mercoledì, Novembre 19, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Come provare subito Apple Intelligence anche in Italia

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
1 Agosto 2024
in Curiosità
0
Come provare subito Apple Intelligence anche in Italia
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto501volte!

(Adnkronos) – Sebbene la prima beta di Apple Intelligence in iOS 18.1 sia disponibile solo negli Stati Uniti, in realtà non è proprio così. Ottenere l'accesso da altri paesi è sorprendentemente semplice. Apple ha scelto di limitare inizialmente l'accesso a una sola lingua per semplificare il processo, ma se siete disposti a convivere con questa limitazione, potete comunque utilizzare Apple Intelligence, il sistema di IA che debutterà sul prossimo sistema operativo di iPhone. È importante notare che avrete bisogno di un dispositivo compatibile, ossia un iPhone 15 Pro o Pro Max, o un iPad con chip M1 o superiore. Indipendentemente dal paese in cui vi trovate, i primi passaggi sono gli stessi. Bisogna installare la beta per sviluppatori di iOS 18.1. Per farlo, è necessatio unirsi al programma sviluppatori: non è necessario un account sviluppatore a pagamento. Utilizzate le vostre credenziali Apple ID su developer.apple.com per iscrivervi. Quindi, aprite l'app Impostazioni e andate su Generali > Aggiornamento Software. Toccate il pulsante Aggiornamenti Beta e selezionate iOS 18.1 Developer Beta. Scaricate e installate l'aggiornamento 18.1 di iOS. Per chi si trova fuori dagli Stati Uniti, ci sono alcuni passaggi aggiuntivi da seguire, innanzi tutto impostare la lingua e la regione. Andate su Impostazioni > Lingua e Regione. Toccate Lingua e selezionate Inglese (US). Accanto a Regione, cambiate a Stati Uniti. Per configurare Apple Intelligence e Siri, tornate al menu principale e selezionate Apple Intelligence & Siri. Cambiate la Lingua in Inglese (Stati Uniti). Cambiate la Voce in una delle opzioni americane e aspettate che venga scaricata, e infine riavviate il vostro iPhone. Questi passaggi dovrebbero funzionare in molti paesi, anche se nei paesi dell'Unione Europea i risultati sono variabili, ed è consigliabile provare più volte. Alcuni dispositivi potrebbero non funzionare, o funzionare a intermittenza. Se desiderate utilizzare una VPN per impostare la regione negli Stati Uniti, Apple è in grado di rilevare questa impostazione se fatta direttamente sul telefono, quindi avrete bisogno di un router wireless capace di accesso VPN. Una volta completati i passaggi sopra, proseguite come se foste negli Stati Uniti. Sotto il testo di Apple Intelligence & Siri, dovreste vedere un'opzione per unirvi alla lista d'attesa. Toccatela e questa cambierà in "Joined Waitlist". L'attivazione richiede generalmente pochi minuti. Una volta attivata, il messaggio cambierà in "Turn On Apple Intelligence". Toccate questo messaggio e riceverete un messaggio di benvenuto. In questo modo potrete iniziare a utilizzare Apple Intelligence anche fuori dagli Stati Uniti.  —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

MegaZeraora: il Pokémon fulmirapido debutta in Leggende Pokémon: Z-A – Megadimensione – Il video

COP30: l’Italia lancia i “Territori Viventi”, un nuovo paradigma di resilienza climatica

HWG Sababa Lancia il Risk Operations Center

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

iPhone 16 e 16 Plus, conferme sui colori del prossimo smartphone Apple

Post Successivo

Xbox alla gamescom 2024

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Xbox alla gamescom 2024

Xbox alla gamescom 2024

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

MegaZeraora: il Pokémon fulmirapido debutta in Leggende Pokémon: Z-A – Megadimensione – Il video

COP30: l’Italia lancia i “Territori Viventi”, un nuovo paradigma di resilienza climatica

HWG Sababa Lancia il Risk Operations Center

“3rd Regenerative Plastic Surgery International Conference”, a Roma dal 4 al 6 dicembre

Roblox introduce la chat basata sull’età tramite riconoscimento facciale

EA rivoluziona la serie F1: nel 2026 nessun gioco

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino