venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

X, nuovo abbandono: lascia l’ingegnere capo

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
25 Marzo 2025
in Curiosità
0
X, nuovo abbandono: lascia l’ingegnere capo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto295volte!

(Adnkronos) – Movimenti inattesi nel team di leadership di X.** Haofei Wang, precedentemente Direttore dell'Ingegneria, ha lasciato l'azienda, secondo fonti interne a conoscenza della situazione. Wang era entrato a far parte di X, di proprietà di Elon Musk, nel luglio 2023, assumendo un ruolo chiave nella leadership e fungendo spesso da collegamento tra Musk e il team di ingegneri. Negli ultimi tempi, Wang era considerato de facto il responsabile dell'ingegneria e del prodotto, soprattutto in considerazione del crescente impegno di Musk in xAI e DOGE. Le ragioni della sua uscita non sono al momento note. Né Wang né un portavoce dell'azienda hanno rilasciato commenti in merito. La partenza di Wang si inserisce in un contesto di riorganizzazione del team tecnico di X. A gennaio 2024, si sono uniti all'azienda Mike Dalton e Uday Ruddaraju, entrambi provenienti da Robinhood, dove ricoprivano ruoli di leadership tecnica. I loro profili LinkedIn indicano che sono impiegati anche presso xAI, la cui collaborazione con X si è intensificata nell'ultimo anno. La crescente importanza di xAI e la rinnovata influenza politica di Musk sembrano aver avuto un impatto positivo sulle prospettive di business di X. Recenti valutazioni degli investitori hanno attribuito all'azienda un valore di 44 miliardi di dollari, eguagliando il prezzo di acquisizione di Twitter da parte di Musk nel 2022. Tuttavia, l'attenzione e la leadership di Musk su X sono apparse sempre più frammentate, in particolare a seguito del suo coinvolgimento nella campagna elettorale dell'ex Presidente Donald Trump a partire dall'estate scorsa. Sin dall'acquisizione di Twitter, Musk ha espresso l'ambizione di trasformare la piattaforma in una "everything app", ispirandosi al modello cinese di WeChat. Fonti interne riferiscono di un incontro in cui Musk aveva dichiarato che sarebbe stato "sconvolgente" se X non fosse stata in grado di gestire "l'intera vita finanziaria di una persona" entro la fine del 2024. Sebbene questi piani non si siano ancora concretizzati, è in corso lo sviluppo della piattaforma di pagamenti X Money, il cui lancio è previsto "entro la fine dell'anno". L'uscita di Wang potrebbe rappresentare un punto interrogativo sullo sviluppo futuro di questi piani. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Hitachi Vantara: VSP One Block High End, la risposta architetturale all’era dell’AI e al mission-critical

Truffe telefoniche in tutta Italia, occhio ai prefissi stranieri: i numeri da evitare

FS Italiane e Microsoft per la trasformazione digitale della mobilità

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Microsoft annuncia gli agenti Copilot per l’intelligenza artificiale nelle emergenze

Post Successivo

Indiana Jones e l’Antico Cerchio in arrivo su PlayStation 5 il 17 aprile

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Indiana Jones e l’Antico Cerchio in arrivo su PlayStation 5 il 17 aprile

Indiana Jones e l'Antico Cerchio in arrivo su PlayStation 5 il 17 aprile

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Hitachi Vantara: VSP One Block High End, la risposta architetturale all’era dell’AI e al mission-critical

Truffe telefoniche in tutta Italia, occhio ai prefissi stranieri: i numeri da evitare

FS Italiane e Microsoft per la trasformazione digitale della mobilità

Corridoio economico Italia-Arabia Saudita: siglato MOU da 500 miliardi di dollari per le imprese italiane

Fortnite incontra Kill Bill in un episodio mai visto nel film

Call of Duty: Black Ops 7, la recensione

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino