venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Come vendere su Amazon o e- Bay

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
17 Dicembre 2019
in Curiosità
0
Come vendere su Amazon o e- Bay
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto2927volte!

Chi di noi non ha mai provato a mettere in vendita qualcosa sui vari portali internet? Un regalo no desiderato oppure un oggetto che non si usa più spesso sono venduti tramite questa piattaforme. Le più usate sono Amazon ed E-Bay.

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Come ben spiegato anche sul blog di MagicStore, la principale utilità di vendere sui marketplace è dovuta soprattutto al fatto di poter riuscire a smaltire rapidamente le proprie giacenze di magazzino (eliminando il rischio di invenduto), oltre che avere una vetrina sul mondo per far conoscere i tuoi prodotti a un pubblico più ampio.

Ma andiamo con ordine e nello specifico, come usare al meglio e con quale criterio queste due piattaforme.

Amazon

Amazon è un piattaforma che offre numerosi servizi per aiutare i rivenditori online a vendere a livello internazionale grazie all’attivazione di un account venditore europeo, visibile in tutta Europa e nel mondo.

Oggi Amazon è diventato uno dei marketplace più usati, tanto da essere definito il numero uno al mondo.

Amazon conta un fatturato di oltre 54 miliardi di dollari nel 2018, e bene 300 milioni di clienti in tutto il mondo.

 Come vendere su Amazon?

Per iniziare a diventare un venditore Amazon, è necessario creare un account accedendo all’interfaccia Seller Central e fornire tutti i propri dati: carta di credito (senza la quale è impossibile creare un account), numero di telefono, informazioni sulla propria attività e su sé stesso e i dettagli del proprio conto corrente.

Una volta inserito tutti i dati richiesti, potrai iniziare a caricare i prodotti che desideri vendere usando file di testo o l’interfaccia web. Per riuscire a ottenere dei buoni risultati, è necessario che le foto rappresentino al meglio il prodotto da vendere in modo da farlo apparire in tutti i suoi dettagli.

Scegli un servizio clienti nella lingua locale del paese di destinazione.

Gestire le vendite su Amazon

Nel momento in cui un utente acquista un tuo oggetto, Amazon ti invierà una mail per avvisarti dell’acquisto. In seguito dovrai imballare e spedire il prodotto all’indirizzo fornito e aspettare la recensione del cliente.

Più recensioni si ottengono e più aumentano le possibilità di comparire tra le prime pagine nella ricerca del tuo prodotto. Puoi anche scegliere di usare il servizio di logistica Amazon inviando tutti i prodotti presso la sede dell’azienda in modo che le spedizioni vengano gestite da Amazon stesso (Amazon FBA).

Nel momento in cui le vendite superino le 30 unità mensili, è necessario passare all’account Amazon Pro, un servizio che offre moltissimi vantaggi in cambio di un abbonamento mensile come , ad esempio, l’eliminazione delle commissioni sulle vendite, elenchi di articoli illimitati, accesso alle statistiche di vendita e dei prodotti più ricercati, possibilità di creare descrizioni più dettagliate dei prodotti e molto altro.

Scegliere servizi internazionali per Amazon

È possibile anche decidere di pubblicare i propri prodotti sui vari siti Amazon presenti al mondo e quindi inserire anche un convertitore per ricevere i pagamenti nella valuta desiderata.

Per le spedizioni all’estero puoi scegliere di occupartene da solo oppure far gestire il tutto dalla Logistica di Amazon che copre lo stoccaggio dei prodotti, la corretta imballazione e la spedizione.

E-Bay

La piattaforma e- Bay invece, spesso viene usata per vendere oggetti usati che non si vogliono più come ad esempio regali poco graditi o ricevuti due volte. A differenza di Amazon, qui puoi trovare anche auto usate in vendita o appartamenti in affitto.

Come vendere su e-Bay

Anche in questo caso è necessario creare un account gratuito con il quale è possibile gestire gli ordini, creare le varie inserzioni, leggere eventuali messaggi degli acquirenti e lasciare feedback.

Per registrarsi è necessario inserire tutti i propri dati, inserire l’indirizzo mail e una password. Per creare un account professionale è necessario attivare un profilo business nel quale non ci sono limiti di vendita.

Tariffe per vendere su eBay

Un account gratuito ha a disposizioni 50 inserzioni gratuite al mese nei formati ‘’Compralo subito’’ e ‘’Asta online’’, una volta superato questo limite, ogni inserzione ha un costo di 0,35 euro.

Un utente che sceglie l’account professionale ha a disposizione 100 inserzioni e, una volta superate, si deve pagare 0,15 euro per i8l formato ‘’Compralo subito’’ e 0,35 euro per ‘’Asta online’’. Inoltre, se l’oggetto messo in vendita viene acquistato, c’è un’ulteriore commissione pari al 10% del valore totale della transizione.

Gestire le vendite su eBay

Come prima cosa bisogna creare l’inserzione in cui vengono inseriti tutti i dettagli e la foto che meglio descrive l’oggetto. Inserire l’inserzione nell’apposita categoria e selezionare il prezzo di vendita. Se si desidera creare il formato ‘’Asta online’’e l’inserzione avrà una durata variabile da 1 a 10 giorni.

In questa modalità si deve indicare il prezzo di partenza e la durata dell’inserzione e dare anche la possibilità al cliente di poterlo acquistare subito ad un prezzo più alto rispetto a quello di partenza dell’asta.

Se si sceglie il formato ‘’Compralo subito’’ nell’inserzione si deve specificare il prezzo, la quantità e la durata dell’annuncio.

Adesso vi sarà più facile scegliere la piattaforma che più si addice alle vostre esigenze e al tipo di prodotto che si vuole vendere.

Post Precedente

Verimatrix perfeziona la vendita della sua divisione Silicon IP a Rambus

Post Successivo

Truffe luce e gas: danni fino a migliaia di euro, come riconoscerle e difendersi dai raggiri

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Truffe luce e gas: danni fino a migliaia di euro, come riconoscerle e difendersi dai raggiri

Truffe luce e gas: danni fino a migliaia di euro, come riconoscerle e difendersi dai raggiri

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Google rende Android compatibile con AirDrop di iPhone

GCC Pokémon: la Megaevoluzione si arricchisce con l’espansione Ascesa Eroica

JWST rivela un buco nero supermassiccio anomalo nell’universo primordiale

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino