sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Televisione

DVB-T2: a gennaio si dovrà cambiare televisore, ecco perché

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
28 Ottobre 2023
in Televisione
0
DVB-T2: a gennaio si dovrà cambiare televisore, ecco perché
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto1760volte!

La televisione si è aggiornata molto negli ultimi anni, con miglioramenti della tecnologia e del segnale. Per questo anche qualche anno fa, coloro che possedevano un vecchio televisore, sono stati costretti a cambiarlo. Nei prossimi mesi la cosa potrebbe ripetersi per via del passaggio al DVB-T2. Ecco tutto quello che c’è da sapere su questa novità. 

Potrebbe piacerti anche

Love Bugs: Brenda Lodigiani e Michele Rosiello protagonisti della sit-com in prima visione assoluta su TV8

Flavia a New York, 10 anni dopo

Sky lancia un nuovo canale tv: Sky Collection dal 1 Novembre su Sky e NOW

DVB-T2: cos’è e come sapere se il televisore sarà compatibile

A partire dal 10 gennaio 2024, i canali inizieranno a passare al DVB-T2. Si tratta di una nuova tecnologia che, pur non soppiantando il digitale terrestre, migliorerà la qualità del segnale. I telespettatori avranno quindi una migliore esperienza di visione. Il tutto avverrà a partire dai canali Rai, che hanno aderito al passaggio già il 10 gennaio, ma probabilmente nei prossimi mesi sarà il turno anche delle altre emittenti principali. Le televisioni più vecchie non sono adeguate per questo cambiamento e perciò sarà necessario controllare se la propria tv può adattarsi al DVB-T2. Per prima cosa si può controllare il manuale di istruzioni della televisione, che dovrebbe riportare la dicitura, ma anche nei pressi del logo del televisore stesso dovrebbe apparire DVB-T2. In ogni caso chi ha comprato il televisore recentemente non dovrebbe preoccuparsi per questo problema. 

Previsti bonus per l’acquisto delle televisioni

Come già fatto in passato, molte persone potrebbero dover acquistare una nuova televisione per adattarsi al passaggio al DVB-T2. In alternativa, sicuramente potrebbe essere più conveniente acquidtare un decoder che possa comunque consentire alla televisione di prendere il segnale. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha già fatto sapere che si augura che anche altre emittenti si evolvano e passino a questa nuova tecnologia. Considerando gli inevitabili disagi che ci saranno per gli italiani, che potrebbero essere costretti a cambiare televisione, sono anche previsti dei bonus. Come l’altra volta, tali bonus dipenderanno dal proprio reddito e dal costo del televisore.

Post Precedente

TIM: IL CDA SI RIUNIRÀ IL 3 E IL 5 NOVEMBRE PER ESAMINARE E DELIBERARE SULLE OFFERTE RICEVUTE DA KKR

Post Successivo

TIM: RICEVUTA LETTERA DA MERLYN ADVISOR E RN CAPITAL PARTNER. PROSEGUONO LE ATTIVITÀ RELATIVE ALLE OFFERTE RICEVUTE DA KKR

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
TIM porta a Osimo la fibra ottica ultraveloce

TIM: RICEVUTA LETTERA DA MERLYN ADVISOR E RN CAPITAL PARTNER. PROSEGUONO LE ATTIVITÀ RELATIVE ALLE OFFERTE RICEVUTE DA KKR

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Google rende Android compatibile con AirDrop di iPhone

GCC Pokémon: la Megaevoluzione si arricchisce con l’espansione Ascesa Eroica

JWST rivela un buco nero supermassiccio anomalo nell’universo primordiale

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino