venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

TIM ED ENEL X: ACCORDO PER LA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO PRESSO LA CENTRALE ‘LA FIGURETTA’ A PISA

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
20 Febbraio 2023
in Curiosità
0
TIM porta a Cerignola e Manfredonia la fibra ottica ultraveloce
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto748volte!

TIM ed Enel X, la business line globale del Gruppo Enel dedicata all’efficienza energetica e ai servizi energetici innovativi, hanno siglato un accordo per l’installazione di un impianto fotovoltaico nella centrale telefonica di Pisa ‘La Figuretta’, con l’obiettivo di produrre, in linea con i rispettivi piani di sostenibilità, energia verde e abbattere le emissioni di CO2.

Potrebbe piacerti anche

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

Mafia: The Old Country esce ad agosto su console e PC

Lenovo presenta il nuovo Legion 9i per giocare e creare

L’impianto avrà una potenza installata di 1,3 MWp e sarà gestito da Enel X, con attività di monitoraggio e manutenzione adeguate, per 12 anni. Grazie a questo progetto si stima una produzione di oltre 1,63 GWh annui, che consentiranno un risparmio pari a circa 740 mila kg di CO2 all’anno.

Attraverso la partnership con Enel X, TIM riuscirà a produrre energia da fonte rinnovabile, riducendo così i prelievi dalla rete: la produzione di 1,63 GWh annui di energia rinnovabile sarà assorbita in autoconsumo al 100% dalla centrale de La Figuretta, contribuendo a rendere la propria struttura più sostenibile. L’energia rinnovabile prodotta dall’impianto di Pisa “La Figuretta” equivale infatti a quella necessaria ad alimentare un distretto urbano o un paese di circa 600 nuclei familiari.

La collaborazione tra le due aziende potrà essere estesa ad altri siti industriali che TIM ha in programma di sviluppare, usufruendo dell’ampio ventaglio di soluzioni tecniche di Enel X in ottica di efficientamento e sostenibilità.

“Con questa partnership – spiega Augusto Raggi, responsabile Enel X Italia – confermiamo la nostra leadership nella sostenibilità per la transizione ecologica, sia attraverso un ruolo strategico a supporto del tessuto sociale e produttivo italiano, dalle imprese ai cittadini, sia in collaborazione con grandi realtà come TIM, per contribuire alla decarbonizzazione nella gestione delle grandi infrastrutture del Paese. L’innovazione e la digitalizzazione a servizio dell’efficienza energetica costituiscono elementi strategici della nostra azione per accelerare il percorso di elettrificazione dei consumi con benefici per l’ambiente e per l’economia italiana”.

“Dobbiamo consumare meno e usare energia rinnovabile – dichiara Maria Enrica Danese, Responsabile Institutional Communication, Sustainability & Sponsorship di TIM -. È un cambiamento che vogliamo mettere in atto prima di tutto per migliorare il nostro impatto ambientale di azienda fortemente energivora ma anche per dare un esempio concreto e stimolare le azioni di tutti”.

Il Gruppo TIM compie così un altro passo nella propria strategia energetica che punta ad annullare le emissioni indirette entro il 2025 e a raggiungere la Carbon Neutrality entro il 2030. Con questa partnership Enel X prosegue nel percorso di innovazione a supporto dell’elettrificazione e della transizione ambientale in Italia e nel mondo, attraverso l’efficientamento energetico, la fornitura di servizi energetici, soluzioni innovative e digitali.

Enel X Global Retail è la business line globale del Gruppo Enel per i servizi energetici avanzati. Leader mondiale nello sviluppo di soluzioni innovative a supporto della transizione energetica, Enel X Global Retail si rivolge a consumatori, imprese e municipalità attraverso un’offerta modulare e integrata costruita attorno alle esigenze dei clienti, promuovendo l’elettrificazione degli usi e la digitalizzazione come driver per la creazione di nuovo valore. Enel X Global Retail gestisce servizi di demand response, con 8,2 GW di capacità totale, ha installato 65 MW di storage behind-the-meter e oltre 2,8 milioni di punti luce in tutto il mondo. Inoltre, offre quotidianamente servizi energetici a circa 64 milioni di clienti. L’ecosistema di soluzioni di Enel X Global Retail comprende asset per l’ottimizzazione e l’autoproduzione di energia, soluzioni premium di efficienza energetica ed offerte competitive e flessibili di energia, con l’obiettivo di aiutare il cliente a tracciare la propria roadmap energetica.

Post Precedente

Fare sistema: la risposta di EnergySave per la transizione ecologica italiana

Post Successivo

Conto Deposito: tassi di interesse sempre più convenienti, il guadagno cresce fino al +372%

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Conto Deposito: tassi di interesse sempre più convenienti, il guadagno cresce fino al +372%

Conto Deposito: tassi di interesse sempre più convenienti, il guadagno cresce fino al +372%

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

Mafia: The Old Country esce ad agosto su console e PC

Lenovo presenta il nuovo Legion 9i per giocare e creare

Batterio ingegnerizzato degrada cinque inquinanti organici

AssoCISO Leadership Summit 2025: la cybersecurity al centro della resilienza digitale italiana

Pokémon GO: Raid Ombra e Lotte Dynamax da remoto e Pokémon GO Fest Parigi 2025

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino