sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Grand Tour d’Italia con le Voci di Audible

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
11 Luglio 2024
in Curiosità
0
Grand Tour d’Italia con le Voci di Audible
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto485volte!

(Adnkronos) – Audible, piattaforma di Amazon che opera nella produzione e distribuzione di contenuti audio, lancia una nuova iniziativa con il progetto "Grand Tour d’Italia". Audible offre una selezione di audiolibri e podcast dedicati alle bellezze del territorio italiano, narrati da voci celebri come Vinicio Marchioni, Michela Murgia, Gianrico Carofiglio e Massimo Popolizio. Milano è protagonista con opere come "Corpi Minori" di Jonathan Bazzi, letto da Pietro Turano, che esplora le difficoltà di vivere in un luogo dove sembra non accadere nulla. In "La stagione bella" di Francesco Carofiglio, è lo stesso autore a raccontare la storia di Viola, creatrice di fragranze che cura la memoria attraverso gli odori. Laura Baldassarri presta la sua voce a "Le cose che ci salvano" di Lorenza Gentile, ambientato sui Navigli, raccontando la vita di Gea, una giovane che crede nel riciclo e nella rinascita degli oggetti. La città lagunare ispira audiolibri come "La morte a Venezia" di Thomas Mann, narrato da Massimo Popolizio, e "Perché comincio dalla fine" di Ginevra Lamberti, letto da Alice Pagotto. Quest'ultimo offre una visione moderna di Venezia attraverso gli occhi di una giovane affittacamere. Parma rivive attraverso "La Certosa di Parma" di Stendhal, narrato da Riccardo Lombardo, e "Crac! La storia del caso Parmalat" raccontata da Pablo Trincia e David Chierchini, che esplora uno dei più grandi scandali finanziari italiani. La Toscana è lo scenario di "Giallo in Versilia" di Paolo Giannotti, letto da Oliviero Corbetta, e "I fratelli Michelangelo" di Vanni Santoni, con voci multiple tra cui Lucia Valenti e Gigi Scribani. Roma viene esplorata attraverso storie di cronaca nera come "Mala" di Francesca Fagnani, narrato da Roberta Mattei, e "La città dei vivi" di Nicola Lagioia, letto da Vinicio Marchioni. Il podcast "Troppe Verità" indaga sull'omicidio del vicebrigadiere Mario Cerciello Rega. Napoli e le sue isole fanno da sfondo a capolavori come "Il vecchio al mare" di Domenico Starnone, letto da Aldo Stella, e "L’isola di Arturo" di Elsa Morante, narrato da Iaia Forte. "Nostalgia" di Ermanno Rea, letto da Alberto Onofrietti, racconta il ritorno alle radici di un uomo dopo decenni passati all'estero. Il Salento e Bari sono protagonisti con "Tutto il bello che ci aspetta" di Lorenza Gentile, letto da Laura Baldassarre, e "L’orizzonte della notte" di Gianrico Carofiglio, letto dall'autore stesso. In Sicilia, le voci di Donatella Finocchiaro e Viola Graziosi narrano rispettivamente "L’arte della gioia" di Goliarda Sapienza e "Cuore nascosto" di Ferzan Ozpetek, concludendo con "Stivali di velluto" di Giuseppina Torregrossa, letto da Alice Torriani. La Sardegna viene rappresentata da "Marianna Sirca" di Grazia Deledda, letto da Rosa Diletta Rossi, e "Accabadora" di Michela Murgia, narrato dalla stessa autrice. Audible offre così un viaggio audioletterario attraverso l’Italia, arricchendo le esperienze di viaggio con storie, personaggi e narrazioni che fanno vivere in modo nuovo le bellezze del Bel Paese. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Iidea tira le somme sull’evento business italiano dedicato ai videogiochi, First Playable

Post Successivo

WhatsApp, la trascrizione dei messaggi vocali arriva anche su Android

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
WhatsApp, la trascrizione dei messaggi vocali arriva anche su Android

WhatsApp, la trascrizione dei messaggi vocali arriva anche su Android

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Google rende Android compatibile con AirDrop di iPhone

GCC Pokémon: la Megaevoluzione si arricchisce con l’espansione Ascesa Eroica

JWST rivela un buco nero supermassiccio anomalo nell’universo primordiale

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino