sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tecnologia

Anatomia reale in realtà virtuale con Anatomage VR

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
1 Settembre 2022
in Tecnologia
0
Anatomia reale in realtà virtuale con Anatomage VR
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto951volte!

Arriva in Europa Anatomage VR, un tablet portatile che supporta la realtà virtuale (VR, Virtual reality), capace di riprodurre, senza visori, a partire dai dati reali di anatomia umana, immagini in 3D a colori. Gli studenti possono così interagire con contenuti medicali estremamente accurati, interattivi e dinamici su uno schermo stereoscopico e superare le difficoltà proprie dei metodi di insegnamento tradizionali. Lo comunica, in una nota, Anatomage Inc, leader di mercato nell’ambito della virtualizzazione della tecnologia medicale.

Potrebbe piacerti anche

Tublat.com Lancia il DNS Cluster Anycast Globale: Le Fondamenta della Futura CDN Tublat

Investimenti da capogiro e 123 PoPs nel mondo: Tublat.com si candida a nuovo impero digitale con la sua CDN globale

I trend dell’intelligenza artificiale da tenere d’occhio nel prossimo decennio

L’Anatomage VR, che entra a far parte dell’ecosistema Anatomage, aumenta il coinvolgimento degli studenti e specialisti durante il processo di apprendimento perché le strutture anatomiche complesse possono essere analizzate tramite visualizzazioni 3D proiettate nello spazio, per una migliore e più efficace comprensione delle relazioni fra organi e apparati. Con un solo tocco – il tablet è touchscreen – è possibile passare dalla visualizzazione 2D standard alle proiezioni olografiche 3D dando agli utilizzatori la possibilità di esplorare il contenuto del dispositivo ed esaminare gli organi, gli apparati e i sistemi del corpo umano semplicemente sfiorando lo schermo.

Anatomage è nota da più di 10 anni per offrire la più dettagliata, accurata e interattiva anatomia umana con l’Anatomage Table. Ora, con l’Anatomage VR, i professori hanno a disposizione una soluzione alternativa e conveniente per accedere ai reali dati anatomici con l’Anatomage Table e visualizzarli in 3D. Il tablet – spiega l’azienda – ha due corpi umani digitalizzati, ricostruiti da cadaveri reali, accuratamente segmentati, uno maschile e uno femminile, che permettono di comprendere in modo semplice i vari concetti di anatomia. In più, gli utilizzatori hanno l’opportunità di imparare come si interpretano in modo esaustivo i dati clinici esplorando un’estesa biblioteca di casi reali composta da Tac e risonanze magnetiche di pazienti per una migliore comprensione delle condizioni fisiologiche di patologie comuni, traumi, e anche malattie estremamente rare.

Inoltre, la possibilità di importare, visualizzare ed esaminare anche i propri file Dicom, rende l’Anatomage VR lo strumento portatile ideale anche per medici e specializzandi che necessitano di avere a disposizione i dati clinici dei loro pazienti. Una riproduzione 3D immediata e comprensibile dell’anatomia di questi ultimi, insieme al possibile riferimento all’anatomia fornite dai due corpi reali presenti nel dispositivo, aiutano anche gli studenti specializzandi a informare meglio i pazienti e ottenere la loro approvazione per l’esecuzione delle procedure necessarie.

Progettato per accompagnare i corsi di scienze mediche e infermieristiche e delle professioni sanitarie, l’Anatomage VR consente di vivere un’esperienza che completa in modo eccezionale la soluzione di apprendimento fornita dall’Anatomage Table, creando diverse attività di laboratorio e sessioni collaborative, in modo che gli studenti apprendano l’anatomia insieme, confrontandosi e mettendo alla prova le loro conoscenze. Grazie all’opportunità di accedere ai dati da qualunque luogo, gli studenti possono rivedere i contenuti affrontati dal professore durante la lezione e di imparare a loro volta.

Da tempo si chiedeva l’introduzione della realtà virtuale (VR) in anatomia. “Sono ora onorato di poter esaudire questa richiesta. Con il lancio del nuovo Anatomage VR, i nostri clienti possono condividere l’emozione della realtà virtuale 3D con i loro studenti. Sono fiducioso che il ricco contenuto da noi offerto sia altamente educativo e credo che la realtà virtuale interattiva farà vivere un’esperienza memorabile agli studenti dei corsi delle professioni sanitarie”, dice Jack Choi, Cief executive officer di Anatomage.

Fonte ultimenews24.it

Post Precedente

Samsung presenta propria vision per vita più smart e futuro sostenibile

Post Successivo

TIM: ATTRAVERSO FIBERCOP PORTA LA FIBRA OTTICA ULTRAVELOCE AD ARCO

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
TIM: Salvatore Rossi e Luigi Gubitosi confermati Presidente e Amministratore Delegato

TIM: ATTRAVERSO FIBERCOP PORTA LA FIBRA OTTICA ULTRAVELOCE AD ARCO

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Google rende Android compatibile con AirDrop di iPhone

GCC Pokémon: la Megaevoluzione si arricchisce con l’espansione Ascesa Eroica

JWST rivela un buco nero supermassiccio anomalo nell’universo primordiale

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino