mercoledì, Maggio 28, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Videogiochi

Benefici videogame: effetti su mente e cervello

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
5 Luglio 2019
in Videogiochi
0
Benefici videogame: effetti su mente e cervello
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto3079volte!

I videogiochi al giorno d’oggi sono parte integrante della nostra vita.

Potrebbe piacerti anche

Videogiochi previsti nel 2025: Un’anticipazione del futuro del gaming

Videogiochi sulla MotoGP: i titoli più famosi di sempre

Videogiochi, verso il 2025: cosa ci porterà il nuovo anno?

Impossibile non giocarci almeno per un piccolo lasso di tempo ogni singolo giorno, e forse nemmeno ce ne rendiamo conto.

D’altronde, spesso, si associa la parola videogioco solamente alle tante console esistenti, ma anche il semplice giochino che hai scaricato sul tuo smartphone entra a tutti gli effetti nella categoria dei videogames.

Ora che hai scoperto che anche tu per primo fai parte del grande gruppo dei videogamers, sei pronto per scoprire quali sono i vantaggi che questi giochini hanno sulla tua mente e sulla tua salute in generale.

Dopo mille discorsi su come giocare troppo possa portare a problemi articolari alle mani, problemi alla vista, problemi alla schiena per la postura scorretta, ecc. è arrivato il momento di andare oltre, e scoprire se ci sono anche dei benefici per il tuo cervello e la tua mente da tutto questo.

Tra l’altro, problemi legati ad esempio alla postura scorretta, sono del tutto risolvibili acquistando un modello tra le tante sedie da gaming in commercio.

Ma cerchiamo di andare dritti al sodo e scopriamo insieme tutti i benefici che la tua mente può trarre dai videogiochi.

 

Benefici videogame: tutto quello che c’è da sapere

I dati statistici parlano molto chiaro: in Italia il 57% della popolazione gioca regolarmente con i videogiochi.

Il sesso maschile poi ha un percentuale più alta, e giocano anche fino ad una fascia d’età più ampia.

I giochi più amati sono quelli di azione, seguiti subito da quelli di sport.

Quando si pensa ai videogiochi, però, bisogna ammetterlo, si pensa sempre che facciano male, che creino dipendenza e che addormentino, se così si può dire, il cervello.

In realtà, un uso consapevole, può portare anche ad alcuni benefici che nemmeno immaginavi.

Cosa s’intende con uso consapevole?

  • È bene non esagerare e giocare per al massimo 30-60 minuti al giorno.
  • La distanza dal televisore deve essere di regola in base allo schermo. Esattamente come se stessi guardando un film od un qualsiasi altro programma.

Seguendo queste semplici regole, ecco che potrai godere di alcuni benefici che ora andremo ad illustrarti.

 

Benefici videogame: la struttura del cervello

La ricerca scientifica fatta in questo campo ha rivelato come, giocare con i videogiochi, modifichi addirittura la struttura del cervello in modo reale e tangibile.

L’utilizzo dei videogames, infatti, porterebbe ad un aumento dell’area dell’ippocampo portando a non pochi effetti.

Non solo, ma porterebbe anche ad una crescita e formazione maggiore di neuroni chiamata neurogenesi.

I videogames, a quanto pare, sono una vera e propria palestra per il nostro cervello.

 

Benefici videogame: le capacità di problem solving

I videogiochi hanno la capacità di metterti spesso in una condizione in cui devi prendere una decisione, ed al più presto possibile.

Queste situazioni ripetute in maniera molto ravvicinata ed importante tra di loro, portano il cervello ad avere una grande predisposizione a risolvere problemi e grattacapi in un minor lasso di tempo.

Ecco, quindi, che chi gioca abitualmente con i videogames ha una capacità di risoluzione dei problemi molto più ampia e veloce.

 

Benefici videogame: la vista e la coordinazione

Altro particolare importante è la possibilità di stimolare maggiormente la capacità visiva.

I tanti colori, i tanti movimenti veloci e repentini portano l’occhio a lavorare maggiormente ed in maniera specifica.

Per chi ha problemi di occhio pigro, per esempio, i videogiochi sono una vera manna dal cielo.

Inoltre, pensando ai tanti joystick e pulsanti da premere, ecco che anche la coordinazione mano-occhio diventa davvero invincibile.

 

Benefici videogame: lo stress

Eccoci ora ad un tasto molto dolente per la società di oggi: lo stress.

Non c’è persona al mondo che non abbia giornate o periodi particolarmente stressanti.

I tanti impegni tra lavoro e famiglia, ma anche tra scuola ed impegni extra scolastici per i giovani, portano ad una accumulo di stanchezza e stress davvero alto.

I videogiochi sono un ottimo modo per liberare la mente e scaricare un po’ di tensione nervosa accumulata durante la giornata.

Una ricerca, poi, ha dimostrato come fare una partita ai videogiochi prima di un impegno importante porterebbe la persona ad affrontare il tutto in maniera più serena e con un risultato finale migliore.

 

Benefici videogame: le funzioni cognitive

Infine, giocare ai giochi virtuali, porterebbe ad un netto miglioramento delle capacità cognitive come:

  • memoria
  • attenzione
  • logica
  • riflessi

Tutte queste caratteristiche, poi, sono soggette ad una diminuzione delle loro funzionalità con il passare degli anni. È il processo di invecchiamento del tutto naturale ed inevitabile.

Giocare con i videogiochi, però, terrebbe il cervello allenato tanto da avere un invecchiamento molto più lento e tardivo.

Ecco quindi che, l’alzarsi dell’età media dei videogiocatori, non è poi così negativa.

 

Come vedi i benefici sul tuo cervello e sulla tua mente possono essere davvero molteplici. Ti ricordiamo però, che c’è un filo sottile che separa i benefici dagli svantaggi quindi fanne un uso consapevole e responsabile.

Post Precedente

Nuovi canali in arrivo

Post Successivo

Mediaset passa Italia 2 sul 55 e lancia Boing Plus sul canale 45

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Mediaset passa Italia 2 sul 55 e lancia Boing Plus sul canale 45

Mediaset passa Italia 2 sul 55 e lancia Boing Plus sul canale 45

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Territori, Innovazione e Alimentazione: l’Italia verso la nuova agenda europea

Leggende Pokémon Z-A per Switch e Switch 2, la data di uscita

realme GT 7: il nuovo Flagship Killer ridefinisce potenza e autonomia con attenzione al design

Il giardinaggio nell’era digitale: una passione europea resa accessibile dalla tecnologia

Kingdom of Chaos, al Castello Orsini-Odescalchi il più grande game show italiano su Twitch

F1 25, la recensione

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino