venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Vita Digitale

I migliori hashtag Instagram per l’estate, quali usare per avere più like

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
7 Settembre 2019
in Vita Digitale
0
I migliori hashtag Instagram per l’estate, quali usare per avere più like
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto2784volte!

Le vacanze volgono ormai al termine e sia studenti che lavoratori sono ormai pronti a tornare alla vita di tutti i giorni. E’ comunque probabile che in questi mesi abbiate viaggiato, organizzato gite o semplicemente vissuto belle esperienze e adesso, per non dimenticare i momenti trascorsi, è probabile che vogliate caricare online i migliori scatti dell’estate.
In questo modo avrete la possibilità di condividere foto belle e divertenti sia con amici sia con parenti. E Instagram è senza dubbio la piattaforma migliore per questa tipologia di contenuti. Potrete facilmente uploadare le foto, taggare le persone che dispongono di un account del noto social network e applicare interessanti filtri per rendere ancora più speciali gli scatti.
Se siete qui possiamo immaginare che il vostro scopo sia quello di raggiungere quante più persone possibili. Come fare quindi per avere più like su Instagram? Da questo punto di vista potrebbero tornarvi davvero utili gli hashtag.
Per chi non lo sapesse gli hashtag sono etichette che consentono di categorizzare i post pubblicati sul noto social network facilitandone di conseguenza la diffusione anche tra gli utenti che non sono nostri diretti seguaci, conosciuti più semplicemente come follower.
Esistono hashtag appositi per ogni tematica: dal mondo hi-tech allo sport, dai paesaggi naturali alla moda, fino ad arrivare a quelli riguardanti feste e vacanze. Come ci spiega in suo articolo il sito di tecnologia phonetoday.it, i migliori hashtag Instagram per le fotografie scattate in estate sono:

Potrebbe piacerti anche

Restyling di un sito aziendale: come rendere un sito SEO-friendly e più performante

La varietà dei contenuti di NOW arriva a Napoli con un’esperienza tutta da “assaggiare”

Con la nuova app My Sky due biglietti omaggio per il cinema

#summer #summertime #sun #hot #sunny #sole #fun #beautiful #sky #mare #season #amici #instagood #instasummer #photooftheday #nature #vacanza #estate #bluesky #vacationtime #weather #summerweather #sunshine #summertimeshine

Vi raccomandiamo però di usare un numero limitato di hashtag e di scegliere solo quelli realmente in linea con la tipologia di contenuto che intendete pubblicare. Lo spam e gli hashtag popolari inseriti casualmente si rivelano spesso controproducenti e non permettono la creazione di una community organica dietro il nostro profilo Instagram. Vi basterà quindi aggiungere le parole scelte in calce alla didascalia della vostra foto, anteponendo ovviamente il “#”.
Non solo, perché gli hashtag svolgono anche un’altra importante funzione: i post condivisi su Instagram scalano le classifiche delle relative etichette, e le foto e i video più popolari appaiono nel feed “Esplora”, divenendo così veri e propri fenomeni virali. In questo modo, anche un vostro contenuto, se originale e curato, potrebbe riscuotere molte interazioni da parte di altri utenti provenienti da ogni angolo del mondo.
Speriamo che questo articolo vi sia stato utile e vi abbia stimolato a rivedere gli scatti effettuati in modo da valorizzare le esperienze vissute. Vi ricordiamo comunque di non esagerare con Instagram e di rispettare sempre la privacy delle altre persone, che potrebbero non gradire il caricamento online di immagini che le ritraggono.
Ciò significa chiedere il loro consenso prima di pubblicare una foto in cui anche loro sono presenti, anche se solo parzialmente. In un momento storico in cui tutto sembra essere diventato necessariamente di pubblico dominio, la propria sicurezza e riservatezza devono comunque rivestire un ruolo importante.

Post Precedente

La Conferenza IBC premia il progresso nel settore della realtà aumentata mobile

Post Successivo

ExxonMobil e Porsche estendono alla Formula E la propria collaborazione per lo sviluppo di tecnologie per il mondo degli sport motorizzati

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
ExxonMobil e Porsche estendono alla Formula E la propria collaborazione per lo sviluppo di tecnologie per il mondo degli sport motorizzati

ExxonMobil e Porsche estendono alla Formula E la propria collaborazione per lo sviluppo di tecnologie per il mondo degli sport motorizzati

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Google rende Android compatibile con AirDrop di iPhone

GCC Pokémon: la Megaevoluzione si arricchisce con l’espansione Ascesa Eroica

JWST rivela un buco nero supermassiccio anomalo nell’universo primordiale

Hitachi Vantara: VSP One Block High End, la risposta architetturale all’era dell’AI e al mission-critical

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino