sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

iPhone pieghevole, possibile lancio nel 2026: super sottile e senza Face ID

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
6 Marzo 2025
in Curiosità
0
iPhone pieghevole, possibile lancio nel 2026: super sottile e senza Face ID
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto337volte!

(Adnkronos) – Il panorama tecnologico in continua evoluzione vede i dispositivi pieghevoli emergere come una categoria di prodotto sempre più rilevante. In questo contesto, Apple, pur mantenendo il suo tradizionale riserbo, è oggetto di crescenti speculazioni riguardanti un possibile ingresso nel mercato dei "foldable". L'analista Ming-Chi Kuo, figura autorevole nel settore delle previsioni tecnologiche legate all'azienda di Cupertino, ha recentemente condiviso alcune proiezioni sul primo iPhone pieghevole, offrendo spunti interessanti ma, al contempo, sottolineando l'incertezza che ancora circonda il progetto. Secondo Kuo, il dispositivo pieghevole di Apple si distinguerà per alcune scelte progettuali significative. In particolare, l'analista prevede l'abbandono del sistema di riconoscimento facciale Face ID, in favore di un sensore di impronte digitali Touch ID integrato nel pulsante di accensione. Questa scelta sarebbe dettata dalla necessità di contenere lo spessore del dispositivo, con l'obiettivo di raggiungere i 4,5-4,8 mm quando aperto, avvicinandosi al record mondiale di 4,2 mm attualmente detenuto da altri produttori. Sul fronte fotografico, Kuo ipotizza la presenza di un sistema a doppia fotocamera posteriore, presumibilmente per garantire versatilità e qualità d'immagine in linea con gli standard elevati di Apple. Per quanto riguarda la tempistica di lancio, l'analista colloca l'arrivo del dispositivo pieghevole non prima della fine del 2026, un orizzonte temporale che suggerisce come il progetto sia ancora in una fase di sviluppo non definitiva. Un altro aspetto cruciale, e prevedibile, riguarda il posizionamento di prezzo. Kuo stima un costo superiore ai 2.000 dollari, posizionando il dispositivo nella fascia premium del mercato, coerentemente con la strategia di prezzo adottata da Apple per i suoi prodotti di punta. È fondamentale, tuttavia, approcciare queste proiezioni con la dovuta cautela. Lo stesso Kuo sottolinea come le specifiche tecniche del dispositivo non siano ancora state finalizzate da Apple. Inoltre, l'analista, in passato, ha già formulato previsioni sui dispositivi pieghevoli dell'azienda che non si sono poi concretizzate. Pertanto, le informazioni attualmente disponibili vanno considerate come indicative di una possibile direzione di sviluppo, piuttosto che come certezze assolute. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

FC 25, tributo ai SuperFan cuore pulsante del calcio mondiale

Post Successivo

HONOR al MWC25: oltre 50 premi per prodotti e capacità innovativa

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
HONOR al MWC25: oltre 50 premi per prodotti e capacità innovativa

HONOR al MWC25: oltre 50 premi per prodotti e capacità innovativa

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Google rende Android compatibile con AirDrop di iPhone

GCC Pokémon: la Megaevoluzione si arricchisce con l’espansione Ascesa Eroica

JWST rivela un buco nero supermassiccio anomalo nell’universo primordiale

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino