lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Trump pubblica (e cancella) un video complottista generato dall’IA

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
29 Settembre 2025
in Curiosità
0
Trump pubblica (e cancella) un video complottista generato dall’IA
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto201volte!

(Adnkronos) – Donald Trump non è nuovo a dichiarazioni sopra le righe o a post bizzarri sui social, ma quello pubblicato nella notte di sabato ha superato ogni aspettativa. Il presidente ha condiviso (e successivamente rimosso) un filmato su Truth Social che imitava alla perfezione un segmento di Fox News, con protagonista Lara Trump, in cui si parlava dell’inaugurazione del primo ospedale “MedBed” al mondo e dell’introduzione di una “MedBed Card” nazionale. Entrambi sono concetti totalmente inventati. Fox News, interpellata a riguardo dalla testata USA The Verge, ha chiarito che quel servizio “non è mai andato in onda né su Fox News Channel né su alcuna piattaforma di Fox News Media”. Il video, privo di qualsiasi contesto o testo esplicativo, era interamente generato dall’intelligenza artificiale, compresa una sequenza ambientata nello Studio Ovale con Trump che presentava il programma in modo sorprendentemente lineare, forse il segnale più evidente della natura sintetica del filmato. Per chi non frequenta gli angoli più complottisti del web, i cosiddetti “MedBeds” sono dispositivi medici immaginari a cui vengono attribuiti poteri miracolosi: dalla cura dell’asma alla rigenerazione degli arti, fino all’eliminazione del cancro. La leggenda, nata e diffusasi nei circuiti complottisti e di estrema destra QAnon, sostiene che si tratti di tecnologie reali tenute nascoste al pubblico dalle Big Pharma e dal “deep state”. Dopo la pubblicazione, molti sostenitori del presidente hanno riconosciuto che il video fosse generato dall’IA, ma nonostante ciò hanno interpretato il post come una “conferma velata” dell’esistenza dei MedBeds. Non è chiaro quale fosse l’obiettivo del messaggio: Trump spesso diffonde contenuti ambigui senza mai chiarirne il senso, lasciando che le interpretazioni corrano libere online. Ora che il video è stato rimosso, la Casa Bianca probabilmente cercherà di minimizzare e ignorare l’intera vicenda. Ma l’episodio dimostra ancora una volta quanto rapidamente contenuti sintetici e teorie del complotto possano mescolarsi nel dibattito politico contemporaneo. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

KrateoCon 2025: l’open source italiano incontra il cloud native e la sovranità digitale UE

Kirby Air Riders è l’anti Mario Kart di Switch 2

Stranger Things 5: il trailer del volume 1

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Apple testa Veritas, il chatbot segreto per rivoluzionare Siri

Post Successivo

Crediti di Biodiversità: la risposta al “deserto urbano” delle città italiane

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Crediti di Biodiversità: la risposta al “deserto urbano” delle città italiane

Crediti di Biodiversità: la risposta al "deserto urbano" delle città italiane

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Sky acquisisce i diritti del ‘Guinness Men’s Six Nations’ e del ‘Nations Championship’ per il 2026

Sky Italia si conferma main partner della UEFA

KrateoCon 2025: l’open source italiano incontra il cloud native e la sovranità digitale UE

Kirby Air Riders è l’anti Mario Kart di Switch 2

Stranger Things 5: il trailer del volume 1

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino