venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Vita Digitale

Perché acquistare un Garmin smartwatch?

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
8 Giugno 2020
in Vita Digitale
0
Perché acquistare un Garmin smartwatch?
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto3195volte!

Gli smartwatch, oltre ad essere un accessorio di moda, con le loro linee in costante aggiornamento, sono soprattutto degli strumenti tecnologici particolarmente apprezzati da sportivi, professionisti ed amanti della tecnologia.

Potrebbe piacerti anche

Restyling di un sito aziendale: come rendere un sito SEO-friendly e più performante

La varietà dei contenuti di NOW arriva a Napoli con un’esperienza tutta da “assaggiare”

Con la nuova app My Sky due biglietti omaggio per il cinema

Ma cosa è uno smartwatch? È un orologio che, oltre a segnare l’ora esatta, possiede diverse altre funzioni per monitorare i tuoi allenamenti, in genere sono quelle che si trovano su uno smartphone. Lo smartwatch è infatti una periferica del cellulare da indossare al polso e proprio per questo rientra nella wearable technology. Il vantaggio degli smartwatch è dato anche dalla loro silenziosità: possono avvisare con la sola vibrazione in merito al raggiungimento di un obiettivo o all’arrivo di un sms o whatsapp.

Acquistando un Garmin Smartwatch si avrà un orologio hi-tech per monitorare le performance (nella bici, nell’hiking, in mountain bike o nella corsa) grazie a delle specifiche applicazioni ed alla loro compatibilità con applicazioni fitness per mobile.

Un altro grande vantaggio riguarda l’ambito lavorativo. Non sarà più necessario tirare fuori lo smartphone o accendere il PC per controllare le mail. Basterà un’occhiata al polso per scorrerle ed eventualmente, utilizzare un supporto diverso per i messaggi più importanti.

Avere uno smartwatch significa mettere al polso un computer indossabile che abbina la capacità di calcolo ad un’estetica accattivante e batterie dalle alte prestazioni. Alcuni modelli sono dotati di schermi touch e possono anche eseguire comandi vocali.

Come scegliere il modello Garmin più adatto

Per scegliere uno smartwatch Garmin bisogna capire che uso se ne farà. Se ti è sufficiente sapere quante calorie bruci durante il tuo allenamento o quanta distanza percorri correndo o camminando durante la giornata, allora un activity tracker andrà benissimo.

Se invece vuoi un modello con delle funzioni in più come notifiche dal cellulare, riproduzione della musica o pagamento dal polso (con Garmin Pay), allora dovrai scegliere un modello più avanzato.

Se cerchi un modello che sia una via di mezzo, cioè un ibrido con l’eleganza delle lancette analogiche, allora Garmin propone diverse soluzioni.

Invece, se vuoi avere al polso uno smartwatch di altissimo livello, allora Garmin Fenix 6S è il modello adatto a te. Multisport e dalle incalcolabili funzioni, adatto ad attività outdoor. Possiede un fondello con sensore del battito cardiaco, sistemi di navigazione satellitare GPS, Glonass, Galileo e sensori di altimetro, giroscopio, bussola, termometro ed accelerometro. Infine, la batteria dura fino a 9 giorni e la si può ricaricare con un carica batterie magnetico.

Le funzioni di quest’ultimo modello non finiscono certo qui. Garmin non smette mai di stupire i propri affezionati con continue evoluzioni e aggiornamenti costanti.

 

Post Precedente

Bollette della luce gonfiate: cinque consigli per evitare fatture elevate

Post Successivo

Internet casa, il 5G non può ancora rimpiazzare la connessione domestica

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Internet casa, il 5G non può ancora rimpiazzare la connessione domestica

Internet casa, il 5G non può ancora rimpiazzare la connessione domestica

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Google rende Android compatibile con AirDrop di iPhone

GCC Pokémon: la Megaevoluzione si arricchisce con l’espansione Ascesa Eroica

JWST rivela un buco nero supermassiccio anomalo nell’universo primordiale

Hitachi Vantara: VSP One Block High End, la risposta architetturale all’era dell’AI e al mission-critical

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino