domenica, Maggio 11, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Case sempre più fredde in Italia: l’impatto del caro energia sui consumi domestici

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
7 Marzo 2025
in Curiosità
0
Case sempre più fredde in Italia: l’impatto del caro energia sui consumi domestici
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto235volte!

(Adnkronos) – Secondo un nuovo studio di tado, le case in Italia sono sempre più fredde, con una temperatura media di 18,5°C, al terzo posto in Europa dopo Regno Unito e Paesi Bassi. L'analisi dei dati di tado rivela un calo costante delle temperature domestiche in Europa dal 2020 al 2024, con un impatto diretto sui costi energetici.  L'area con la temperatura casalinga più alta (18,7 °C) è il Nord-Ovest, anche per far fronte al rigido clima invernale esterno. Seguono poi le Isole, che mantengono una temperatura solo leggermente più bassa del Nord-Ovest (18,5), il Nord-Est e il Sud del Paese mentre nel Centro Italia, in contro tendenza rispetto a quanto ci si aspetterebbe, si registrano le case più fredde. Al di là di questo dato, anche a livello regionale si può notare un abbassamento delle temperature rispetto agli anni antecedenti al Covid e al conflitto russo-ucraino che conferma la tendenza già evidenziata nella prima parte della ricerca: le famiglie italiane, per far fronte al caro energia, preferiscono tenere il riscaldamento su una temperatura più bassa che sfiora i 18,5°C. A completamento dello studio, l’analisi di tado si è poi concentrata sul mettere in relazione il momento della prima accensione dell’anno del riscaldamento con la temperatura esterna. Dall’analisi emerge che i primi ad aver acceso il riscaldamento sono stati i danesi, il 13 settembre 2024 quando la temperatura esterna era pari a 11,7 °C, riconfermando la loro etichetta di “freddolosi” evidenziata dalla temperatura media domestica che sfiora i 20 gradi (il dato più alto tra i Paesi analizzati). Seguono altri paesi del Centro Europa come la Germania, che inaugura il riscaldamento il 14 settembre 2024 con una temperatura esterna di 12,4 °C, e la Francia che la segue un paio di giorni dopo alla temperatura di 13,5°. Un caso a sé è quello rappresentato dai Paesi Bassi che, nonostante la temperatura esterna sia leggermente superiore a quella danese, hanno aspettato ben 12 giorni prima di accedere il riscaldamento, dimostrando una considerevole resistenza al freddo. Per gestire al meglio il clima domestico e far fronte al caro energia, tado offre soluzioni smart per il riscaldamento. Le funzionalità di programmazione intelligente, geolocalizzazione e rilevamento delle finestre aperte consentono di ottimizzare i consumi energetici, con un risparmio medio del 22% sui costi di riscaldamento annuali.  Immagine realizzata con il supporto di DALL-E —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio

Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Equinix e Maximilian Raynor: la moda incontra la tecnologia dei data center

Post Successivo

Call My Agent – Italia | Iniziate le riprese della terza stagione del cult Sky Original

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Call My Agent – Italia | Iniziate le riprese della terza stagione del cult Sky Original

Call My Agent - Italia | Iniziate le riprese della terza stagione del cult Sky Original

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio

Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

Mafia: The Old Country esce ad agosto su console e PC

Lenovo presenta il nuovo Legion 9i per giocare e creare

Batterio ingegnerizzato degrada cinque inquinanti organici

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino