giovedì, Maggio 29, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Cos’è il Bitcoin e qual è il suo valore

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
4 Maggio 2020
in Curiosità
0
Cos’è il Bitcoin e qual è il suo valore
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto2429volte!

Nel mondo dei bitcoin, è molto importante essere sempre aggiornato sulle quotazioni delle criptovalute in modo da riuscire a fare trading in modo efficace.

Potrebbe piacerti anche

Territori, Innovazione e Alimentazione: l’Italia verso la nuova agenda europea

Leggende Pokémon Z-A per Switch e Switch 2, la data di uscita

realme GT 7: il nuovo Flagship Killer ridefinisce potenza e autonomia con attenzione al design

I tratta di tipi di asset abbastanza volatili ma che spesso si trovano al centro dell’attenzione mediatica da molti anni e possono portare molti profitti  se vengono gestiti con molta attenzione.

Come ricavare il valore delle criptovalute

Dove possiamo trovare le informazioni necessarie sulla quotazione delle criptovalute? Uno dei principali punti di riferimento sono i broker online. Si tratta di piattaforme che offrono, in tempo reale, dei grafici sempre aggiornati. Questi possono essere usate per il trading e con ogni tipo di criptovalute. Secondo gli esperti, le criptovalute hanno un comportamento molto simile a quello della classiche valute tradizionale. In poche parole il cambio che è presente tra Bitcoin / Euro è abbastanza simile al cambio tra Dollaro/Euro.

Cosa sapere sulle valute digitali: il significate dei bitcoin

Quando si parla di criptovalute, si parla di un mondo molto ampio. Uno dei termine che spesso sentiamo è Bitcoin. Andiamo a capire precisamente di cosa si tratta. La valuta digitale del Bitcoin nasce nel 2009, e dall’inventiva di Satoshi Nakamoto, una personalità di cui oggi si sa poco e niente. Infatti, con il passare degli anni molte sono le ipotesi che sono nate intorno al fondatore di questa valuta, ma nessuna di loro è stata verificata.

I Bitcoin possono avere un significato diverso a seconda dell’iniziale: se la lettera B è in maiuscolo, questo termine indica la rete peer to peer, se invece la b è minuscola, il termine indica la valuta in sé. I bitcoin non sono altro che una valuta digitale decentralizzata, che non è soggetta a controlla da parte di enti istituzionali o bancari.

I bitcoin possono essere trasferiti attraverso delle transizioni e possono essere conservati nei wallet. Il sistema che registra lo spostamento di queste valute digitali sono chiamati  blockchain. Per utilizzare questi registri, è necessario possedere una chiave pubblica in grado di indentificare ogni singolo ricevente, e anche una chiave privata  utile per autorizzare ogni operazione. È molto importante fare attenzione a non perdere  mai la chiave privata, in quanto si rischia di perder tutta la somma accumulata.

Cosa influenza le quotazioni dei bitcoin

La prima cosa in grado di influenzare la quotazione dei bitcoin è senza dubbio l’equilibrio tra domanda ed offerta. In poche parole, più questa valuta viene richiesta e più aumenta il suo valore. Un anno in cui questo è accaduto è stato il 2017, periodo nel quale il bitcoin ha assunto uno dei valori più alti mai visti.

Quanto vale un bitcoin

Nel momento in cui stiamo scrivendo questo articolo, la quotazione del bitcoin è di 6.312,1300 €. Si tratta di un dato in costante aggiornamento in quanto questo è un valore che oscilla molto. Basta pensare che alla sua nascita, nel 2009, il suo valore era di 0.01 centesimi di dollari, fino ad arrivare a un massimo di 20.000 dollari nel 2017.

 

Post Precedente

Perché farsi pubblicità con un video aziendale

Post Successivo

Omoboni porta nuovamente lo scudetto del 1944 in prima serata

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Omoboni porta nuovamente lo scudetto del 1944 in prima serata

Omoboni porta nuovamente lo scudetto del 1944 in prima serata

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Territori, Innovazione e Alimentazione: l’Italia verso la nuova agenda europea

Leggende Pokémon Z-A per Switch e Switch 2, la data di uscita

realme GT 7: il nuovo Flagship Killer ridefinisce potenza e autonomia con attenzione al design

Il giardinaggio nell’era digitale: una passione europea resa accessibile dalla tecnologia

Kingdom of Chaos, al Castello Orsini-Odescalchi il più grande game show italiano su Twitch

F1 25, la recensione

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino