venerdì, Novembre 28, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Televisione

Auditel 2020: Un primo semestre storico per il sistema Mediaset

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
16 Luglio 2020
in Televisione
0
Auditel 2020: Un primo semestre storico per il sistema Mediaset
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto1967volte!

AUDITEL 2020:
UN PRIMO SEMESTRE STORICO PER IL SISTEMA MEDIASET

Potrebbe piacerti anche

Sky acquisisce i diritti del ‘Guinness Men’s Six Nations’ e del ‘Nations Championship’ per il 2026

Sky Italia si conferma main partner della UEFA

Love Bugs: Brenda Lodigiani e Michele Rosiello protagonisti della sit-com in prima visione assoluta su TV8

I dati lo dimostrano: anche in uno dei periodi più difficili per il Paese,
il pubblico ha scelto Mediaset come punto di riferimento multimediale

In questi primi durissimi mesi del 2020, nonostante la chiusura forzata e la crisi di mercato, tutte le aree editoriali del sistema multimediale Mediaset si sono rivelate punti di riferimento per il pubblico: un primo semestre con risultati storici.

TELEVISIONE. Da gennaio a maggio 2020, le reti generaliste Mediaset hanno trasmesso oltre 1.500 ore di tg e approfondimenti in diretta, con il TG5 ai suoi massimi d’ascolto (21,7% Ore 20 gen-mar 2020, 15-64 anni).
Un impegno informativo in cui spiccano i risultati della nuova formula di Retequattro: ogni giorno “Stasera Italia”, l’approfondimento di Barbara Palombelli, con sette giorni su sette di programmi d’informazione in prima serata. Record per “Diritto e Rovescio” di Paolo Del Debbio con il 6,6% di share sul pubblico totale: è il programma d’informazione più visto della tv italiana. Al secondo posto, “Quarta Repubblica” di Nicola Porro con il 6,4% e spicca il 5,9% di “Fuori dal coro” di Mario Giordano, un programma già affermato alla sua prima stagione televisiva.
Ma oltre al successo nell’informazione (anche in day time con programmi come Mattino 5, Pomeriggio 5 e Verissimo-Le Storie e in prima serata con Live-Non è la d’Urso), le reti Mediaset sono state le uniche a offrire nuove puntate di intrattenimento per tutto il lock-down: da Striscia la Notizia (20,3% target commerciale) a Grande Fratello Vip (26,7% donne 15-54 anni), Le Iene (18,7% 15-44 anni), Amici Speciali (22,2% 15-44 anni).
Dati che rafforzano la leadership Mediaset: 36,7% in prima serata sui 15-64 anni rispetto al 32,7% del concorrente al secondo posto. Anche Canale 5 si conferma rete più vista del 2020 con un picco d’ascolto proprio nel trimestre più duro marzo-aprile-maggio: 17,6% di share contro il 14,6% del concorrente.

RADIO. Anche nel 2020, il polo radiofonico Mediaset (Radio 105, RadioMontecarlo, R101, Radio Subasio e Virgin Radio) è leader in Italia con 10,8 milioni di ascoltatori nel giorno medio.

DIGITAL. La crescita di Mediaset si estende all’offerta online: con 1.792.000 video visti nel giorno medio, Mediaset nel 2020 supera da sola la somma dei video visti sui siti di tutti gli altri editori tv.
TgCom24 si conferma primo sito di news video in Italia con 15,4 milioni di video visti nel giorno medio. Mediaset è anche primo editore televisivo di streaming video: la piattaforma MediasetPlay nel 2020 ha aumentato del 50% i visitatori unici al giorno (1.009.000). Siamo primi editori tv anche sui Social con oltre 67 milioni di follower lordi.

CINEMA. Pur essendo uno dei settori più toccati dalla chiusura forzata, Mediaset con Medusa e TaoDue ha iniziato il 2020 con il grandissimo successo del film di Checco Zalone “Tolo Tolo” e il secondo posto assoluto di Ficarra e Picone con “Il primo Natale”. Due titoli presto in prima tv su Canale 5.
Con questi risultati, Mediaset rafforza nella stagione 2019-2020 il primo posto assoluto in Italia nell’industria del cinema con una quota del 33% del box office contro il 22% del secondo classificato.

Il bilancio complessivo è molto soddisfacente e dimostra l’unicità del Sistema Mediaset. Il picco positivo è stato conseguito nel periodo in cui il pubblico era alla ricerca della massima affidabilità, un esame di maturità quindi, affrontato con sicurezza e superato alla grande. I dati lo dimostrano: anche in uno dei periodi più difficili per il Paese, il pubblico ha scelto Mediaset come punto di riferimento multimediale.

Post Precedente

E-commerce: quali obblighi legali per questi siti web?

Post Successivo

La realizzazione della rinoplastica con le moderne tecnologie

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
La realizzazione della rinoplastica con le moderne tecnologie

La realizzazione della rinoplastica con le moderne tecnologie

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Premio ANGI 2025: l’AI, la Cyber e la Space Economy i pilastri dell’innovazione italiana

Il flop di iPhone Air frena la corsa dei cloni

Il suicidio assistito da ChatGpt e la difesa di OpenAI: “Uso improprio”

Le Nike Air Max 90 diventano console, dentro c’è un Super Nintendo

PS Plus di dicembre, i giochi da scaricare per PS4 e PS5

La bonifica ambientale diventa industria: un mercato da 3,5 miliardi di euro

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino