venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Vita Digitale

10 modi per riconoscere una fake news

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
20 Marzo 2020
in Vita Digitale
0
10 modi per riconoscere una fake news
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto5656volte!

Spesso ci capita di condividere notizie non veritiere. Soprattutto in questo periodo in cui le fake news girano più veloci delle notizie reali, è molto importante capire come distinguerle.

Potrebbe piacerti anche

Restyling di un sito aziendale: come rendere un sito SEO-friendly e più performante

La varietà dei contenuti di NOW arriva a Napoli con un’esperienza tutta da “assaggiare”

Con la nuova app My Sky due biglietti omaggio per il cinema

Ogni giorno si leggono notizie più o meno vere sul virus che sta bloccando l’intera Italia. Ciò che spaventa di più non è solo l’effetto che questo male sta avendo su tutta la popolazione italiana, ma anche l’effetto che alcune false notizie stanno avendo su persone che non vanno oltre un titolo di una notizia. Un esempio è dato da lettori che, leggendo una falsa notizia,  credono che gli animali domestici siano portatori del Corona Virus e che quindi devono essere buttati fuori casa a ogni costo.

Quali sono le fake news

Le fake news possono essere di 2 tipi:

  • La prima è quella creata solo per far credere ai lettori cose false solo per il semplice fatto di riuscire ad aumentare il numero di click sul proprio sito;
  • Le seconde sono quelle che nonostante contengano notizie vere, non provengono da ricerche fondate oppure sono esagerate al massimo.

Entrambi in tipi di fake news sono molto dannose in quanto non solo non permettono una corretta informazione, ma creano anche allarmismi inutili tra la popolazione.

Come riconoscere le fake news

Per evitare di cadere anche tu nella trappola delle fake news, 10 sono le cose da sapere prima di valutare se una notizia è vera o meno.

  1. Verificare la fonte da cui proviene la notizia;
  2. Controlla l’url del sito, se questo è falso può contenere un carattere o uno spazio in più o in meno che hanno lo scopo di imitare le classiche testate famose, si tratta di una fake news;
  3. Controllare il layout del sito, se questo è poco professionale e affidabile si tratta chiaramente di un sito fake;
  4. Controllare il titolo della notizia, se questi sono creati in modo da creare curiosità e quindi avere più click, si tratta di una fake news;
  5. Verificare l’identità dell’autore e controllare si si tratta di un soggetto reale e credibile;
  6. Cercare fonti e link che supportano la notizia che stai leggendo: se all’interno dell’articolo ci sono link che hanno fonti false, si tratta di una fake news;
  7. Verificare se la notizia letta è stata riportata anche da altre fonti;
  8. Controllare la data di pubblicazione per verificare se si tratta di una notizia recente o meno;
  9. Usa il buonsenso per capire se una notizia può essere veritiera o inventata;
  10. Controllare su siti che parlano di portali in cui ci sono bufale se la notizia che stai leggendo è presente. Per nostra fortuna molti sono i portali che cercano di metterci in guardia sulle fake news che girano in modo incontrollato nel web e soprattutto trai social.

 

Post Precedente

Emergenza corona virus: Mediaset rafforza ulteriormente l’informazione

Post Successivo

Il Gruppo Mediaset effettua un ulteriore investimento in ProSiebenSat.1 Media

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Il Gruppo Mediaset effettua un ulteriore investimento in ProSiebenSat.1 Media

Il Gruppo Mediaset effettua un ulteriore investimento in ProSiebenSat.1 Media

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Google rende Android compatibile con AirDrop di iPhone

GCC Pokémon: la Megaevoluzione si arricchisce con l’espansione Ascesa Eroica

JWST rivela un buco nero supermassiccio anomalo nell’universo primordiale

Hitachi Vantara: VSP One Block High End, la risposta architetturale all’era dell’AI e al mission-critical

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino