimato il calo dei prezzi dal 2019 a oggi. Quasi dimezzati (- 46,26%) i costi di attivazione, va giù anche il canone.

Potrebbe piacerti anche

Restyling di un sito aziendale: come rendere un sito SEO-friendly e più performante

La varietà dei contenuti di NOW arriva a Napoli con un’esperienza tutta da “assaggiare”

Con la nuova app My Sky due biglietti omaggio per il cinema

 C’è chi ha cominciato con il lockdown e chi non ha mai smesso di lavorare a distanza. Accanto a loro i lavoratori che si stanno cimentando da poche settimane con lo smart working. C’è poi una grande parte degli alunni delle scuole italiane costretta alla didattica a distanza dalla nuova stretta del governo. Per tutti è indispensabile navigare a costi contenuti, potendo contare su una rete affidabile.

A partire da novembre, le famiglie con ISEE inferiore a 20mila euro potranno usufruire del nuovo bonus, previsto dal Governo, per passare a una connessione a banda ultra larga e acquistare pc e tablet. Per ottenere il voucher di 500 euro basterà contattare un operatore internet e poi acquistare un nuovo dispositivo contestualmente all’attivazione del contratto Internet. In generale, inoltre, è un buon momento per passare a un nuovo provider visto il calo dei prezzi delle offerte iniziato a marzo e proseguito durante l’estate sino al mese di ottobre.

Quasi dimezzato il costo di attivazione (-46,26%)

Lo studio di SOStariffe.it ha analizzato l’andamento dei prezzi dei pacchetti per la navigazione domestica nel corso dell’anno 2020. I dati medi sono stati ricavati grazie alle principali soluzioni pubblicate sul comparatore di offerte internet casa nell’anno in corso e poi confrontate con i valori del 2019. La voce di spesa, tra le varie previste nella bolletta internet casa, che ha subito una drastica riduzione nel corso dei mesi è stata l’attivazione. Nel 2019 il suo costo medio era di 147 euro, a marzo è sceso a soli 52 euro, per far fronte alla massiccia esigenza di connettività domestica.

Nei mesi successivi l’attivazione ha subito alcune oscillazioni, risalendo a giugno a 83 euro e poi calando di nuovo a ottobre, fino agli attuali 79 euro di media. Un costo che, se paragonato all’anno precedente, oggi è circa la metà (-46,26%). Lo scorso anno tale costo veniva ripartito dagli operatori nei primi 20 mesi di abbonamento. Oggi, invece, il contributo di attivazione viene spalmato solo in 14 mesi (-30%).

Nel corso del 2020 si è scelto di accorciare sempre più il periodo necessario a saldare tale voce di spesa. Dai 24 mesi di marzo si è passati ai 18 di giugno, fino agli attuali 14 mesi complessivi.

Promozioni sempre più invitanti (-1,79% sul prezzo dei canoni)

La bolletta della nostra connessione di rete fissa tuttavia si compone anche di altre voci. Anzitutto il canone mensile. Chi è in cerca di un nuovo provider ha tutto l’interesse ad approfittare di un’offerta con canone mensile in promozione.

I canoni promozionali rispetto al 2019 sono ancora più allettanti. Nel 2019 il canone medio mensile era di 26 euro. Tale valore ha subito poi un balzo in alto a marzo del 2020 salendo a 27 euro, per poi crollare di nuovo a giugno (22 euro) e risalire a ottobre. Ora si attesta sui 25 euro in media ed è dunque sempre più conveniente rispetto allo scorso anno (-1,79%). La durata del periodo promozionale, che nel 2019 si attestava su 13 mesi in media, ora è diventata indeterminata.

Quasi immutato il canone standard (+0,28%)

Chi ha aderito a una nuova offerta nel 2019 oggi assiste a un lieve aumento di prezzo, che tuttavia è quasi impercettibile. Nel 2019, infatti, il canone standard di una connessione domestica era di 34,07 euro. Il valore era andato a picco a marzo (scendendo a 30,53), per poi risalire a giugno (31,81) e arrivare ad ottobre 2020 a 34,16 euro. Dunque oggi è solo di pochi centesimi maggiore rispetto al 2019. In sostanza è tornato ai valori dello scorso anno.

Usare un comparatore per scovare l’offerta più veloce

Se la nostra attuale offerta non ci soddisfa più lo strumento di comparazione di SOStariffe.it ci viene in soccorso per risparmiare e navigare in banda ultralarga https://www.sostariffe.it/internet-casa/. Inoltre, grazie all’App SOStariffe.it, scaricabile gratis da iOS e Android store, è possibile anche ricevere consigli di risparmio “su misura” dagli esperti del comparatore per mezzo della funzione “Scatta e risparmia”. Funziona così: basta fotografare la bolletta di fibra o Adsl tramite l’applicazione. Un esperto di SOStariffe.it ci contatterà per proporci una soluzione di risparmio pensata per noi: https://www.sostariffe.it/app/

Post Precedente

Comunicare Digitale: Diretta evento Tech Talk: HbbTV & TV 4.0

Post Successivo

Tutto quello che devi conoscere e comprendere sul posizionamento sui motori di ricerca per lanciare seriamente la tua azienda su Google!

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Tutto quello che devi conoscere e comprendere sul posizionamento sui motori di ricerca per lanciare seriamente la tua azienda su Google!

Tutto quello che devi conoscere e comprendere sul posizionamento sui motori di ricerca per lanciare seriamente la tua azienda su Google!

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Google rende Android compatibile con AirDrop di iPhone

GCC Pokémon: la Megaevoluzione si arricchisce con l’espansione Ascesa Eroica

JWST rivela un buco nero supermassiccio anomalo nell’universo primordiale

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino