lunedì, Maggio 12, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Le criptovalute eliminano l’uso del contante e del contatto sociale

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
11 Aprile 2020
in Curiosità
0
Le criptovalute eliminano l’uso del contante e del contatto sociale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto4803volte!

Oggi le criptovalute stanno pian piano prendendo il posto della moneta. Molte sono le persone scettiche e restie riguardo l’argomento. Ma bisogna ricordare che tutte le moderne tecnologie di oggi, come smartphone, computer, tablet e cosi via, fanno parte di cambiamenti avvenuti nelle generazioni passate.

Potrebbe piacerti anche

Apple rilascia iOS 18.5: le nuove funzionalità

MolFest 2025: Molfetta celebra la Cultura Pop all’insegna della Libertà

Antartide, stanziati 94 milioni di euro per infrastrutture avanzate e sostenibili

Secondo quanto  si legge sul sito www.criptovalutenews.com, già da qualche tempo è iniziata la guerra contro l’uso del contante che potrebbe favorire molto la diffusione delle criptovalute. Infatti molte sono le iniziative nate con lo scopo di ridurre l’uso delle banconote, favorendo la moneta digitale.

In che modo il mondo cerca di sostituire la moneta

In stati come la Cina, la banca centrale sembrerebbe persino pronta a lanciare un valuta digitale tutta sua, in modo da convincere il popolo cinese a non usare più le banconote.

In Svezia, invece, il popolo stesso sta abbandonando da solo l’uso del contante.

L’Italia , invece, sembra ancora molto lontana da questo scopo in quanto l’uso di contanti prevale su quello della moneta digitale.

Perché preferire la noveta digitale

L’uso della moneta digitale ha il compito di evitare il riciclaggio di denaro, combattere le attività criminali, controllare l’evasione fiscale e il lavoro in nero. Nel moment in cui si usano le banconote, un pagamento non risulta tracciabile e quindi, le forze dell’ordine, non possono venire a conoscenza di una transizione eseguita in questo modo.

Per riuscire a controllare i vari spostamenti, ci sono norme che monitorano le transizioni di un importo molto elevato all’interno del proprio conto corrente nell’arco di un mese.  In questo caso  sarà compito  delle banche o di vari istituti finanziari che forniranno i nominativi all’Unità Finanziaria della Banca d’Italia i nominativi di chi effettua un numero elevato i transizioni.

Inoltre, in Italia è stata anche applicata una tassa sui contanti che viene applicata nel momento in cui viene eseguito un prelievo presso gli ATM.

Per questo motivo, l’eliminazione del contante, potrebbe favorire la diffusione delle criptovalute, anche perché, il bitcoin non sarebbe n grado di favorire il riciclaggio ma di combatterlo insieme alle forze dell’ordine.

 Perché l’eliminazione del denaro è un vantaggio per le criptovalute

Molte criptovalute hanno un grande livello di privacy che fanno in modo di registrare in modo criptato ogni transizione sulla blockchain riuscendo così a nascondere informazioni riguardanti gli importi stessi.

Nel momento in cui non si usano gli exchange, è possibile che anche il bitcoin venga usato in maniera anonima in modo tale da non riuscire a risalire all’identità dl proprietario del wallet.

In poche parole, la lotta contro l’uso del contante, potrebbe favorire gli stati delle criptovalute anonime, visto che molti utenti preferiscono sempre conservare uno stato anonimo.

 

In questo caso, il compito di banche oppure di intermediari finanziari sarà quello di trasmettere ogni informazione agli uffici di vigilanza pubblica che avrà il compito di effettuare le dovute verifiche.

La moneta digitale modifica la vita sociale

Inoltre, l’utilizzo della moneta digitale potrebbe anche modificare il rapporto tra venditore e cliente. Infatti queste permettono anche l’acquisto sui numerosi portali online, che potrebbe far in modo che ogni utente preferisca acquistare comodamente da casa , piuttosto che recarsi nei negozi fisici in cui avere anche relazioni con il commerciante.

Post Precedente

S4 un programma dedicato alla Motonautica in onda su Rete 24

Post Successivo

L’importanza di aggiornare WordPress

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
L’importanza di aggiornare WordPress

L’importanza di aggiornare WordPress

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Apple rilascia iOS 18.5: le nuove funzionalità

MolFest 2025: Molfetta celebra la Cultura Pop all’insegna della Libertà

Antartide, stanziati 94 milioni di euro per infrastrutture avanzate e sostenibili

Scuola Internazionale di Eliofisica all’Aquila: un focus sul coupling multi-scala dei sistemi

Virtua Fighter 5 annunciato per Switch 2, PS5 e Xbox Series

Apple: nel 2027 un iPhone completamente in vetro

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino