mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Come riscaldare consumando pochissimo? Il futuro della climatizzazione industriale è con Tecsaving

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
2 Febbraio 2024
in Curiosità
0
Come riscaldare consumando pochissimo? Il futuro della climatizzazione industriale è con Tecsaving
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto815volte!

In inverno una delle problematiche più importanti che ci si trova ad affrontare riguarda il riscaldamento industriale (per info: https://tecsaving.com/riscaldamento-capannone/) . Soprattutto se non si parla di raggiungere una temperaturae confortevole in una casa, ma di ottenere un clima temperato e senza sbalzi termici in un capannone industriale di, solo per fare un esempio, 1.000 m².

Potrebbe piacerti anche

Poco e Bose mettono un subwoofer nello smartphone

Premio ANGI: innovazione italiana si misura su AI, cyber e Space Economy

GEA sostiene IEO3 per la sala operatoria brida di nuova generazione

È evidente che ottenere un buon risultato in questo secondo scenario risulta piuttosto complicato. Non solo: molti imprenditori sono terrorizzati all’idea di installare un impianto di climatizzazione industriale perché vedono questa scelta come troppo dispendiosa, preoccupandosi anche moltissimo di come sia possibile riscaldare aree così ampie senza dilapidare un patrimonio. 

 

In realtà le soluzioni per riscaldare un capannone industriale non sono fantascientifiche e, soprattutto, sono sostenibili anche in termini economici. 

 

Climatizzazione industriale: come riscaldare consumando poca energia

Quando si parla di climatizzazione industriale, ovviamente, ci stiamo riferendo a dei sistemi di trattamento dell’aria molto potenti in grado di garantire un clima temperato in ambienti che vanno dai 300 ai 5000 metri quadri ed oltre. 

 

Chiaramente, va detto, il dispendio economico iniziale per installare un sistema di climatizzazione di questo tipo non è irrisorio. Tuttavia, rientrare dell’esborso iniziale non solo è possibile, ma è un vero e proprio investimento per spendere sempre meno in termini di gestione epur garantendo, al contempo, il comfort termico (prima totalmente assente) necessario ai lavoratori della propria industria.

 

Come è possibile? La risposta è semplice. Prima di tutto i moderni climatizzatori industriali sono di una altissima classe energetica e già a livello insito, sono studiati per non utilizzare troppa energia e, soprattutto per non sprecarla. Ma non solo. Si tratta di soluzioni che funzionano generalmente tramite la pompa di calore aria-aria, che non prevede combustione e che funziona grazie all’energia termica dell’aria esterna ed alimentata elettricamente.

 

E come si può ottenere l’energia necessaria al funzionamento? Tramite un impianto fotovoltaico o l’adesione ad una comunità energetica. Così facendo si utilizza energia pulita, si è maggiormente indipendenti dal sistema elettrico nazionale e si risparmia notevolmente. 

 

La soluzione di Tecsaving è il futuro

Per riscaldare e raffrescare e consumandore pochissimo, come abbiamo visto, le soluzioni esistono e per le industrie c’è un alleato inestimabile, Tecsaving. Azienda leader del settore, propone dei sistemi di climatizzazione industriale che funzionano proprio tramite pompa di calore aria-aria, silenziosissimi, modulabili, e trasferibili e facilmente controllabili da remoto. 

 

Il futuro della climatizzazione industriale quindi è green, sostenibile e anche economicamente conveniente.

Post Precedente

DZ Bank fa un salto nel Web3

Post Successivo

Apple Vision Pro, quando arriva in Italia?

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Apple Vision Pro, quando arriva in Italia?

Apple Vision Pro, quando arriva in Italia?

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Poco e Bose mettono un subwoofer nello smartphone

Premio ANGI: innovazione italiana si misura su AI, cyber e Space Economy

GEA sostiene IEO3 per la sala operatoria brida di nuova generazione

Dalle cause legali ai contratti milionari: Warner firma la pace con l’IA di Suno

Snapdragon 8 Gen 5 ufficiale: meno muscoli dell’Elite, cuore da fuoriclasse

#DigitalSafeYou: HWG Sababa contro la violenza digitale di genere

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino