venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Vita Digitale

Internet casa: guida all’attivazione online facile e in autonomia delle nuove offerte

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
6 Maggio 2020
in Vita Digitale
0
Internet casa: guida all’attivazione online facile e in autonomia delle nuove offerte
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto2359volte!

Quando attiva una promozione internet online da soli, senza l’aiuto del personale che di solito ci assiste nei punti vendita, bisogna prestare attenzione a diversi aspetti, come la copertura della rete e prezzi. Ma anche inserire con cura i dati e saper riconoscere i costi nascosti. I consigli del comparatore SOStariffe.it per cavarsela senza problemi, evitando inconvenienti

Potrebbe piacerti anche

Restyling di un sito aziendale: come rendere un sito SEO-friendly e più performante

La varietà dei contenuti di NOW arriva a Napoli con un’esperienza tutta da “assaggiare”

Con la nuova app My Sky due biglietti omaggio per il cinema

Spesso le promozioni ADSL o fibra ottica si possono attivare a scelta nei punti vendita dei provider oppure direttamente da soli a casa, tramite web. Se non abbiamo la possibilità di passare in negozio, a causa del lockdown, o pensiamo comunque di cavarcela da soli, ci basterà seguire poche regole d’oro per districarci al meglio. I suggerimenti del comparatore SOStariffe.it per una scelta facile e senza sorprese.

Usare un comparatore: attenzione a copertura e prezzi

La comparazione online delle offerte internet casa è indispensabile per orientarsi tra tante promozioni tutte simili. Grazie al comparatore SOStariffe.it possiamo individuare in pochi secondi le offerte internet casa su misura per le nostre esigenze di consumo. Il sistema è semplice e intuitivo e consente di confrontare tutte le proposte delle principali compagnie attive in Italia. Inoltre, grazie all’applicazione per dispositivi mobili, scaricabile gratis da iOS e Android store, è possibile anche ricevere consigli di risparmio dai consulenti del comparatore.

Prima ancora del prezzo però, soffermiamoci sulla copertura della rete nella nostra zona. Servendoci di un tool chiamato speed test possiamo controllare, digitando il nostro indirizzo di casa, quale tecnologia di rete è messa a nostra disposizione dal provider che intendiamo scegliere per navigare sul web (ad esempio ADSL oppure fibra FTTH o FTTC). Se il nostro comune è raggiunto dalla fibra ottica, valutare il passaggio alla nuova tecnologia ci potrebbe essere utile a incrementare la velocità di connessione e risparmiare anche qualcosa.

Smascherare i costi nascosti e di disattivazione

La maggior parte degli utenti non ci fa caso. Ma si trova comunque a sostenerli una volta sottoscritto il contratto. Stiamo parlando dei cosiddetti costi nascosti, primo tra tutti il contributo di attivazione della nuova offerta, oppure il prezzo corrisposto per il modem wi-fi, che viene concesso di solito in comodato d’uso.

Si tratta di costi che di solito vengono ‘spalmati’ sul canone mensile dei primi mesi, risultando pertanto impercettibili agli utenti meno esperti. Ma che in caso di recesso anticipato si dovranno versare in un’unica soluzione.

Insieme ai costi di disattivazione della linea, che è buona norma calcolare prima di attivare un piano internet per evitare salassi al momento del passaggio alla concorrenza. In ogni caso prima di cambiare compagnia effettuando una migrazione è buona norma leggere sempre con estrema cura le condizioni dell’offerta a cui si intende aderire, comprese le conseguenze in caso di recesso anticipato e di cambio provider.

A caccia delle offerte convergenti

Si definiscono così le offerte internet casa di ultima generazione comprensive di diverse agevolazioni. Oltre a internet senza limiti e alla massima velocità, chiamate e messaggi verso tutti i numeri nazionale fissi e mobili, ci potrebbero riservare altri vantaggi. Ad esempio l’accesso a servizi di streaming online tramite piattaforme dedicate, sconti o bonus aggiuntivi, o la possibilità di ottenere anche una SIM per navigare anche dai nostri device mobili. Individuare e sottoscrivere queste tariffe potrebbe essere conveniente rispetto ai soliti pacchetti.

Scovare sulle bollette il codice di migrazione

Nei form di inserimento dati che ci si trova davanti quando si tenta l’attivazione online di una nuova offerta è spesso richiesto il cosiddetto codice di migrazione. Si tratta di un codice alfanumerico necessario ad effettuare la portabilità da un provider a un altro. Indica il nome dell’attuale operatore, il numero della linea telefonica e la tipologia di servizio. Di solito si trova nelle fatture che riceviamo dalla compagnia e dobbiamo essere in grado di cercarlo da soli per inserirlo nel nuovo contratto.

Occhio a inserire dati corretti

Prendiamoci tutto il tempo necessario per valutare se il cambio di offerta è la scelta per noi più adatta. Vagliamo con cura tutte le tariffe ADSL e fibra ottica, come ci consente facilmente di fare lo strumento di comparazione SOStariffe.it https://www.sostariffe.it/internet-casa/ e la sua app per tablet e smartphone: https://www.sostariffe.it/app/.

Dopo aver ponderato con cura tutti gli aspetti, preoccupiamoci di inserire in modo corretto tutti i dati richiesti, dal nome al codice fiscale passando per l’indirizzo e i vari codici richiesti. Nessuno ci aiuterà in questa procedura pertanto è necessario ricontrollare più volte prima dell’invio per accertarci di non aver commesso errori di battitura che potrebbero penalizzarci e creare disguidi in un secondo momento.

Post Precedente

Omoboni porta nuovamente lo scudetto del 1944 in prima serata

Post Successivo

LEGO Group e Nintendo annunciano la partnership per portare il leggendario mattoncino a un nuovo livello

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
LEGO Group e Nintendo annunciano la partnership per portare il leggendario mattoncino a un nuovo livello

LEGO Group e Nintendo annunciano la partnership per portare il leggendario mattoncino a un nuovo livello

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Google rende Android compatibile con AirDrop di iPhone

GCC Pokémon: la Megaevoluzione si arricchisce con l’espansione Ascesa Eroica

JWST rivela un buco nero supermassiccio anomalo nell’universo primordiale

Hitachi Vantara: VSP One Block High End, la risposta architetturale all’era dell’AI e al mission-critical

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino